| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Palme scala N https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=98754 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | AXEL [ venerdì 16 novembre 2018, 17:23 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Palme scala N | |||||
Fatta a mano
|
||||||
| Autore: | AXEL [ sabato 17 novembre 2018, 17:16 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Palme scala N | ||
Ecco tutta la tecnica: Le foglie sono fatte con nastro di carta doppio per carrozziere tagliuzzate una per una con delle forbicette.Internamente c'è un anima in sottile filo di rame. Il tronco è fatto con una pastella di silicone e gesso applicato su di un anima in metallo e modellato con l'aiuto di una spatolina.Appena sotto la cima del trono c'è un pò di dacron sfilacciato (filtro per le cappe) Vernice a spruzzo e ritocchi con pennello a secco.Il tronco in silicone permette di essere sagomato a piacimento.
|
|||
| Autore: | FRECCIA [ sabato 17 novembre 2018, 23:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Palme scala N |
Fantastica, si però adesso ci stai abituando con i video tutorial, non potresti farne uno per costruire una palma HO? Almeno per il tronco? Ciao, grande come sempre. |
|
| Autore: | AXEL [ domenica 18 novembre 2018, 16:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Palme scala N |
FRECCIA ha scritto: Fantastica, si però adesso ci stai abituando con i video tutorial, non potresti farne uno per costruire una palma HO? Almeno per il tronco? Ciao, grande come sempre. Intanto una nuova idea per fare le foglie. TUTORIAL: https://www.youtube.com/watch?v=_wQ3FxAGVy8 |
|
| Autore: | Giovanni Leone [ domenica 18 novembre 2018, 17:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Palme scala N |
Alex, Lo sfondo che si vede nelle foto, e nel video, di che marca e`oppure e` auto costruito? Giovanni |
|
| Autore: | AXEL [ domenica 18 novembre 2018, 18:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Palme scala N |
Giovanni Leone ha scritto: Alex, Lo sfondo che si vede nelle foto, e nel video, di che marca e`oppure e` auto costruito? Giovanni Intendi il fondale con le nuvole? |
|
| Autore: | Giovanni Leone [ domenica 18 novembre 2018, 18:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Palme scala N |
Si, il fondale con le nuvole. Mi serve qualcosa di simile per un plastico in scala N. Giovanni |
|
| Autore: | AXEL [ domenica 18 novembre 2018, 18:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Palme scala N |
Giovanni Leone ha scritto: Si, il fondale con le nuvole. Mi serve qualcosa di simile per un plastico in scala N. Giovanni Chiedi a Andrea Nasso memberlist.php?mode=viewprofile&u=66848 |
|
| Autore: | Giovanni Leone [ domenica 18 novembre 2018, 19:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Palme scala N |
Grazie. Scusate O.T. |
|
| Autore: | snajper [ lunedì 19 novembre 2018, 13:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Palme scala N |
Come hai fatto a colorare il tronco? Il silicone è noto per non essere verniciabile. Intanto... Rosik, rosik, rosik... |
|
| Autore: | AXEL [ lunedì 19 novembre 2018, 13:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Palme scala N |
snajper ha scritto: Come hai fatto a colorare il tronco? Il silicone è noto per non essere verniciabile. Intanto... Rosik, rosik, rosik... Grazie! Mescolato al gesso, quando è asciutto è "verniciabilissimo" |
|
| Autore: | Modellista [ lunedì 19 novembre 2018, 17:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Palme scala N |
In commercio esiste anche il silicone già colorato. Per esempio Mapesil propone 34 colorazioni, tra cui il marrone, il nocciola e il beige. Con una cartuccia da 310 ml si ottengono circa tre metri di cordolo da un centimetro di diametro. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|