Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Approfitto del video girato per il TPI per mostrare il mio plastico.
Non è ancora completo, mancano ancora troppi particolari e molete cose vanno rifinite e sistemate, ma ho il piacere di mostrarvelo.

Ecco il Link
https://www.youtube.com/embed/i8HMZZKCDVw

Michele.


Ultima modifica di miramare1 il lunedì 17 dicembre 2018, 19:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Che dirti...secondo me siamo già a un buon livello...non devi fare ancora moltissimo.
Curerei la perpendicolarità dei pali della linea aerea, sporcherei per renderli meno monotono i portali e il ponte in pietra, non mi convince il portale moderno in calcestruzzo...sembra che gli manchi una piglia di appoggio su un lato.
Rendi più vissuto anche il muro giallo in curva e tutti i fabbricati , che comunque sono stati posizionati been , senza fessura rispetto al piano di appoggio.
La vegetazione mi piace e immagino che dovrai ancora migliorarla, ma dai , ci siamo...
Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Hai trovato tutti i difetti che devo correggere, hai un ottimo occhio, ma non avevo dubbi e comunque ce ne sono altri :D :D

Grazie Claudio, motivo in più per fare sempre meglio. :D :D

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Video non disponibile... :( :( :(
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Salve Michele.
Ho visto il video. Dimmi se sbaglio: il plastico è piccolino per cronica e comune mancanza di spazio. Immagino che però hai deciso di costruirlo perché "porco ca22o almeno un binario per giocare lo devo avere!". :-)
Già questo è un punto a tuo favore. Se ho visto giusto e quello che ho scritto è corretto mi piacerebbe vedere il plastico dall'alto, per capire cosa hai fatto riguardo il piano binari.
Hai scelto anche di avere i pantografi a contatto. Scelta coraggiosa. Immagino che siano storti a causa del tiro della linea di contatto. Il tiro verso il centro della curva aumenta tendenzialmente al ridursi del raggio di curvatura e quindi i pali soffrono.

Qualche altra foto la guardo volentieri se ti va di pubblicarla.

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Ancora una cosa...invecchia anche un pò i pali della linea aerea...talvolta erano più color ruggine con qualche velatura di grigio originale...magari tieni a nuovo qualche mensola , come se si fosse fatta manutenzione.
Togli anche un pò di uniformità sul grigio delle strade ...
Quindi buon lavoro!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Per Antonio:

Se il palo storto che vedi è quello in curva prima del passaggio a livello, si è piegato per ho fatto un'azione maldestra e si è allentato il fissaggio alla base e me ne sono accorto durante il montaggio del video e comunque ho già sistemato :D

Il plastico è largo 3 mt e profondo 2, purtroppo lo spazio questo è, ma comunque ne è venuta fuori una cosa abbastanza dignitosa, o almeno penso …

Per Claudio:

Hai ragione, devo curare di più l'invecchiamento dei pali, la strada e molto altro.

Seguiranno aggiornamenti e maggiori dettagli :D

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Stefano strano che non sia disponibile, a me funziona. Hai provato con un altro Device?

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 23:44 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
nanniag ha scritto:
Salve Michele.
Ho visto il video. Dimmi se sbaglio: il plastico è piccolino per cronica e comune mancanza di spazio. Immagino che però hai deciso di costruirlo perché "porco ca22o almeno un binario per giocare lo devo avere!". :-)
Già questo è un punto a tuo favore. Se ho visto giusto e quello che ho scritto è corretto mi piacerebbe vedere il plastico dall'alto, per capire cosa hai fatto riguardo il piano binari.
.....


Ciao Michele concordo con quanto detto da Antonio, sopratutto la parte in grassetto :wink: , e sono curioso anche io di vedere il plastico dall'alto se è possibile.
Per ora complimenti e grazie per aver condiviso
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Finalmente sono riuscito a vedere il video, cercandolo direttamente su Youtube.
Debbo dire che non mi spiace neanche un po', anzi.
Anch' io gradirei potere vedere una planimetria, in maniera da capire meglio le diverse scene del filmato.
Sulla falsariga del consiglio "raddrizzatore" del Mussinatto: c' e' anche un segnale di stazione che ha bisogno di avere raddrizzata la scaletta... :) :) :)
Buon plastico
Stefano.


Ultima modifica di bigboy60 il domenica 9 dicembre 2018, 10:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 638
Il plastico mi piace molto per accostamenti e realismo, il convoglio invece mi sembra un po' improbabile: anche se vale sempre il detto "mai dire mai", un treno composto da E.646 navetta, bagagliai MDVE e rosso fegato, Self-Service, Gran Confort, vettura letti e Gabs mi sembra un po' azzardato... Però sarò felice di essere smentito!

Un saluto

Edelweiss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Complimenti Michele, il tuo impianto mi piace moltissimo, bene anche la velocità dei convogli, troppo spesso vedo plastici con treni che "volano bassi".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2018, 23:42
Messaggi: 365
Località: Granducato di Toscana
Ci sono moltissimi scorci molto realistici e ben realizzati, complimenti!
L'unica cosa che mi fa storcere il naso (ma è una fissa mia) sono i raggi di curvatura a vista un po' stretti, ma immagino lo spazio non abbia permesso altrimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Rodano89 ha scritto:
Ci sono moltissimi scorci molto realistici e ben realizzati, complimenti!
L'unica cosa che mi fa storcere il naso (ma è una fissa mia) sono i raggi di curvatura a vista un po' stretti, ma immagino lo spazio non abbia permesso altrimenti.


Si sono parecchio stretti comunque circa 50 cm di raggio anche se non sembra. Ho cercato di cammuffarli il più possibile, ma quando é troppo é troppo, lo so, ma non potevo fare di più.

Il convoglio improbabile:
Vero, ma é stato imposto dall'organizzazione del treno plastici d'Italia e toccava uniformarsi.
Comunque negli anni passati ci sono stati signori convogli, l'anno scorso ad esempio, il convoglio era un Tee in composizione tipo Mediolanum, abbiamo avuto le Ale 601, in un'altra annata, l'anno prossimo chissà... Speriamo bene.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico Mongibello
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Il convoglio "strano" potrebbe essere benissimo un convoglio speciale per mostre. Il carro Gabs potrebbe contenere ... il plastico Mongibello... :) :) :)
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl