Per il fai da te bisogna anche considerare se si hanno locali idonei, se è disponibile un locale/garage che da sul cortile va bene, ma se è nel seminterrato non proprio.
Quindi se sei in un condominio è bene che non ci siano degli "schizzinosi" a riguardo dei lavori manuali e del fai da te. In ogni caso sono delle lavorazioni rumorose che non si possono fare a qualsiari ora e giorno: l'aspirapolvere è di fatto indispensabile.
Per quanto riguarda il legname recuperabile nei brico di Parma è bene farsi accompagnare da un conoscitore, dato che la qualità è spesso non idonea: listelli deformati (anche i piallati) misure non come dichiarato, troppi nodi, fessurazioni, essicazione incompleta, scarsa scelta di misure.
Se si fa un minimo di progetto fatto bene, i costi del falegname, almeno per la preparazione dei singoli pezzi, non sono troppo distanti da qualli di un brico, ma la qualità è ben diversa. Non è detto a priori che il falegname acquisti il legname apposta, magari riesce a recuperare degli avanzi di produzione di legnami di qualità (l'abete che usa il falegname è una cosa ben diversa da quella di brico: usati entrambi e non c'è paragone).
Il vantaggio del falegname è che lavorando con le macchine CNC (ormai è così) fa tutti i pezzi uguali e/o rispettosi delle quote, e in tempi decisamente rapidi.
Quello che incide veramente sono tutte le ore dedicate all'assemblaggio di singoli pezzi: ma qui s'interviene con il fai date.
In ultimo, da un falegname si trova il compensato multistrato spesso 10 mm e a 7 strati, che è una cosa ben diversa dal 5 strati dei brico (15 mm a 9 strati, 20 mm a 11, in pratica sempre 2 strati in più). Avere più strati riduce la necessità di rinforzi sulle superfici piane, e le viti fanno presa decisamente meglio.
Infine attenzione ai legni esotici, troppo spesso sono graditi ai tarli e altri parassiti, e possono emettere anche sostante ai quali siamo intolleranti: alcune essenze di legno sono di fatto tossiche.
http://www.unipd-org.it/rls/pericoliris ... 8-atti.pdfA questo studio sono poi seguite leggi e norme: qualche link a caso
http://www.federlegnoarredo.it/it/servi ... i-di-legnohttp://www.federlegnoarredo.it/it/servi ... deguamentohttp://www.repertoriosalute.it/rischi-polveri-legno/