Sono motori robustissimi, cassa in metallo, indistruttibili. Di solito non è il motore a fare rumore, ma la trasmissione.
L'unico appunto è che sui modelli più vecchi la piastra anteriore che chiude il motore, che posta le spazzole, ha un porta spazzole rivettato direttamente, quindi tutta la cassa del motore e il carrello è collegato elettricamente a un lato delle ruote dello stesso carrello.
Il problema si presenta al momento di digitalizzare, perchè è difficile isolare i due poli del motore.
Dopo l'avvento del digitale Fleischmann ha cominciato a montare piastre con i due porta spazzole isolati o isolabili facilmente tagliando un ponticello previsto.
Per i modelli più vecchi esistono delle piastre di ricambio, ce ne sono di diverse forme e occorre studiare l'esploso del modello, per ricavare il codice della piastra originale e qua l'è è la moderna corrispondente.
Tabella di corrispondenza:
Allegato:
86FF716-10015420131637.jpg [ 96.45 KiB | Osservato 4675 volte ]
Gli esplosi li trovi su sito Fleischmann a partire dal codice modello, anche dei modelli di 60 anni fa! Questa è gente seria....
Ciao, alpiliguri.