Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nastri trasportatori in Ho Funzionanti: Idee e consigli..
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2019, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao a tutti, dopo qualche anno di pausa modellistica ho iniziato un paio di nuovi lavori...
Dovrei realizzare dei nastri trasportatori in Ho realmente funzionanti e cerco idee e consigli per la realizzazione dei nastri gommati.
Che materiale si potrebbe utilizzare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nastri trasportatori in Ho Funzionanti: Idee e consigli.
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2019, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 198
provare con cinghie dentate e pulegge di recupero? (vecchi walkman, stampanti, meccano, trasmissioni x giocattoli es.4wd cinesi etc..), basta trovare il dente/passo adeguato che si avvicini alla scala e al tipo di attrezzatura che vuoi riprodurre....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nastri trasportatori in Ho Funzionanti: Idee e consigli.
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2019, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
La domanda sembra banale ma non lo è.
Intendi nastri trasportatori tipici di ogni industria non più larghi di 800 mm al vero, o nastri da miniera/cava largnhi anche 2000 mm?
Nel primo caso è abbastanza dura riuscirci in HO: è quasi roba di fine orologeria per la meccanica, ma il vero probleme è riprodurre il nasto senza che si rompa al primo 1/2 giro.
In giro si tronavo elastici largli e spessi meno di 1 mm, ma poi vanno giuntati, e fatti stare in centro tensionandoli.
Volendo si potrebbe utilizzare un tipo di materiuale utilizzato nell'ndustria alimentare e farmaceutica, ma non so se si riesce a farli con larghezze inferiori agli 8-10 mm, in ogni caso hanno bisogo di essere adeguatamente tensionati e un rullo ruvido o gommato per poterli trainare. In ogni caso vanno fatti fare su misura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nastri trasportatori in Ho Funzionanti: Idee e consigli.
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2019, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Se non sono eccessivamente lunghi e non devono trasportare oggetti pesanti gli elastici da mutande vanno benissimo. Si trovano di altezze e colori differenti. Per la ruota motrice si può benissimo utilizzare delle ruote dentate o dei pignoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nastri trasportatori in Ho Funzionanti: Idee e consigli.
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2019, 19:09 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Se non ricordo male ne esisteva anche uno funzionante della Faller; magari con un po' di rielaborazione...

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nastri trasportatori in Ho Funzionanti: Idee e consigli.
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2019, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Stanga-Tibb ha scritto:
Se non ricordo male ne esisteva anche uno funzionante della Faller; magari con un po' di rielaborazione...

Alessandro

Più datato, ce n'era anche uno della Vollmer, motorizzato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl