Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Inclinazione binari sul plastico
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=99364
Pagina 1 di 2

Autore:  Ivanlarosa71 [ mercoledì 16 gennaio 2019, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Inclinazione binari sul plastico

Volevo fare una domanda:le curve in pendenza come avviene nella realtà dove si vede appunto che il treno che si inclina leggermente in curva come faceva il vecchio pendolino per esempio.Come si fa a realizzare una situazione del genere sul plastico?C'è qualcuno che lo ha realizzato sul proprio plastico?

Autore:  claudio.mussinatto [ mercoledì 16 gennaio 2019, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

Usa u listello in legno da 1mmx1mm sulla parte esterna delle traversnee sussala sulla partenza per avere una pendenza dolce

Autore:  e 428 013 [ giovedì 17 gennaio 2019, 6:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

Io ho usato spezzoni di filo di ferro gommato piegato a seguire la curva. Come ti ha detto Mussinatto cura di iniziare l'inclinazione piu' dolcemente, spostando il filo o il listello un po' piu' all'esterno, e controlla la circolabilita'. Alcuni rotabili, come le 668 VT, non gradiscono molto le variazioni di pendenza del p.d.f. Ciao e buon lavoro :)

Autore:  corsaroromano [ giovedì 17 gennaio 2019, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

Io utilizzo i listelli di legno da 1mm e 0,5, ma ho visto in giro che si utilizza anche un semplice filo per i collegamenti elettrici con la guaina eliminata alle estremità per addolcire la pendenza.

Autore:  andreachef [ giovedì 17 gennaio 2019, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

In quale punto va posto lo spessore ?
alla metà del binario ?
sul bordo esterno ?
grazie
Andrea

Autore:  Tz [ giovedì 17 gennaio 2019, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

Qui su un tratto abbastanza lento con un listello di cartoncino da 1 mm sotto le traverse esterne:

Immagine

qui in un tratto veloce con uno spessore di sughero da 2 mm...

Immagine

Autore:  corsaroromano [ giovedì 17 gennaio 2019, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

andreachef ha scritto:
In quale punto va posto lo spessore ?
alla metà del binario ?
sul bordo esterno ?
grazie
Andrea

Sul bordo esterno. Sotto il sughero se utilizzato

Autore:  andreachef [ giovedì 17 gennaio 2019, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

Cita:
Sul bordo esterno. Sotto il sughero se utilizzato


grazie !!

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 18 gennaio 2019, 0:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

La sopraelevazione in curva è realistica, se il raggio di curvatura è realistico, e la curva deve essere parabolica, altrimenti, anche se mitigata fin dall' inizio, la sopraelevazione non è realistica e i rotabili rischiano di deragliare.

Autore:  Mirko Montanari [ giovedì 7 febbraio 2019, 3:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

Nella realtà, la sopraelevazione va in base al raggio della curva e alla velocità , per esempio : una curva di raggio 150m con velocità di 40kmh prevede una sopraelevazione di 8cm.
In scala H0 (150m) diventa una curva da 1700mm e la sopraelevazione da 0,9
Saluti
MM

Autore:  DjLupo89 [ sabato 9 febbraio 2019, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

io invece uso i stuzzicadenti sempre sulla esterno del binario.

iniziando a inclinare sui binari dritti per poi piano piano verso la curva, e stessa cosa verso la fine della curva un altro pezzettino di rettilineo inclinato.

Autore:  gianca [ sabato 9 febbraio 2019, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

Se può interessare, io ho fatto così:
Ho tagliato da un cartoncino tipo bristol una serie di strisce curve (stesso raggio della rotaia esterna da sopraelevare, larghe circa 10 mm, e lunghe quanto basta per incollarle sotto la curva. Poi le ho incollate sotto alla rotaia esterna svrapponendole via via incollandole una sull'altra e arretrando convenientemente in modo da creare una rampa che dolcemente sollevi la rotaia esterna, ovviamente calcolando tutto in relazione alla massima pendenza desiderata a centro curva, il sistema funziona efficacemente ed evita la disastrosa formazione di bruschi cambi di pendenza.
Ci vuole un pò di pazienza ma il risultato sarà soddisfacente. Consiglio a questo punto di incollare il binario al cartoncino e al sughero dalla parte opposta e non di fissarlo con i chiodini per evitare avvallamenti al centro, incollandolo ai due lati esterni la rigidità delle traversine farà in modo da tenere il binario ben saldo e uniforme nella sua curvatura e sopraelevazione.
Ho allegato un disegno che spero sia esplicativo.

Allegati:
sopraelevazione in curva2_forum.jpg
sopraelevazione in curva2_forum.jpg [ 280.23 KiB | Osservato 9857 volte ]

Autore:  umbriele [ sabato 9 febbraio 2019, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

Esiste un apposito prodotto commerciale della woodland scenics in materiale sintetico già perfettamente sagomato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  Tz [ domenica 10 febbraio 2019, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

Per fare i raccordi parabolici ? :mrgreen:

Autore:  mdp [ domenica 10 febbraio 2019, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inclinazione binari sul plastico

C’è una apposita formula cubica :mrgreen:
Ciao
Mario

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice