Oggi è domenica 6 aprile 2025, 21:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
il classico dei classici, il più richiesto, il più imitato, il più bello ecco a voi:

IL ROMULUS
Allegato:
romulus4st.jpg
romulus4st.jpg [ 165.05 KiB | Osservato 17281 volte ]


questa è la composizione tutta OBB pre-avvento della Z a salone delle FS che sostituisce una delle seconde della sezione per Vienna (in genere quella che nel link occupa la terzultima posizione); la Wr che fa Roco si è vista raramente sul Romulus (in genere vi era la stessa ma con porte a espulsione e non a battente); le seconde classi erano tutte condizionate e non di rado c'erano anche quelle con porte a battente che per ora non ha fatto nessun produttore modellistico; le Bmpz sono state annunciate da Railtop; le Bmz e le Amz (ultima evoluzione delle Z in Austria) erano prevalenti nella sezione Roma - Vienna

se volete ridurlo in composizione modellistica togliete la sezione per Salisburgo.... al massimo una seconda dal Roma-Vienna... ma se lo "tagliate" di più non chiamatelo più Romulus :wink:

EDIT del 14 settembre 2014: la composizione indicata era la migliore possibile con il materiale uscito (o già annunciato) all'epoca del messaggio


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 13:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao!

Luca, bellissimo il tuo Ec tutto C1 con la re 4/4 IV in testa. Immagino che hai voluto fare un bel "Iris" :lol: :lol: Ho capito perchè trovavi la ristorante C1 Lilliput molto interessante :wink:
Allora io quando faccio girare il mio "iris" Bruxelles-Zurigo fine anni 80 la composizione è la seguente:

Per la trazione:
-Re 4/4 IV rail 2000 oppure Re6/6 per il percorso svizzero(Zurigo-Basilea)
-BB 15000 oppure BB 22200 per il percorso francese (Basilea-lussemburgo)
-Hle 20 per il percorso belga (Lussemburgo-Bruxelles)

I10 B c1 Ls
I10 B c1 Ls
I6 A C1 roco
I6 A c1 roco
Resto c1 ex ciwl jouef/euroscale
I4 AB Ls
I6 B Roco
I6 B roco
Bpmz B C1 SBB Heris
Bpmz B C1 SBB Heris

La ristorante sncb ex ciwl è questa:
http://lestrainsjouef.free.fr/zoom/pages/jf533000.html

Luca, fai vedere a Luigi cosa hai tirato fuori due sere fa :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Fabio!!!! Luca!!!!

sapete tutti e due benissimo che la mia N° 0 è stata proprio una 9200 Capitole!!!
se adesso, per colpa vostra (come sempre :wink: ) mi metto alla caccia del Capitole di Roco i costi ve li dividete tutti e due!!

Fabio, per le USI belghe domani mi prendo un Dms in colorazione bordeaux :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Vedi luigi se l'avessi saputo che interessava il Capitole non l'avrei venduto...pensa che mi è passata per le mani la confenzione da 4 pezzi proprio poco tempo fa e subito l'ho venduta a un amico...se l'avessi saputo te l'avrei proposta e te l'avrei data volentierissimo.
Ah giacchè siamo in tema volevo chiederti se ti serve una I6 di prima classe in livrea Memling..,è leggermente ritocatta dove ci sono i porta tabella di percorrenza ma per il resto è nuova di trinca...se sei interessato la si potrebbe scambiare con qualcos'altro di simile in modo da fare una patta :lol: :lol: :lol:

Per Fabio: sono amcora in attesa di una tua telefonata...quando vuoi dopo le 17:00 io ci sono sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
qualche giorno fa qualcuno ha chiesto una composizione anni 80 con la mitica I5 in livrea Railtour II!

ne ho appena mandata una foto (tratta da una rivista e quindi non credo che sia pubblicabile qui) a Fabio e Luca (non Spirit!) che la ritraeva dietro a una E656, due X cuccette DB (una blu crema e una tutta blu), una ristorante NS (!!!), un'altra cuccetta DB blu crema e davanti a una T2 belga!!!!

mandatemi un'email se siete interessati alla foto e ve la spedisco :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 227
Località: Firenze
Salve a tutti
su TT n°37 del Novembre 1991 c'è una foto dell' espresso 232 "Gondoliere" ripreso sul tratto italiano dalla bella e variegata composizione, così composta:
-Z OBB 1/2 cl in livrea rosso-grigio
-Z OBB 1/2 cl in livrea rosso-grigio
-Z FS 2 cl in livrea C1
-Letti Russa in livrea verde
-Y MAV cuccette
-Y MAV 1/2 cl
-X FS carenata in livrea grigio ardesia
-WR MAV
-Z FS o OBB 2 cl in livrea C1
-.... MAV.... ?

l'ultima carrozza è appena visibile nella foto e si riesce a distinguere solo la livrea.
Qualcuno sa se questa composizione era completa come nella foto oppure vi erano altre carrozze qui non ritratte?
Grazie e un saluto a tutti.

Gianni Fei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
dopo la carrozza ristorante c'erano in composizione altre 3 carrozze passeggeri (FS e/o MAV) e uno o due bagagliai; puoi fare un confronto con la foto a pagina 14 di TT N°40 dove si vede l'intera composizione, o con quella nell'inserto di TT N°79 dove si vede il treno quasi al completo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 227
Località: Firenze
Salve a tutti
grazie Luigi 402A per le preziose informazioni.
Un saluto.

Gianni Fei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
treno da plastico!

periodico Roma Dortmund degli anni novanta

Allegato:
romadortmund6et.jpg
romadortmund6et.jpg [ 115.51 KiB | Osservato 17260 volte ]



locomotive possibili:
E444, E444R, E656, E402A

varianti:
1) una delle due Wlabm poteva essere una MU FS

2) le X italiane erano sia con "tette" cannellate che non

3) con l'avvento delle "DB AG" il logo delle vetture DB era con scritta rossa


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 13:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Bella anche questa composizione!

Domande:
1) e metterci una MU DB al posto di una delle Wlabm?
2) nessun carro DDm?

Infine: porca pupazza! Devo comprare altre cuccette DB!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
si, a volte c'era anche la MU DB, ma il più delle volte c'era una MU FS... per giunta in colorazione CIWL...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2651
Località: ROMA
Fino a quando ha circolato il periodico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Per le cuccettte DB potevano esserci anche quelle fatte da ROCO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
per Brennerlok:
il periodico ha circolato fino alla seconda metà dei novanta;

per Sin:
Roco non ha mai fatto "quelle" X a cuccette... o meglio, ne ha fatto un modello che difficilmente era in servizio internazionale poichè con 11 + 1 scompartimenti anzichè 10 + 1 come quelle che solitamente sono arrivate in Italia...

... a meno che tu non ti riferisca al modello in scala 1:100


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
no non mi riferisco a quelle in scala 1:100, ma proprio a quelle ad 11 scompartimenti + 1 che hanno però la marcatura per servizio internazionale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Marco Antonelli e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl