Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2018, 18:41 
Non connesso

Nome: Giorgio Iannelli
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 1:20
Messaggi: 256
adi656 ha scritto:
cmq non si può assolutamente dire senno vanno controllati tutti gli assi di tutti i vagoni presenti in Italia e fermare tutti i treni.....
C-O-S-A ?!
Queste considerazioni lasciano il tempo che trovano.
Neppure i peggiori giornalai scriverebbero una roba simile....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2018, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 14:52
Messaggi: 225
era una provocazione...considerando che siamo in Italia non mi stupirei ..del silenzio su certe cose. Lo hanno fatto tante volte su tante vicende...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2018, 21:00 
Non connesso

Nome: Giorgio Iannelli
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 1:20
Messaggi: 256
Non scherziamo minimamente su queste cose.
Non esiste “silenzio” per episodi simili, a differenza della tua provocazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2018, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Che fermassero tutti i treni e controllassero tutti gli assi...uno ad uno ..
Non si può morire in questa maniera ... Quanto mi dispoace !! :(

Ti alzi la mattina per andare a lavorare .. e non sai se torni vivo in questo paese!

Condoglianze alle famiglie coinvolte .. Un pensiero va anche ai numerosi feriti gravi.

Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2018, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Silver ha scritto:
Che fermassero tutti i treni e controllassero tutti gli assi...uno ad uno ..
Non si può morire in questa maniera ... Quanto mi dispoace !! :(

Ti alzi la mattina per andare a lavorare .. e non sai se torni vivo in questo paese!

Condoglianze alle famiglie coinvolte .. Un pensiero va anche ai numerosi feriti gravi.

Silver


E per quando un coglione, che ha magari pure bevuto, non si ferma allo stop o sorpassa la colonna quando non il bus fermo alla fermata, e provova la stessa strage come la mettiamo?

P.S.
Una settimana fa, di sera su un ponte veicolo guasto e nebbia, il cogliond i cui sopra, non mia prontezza, 5 cm in più e oggi non rispondevo, con tanto di grazie a i freni della panda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2018, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
In TV è passata un'immagine della possibile causa del disastro, un pezzo di rotaia cui mancavano circa 20 cm di fungo. Alle due rotaie di quel binario erano connessi diversi cavi, da un lato e dall'altro (mi è parso di vederne quattro da una parte e due dall'altra, ma forse due non si vedevano) e le due rotaie erano giuntate, e mancava un bullone. Poteva trattarsi di un giunto di una sezione di blocco? Sorvolando per ora su cosa lo possa aver rotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2018, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
senza commento... :roll:

Allegato:
IMG-20180125-WA0041.jpg
IMG-20180125-WA0041.jpg [ 59.13 KiB | Osservato 7532 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2018, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Questo lo facciamo direttore generale delle ferrovie seduta stante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Dopo mi vengono a dire che sono IO che sparo minchiate ..................

ML


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
:lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 257
Località: Terre d'Acqua - Regno di Mezzo
Parlando (anzi scrivendo) seriamente, non credo che la mancanza del fungo per una 20ina di cm. della rotaia, in rettilineo e con la spinta della locomotiva in coda (tutte le carrozze sono accostate tra di loro, respingente/respingente, diventando di fatto come un "corpo unico"), ad una velocità approssimativa di 100 Km/h, possa causare il deragliamento di 1/2 carrozze intermedie (sarebbe più probabile la prima).

Da semplice appassionato di treni e trenini e vedendo le varie immagini dell'incidente propenderei piuttosto per un guasto al carrello di un vagone (rottura di un asse o di una vela) con conseguente "tranciatura" (netta) del pezzo di rotaia (ritrovato a pochi mt.) :roll:

Certo che sentire / leggere le dichiarazioni di certe persone che non conoscono nulla del "sistema ferrovia" ....... mi vengono i brividi. :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Pieroc ha scritto:
.. non credo che la mancanza del fungo per una 20ina di cm. della rotaia, in rettilineo

Assolutamente sì, invece
Cerca un giunto qualsiasi, integro, ti metti di fianco e guarda con una semplice manovra a bassa velocità che gli passa sopra, che sollecitazioni in flessione sopporta.
Ora aumenta le forze applicate al giunto, aggiungendo anche le trasversali date dalla velocità di percorrenza e dal serpeggiamento (sempre presente) di un carrello e del relativo bordino di un asse che "martella" anche lateralmente il fungo rotaia ....

Chi era nelle prime vetture, può ritenersi realmente molto fortunato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 11:15 
Non connesso

Nome: Giorgio Iannelli
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 1:20
Messaggi: 256
Tra le tante perle giornalistiche, questa merita la Direzione Generale:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
https://www.blitzquotidiano.it/cronaca- ... o-2819128/

Degno di nota anche questo articolo : la vettura semipilota,ossia destinata metà ai viaggiatori e metà al macchinista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente ferroviario sul CR-MI a Pioltello, morti e fer
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
DOZ ha scritto:
Pieroc ha scritto:
.. non credo che la mancanza del fungo per una 20ina di cm. della rotaia, in rettilineo

Assolutamente sì, invece
Cerca un giunto qualsiasi, integro, ti metti di fianco e guarda con una semplice manovra a bassa velocità che gli passa sopra, che sollecitazioni in flessione sopporta.
Ora aumenta le forze applicate al giunto, aggiungendo anche le trasversali date dalla velocità di percorrenza e dal serpeggiamento (sempre presente) di un carrello e del relativo bordino di un asse che "martella" anche lateralmente il fungo rotaia ....

Chi era nelle prime vetture, può ritenersi realmente molto fortunato.


Mi sembra che il problema non sia il giunto, ma il fatto che un carrello non ha retto la sollecitazione.

Considero che un treno che impegna un deviatoio sul corretto tracciato non è sottoposto a limiti di velocità e trova, in prossimità del cuore, un "buco" più o meno equivalente a quello rilevato nel giunto, con la differenza che quello del deviatoio è più profondo, mentre quello del giunto aveva ancora le piastre di giunzione a sostenere la ruota (e quindi una profondità di pochi centimetri).

Se le sospensioni di un carrello sono in grado di reggere il passaggio sul cuore del deviatoio, dovrebbero essere in grado di passare senza particolari problemi su un giunto danneggiato come quello incriminato, cosa che tutti i carrelli del treno (anche quelli dopo la carrozza sviata) hanno fatto.

Altrimenti sarebbero molto fortunati tutti i convogli che transitano a piena velocità sul corretto tracciato di un deviatoio!

Questo sempre ammesso che il giunto non sia stato danneggiato proprio dal carrello che in quel punto ha ceduto per altre cause ed ha colpito la rotaia in prossimità del giunto scheggiandola.

Sono mie personali impressioni per cui potrei anche essere in totale errore.

Gully


Ultima modifica di gully il venerdì 26 gennaio 2018, 11:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl