Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
[quote][/quote]comunque cercati delle foto su Google per capire come ambientare bene quel modello, dato che non è epoca III piena

Grazie centu, non avevo afferrato e comunque la comprerò così com'è perché mi piace.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
A proposito, per me quello che conta è che non ci sia il logo moderno a S, preferisco sempre il vecchio logo alato e mi chiedevo se questo prototipo lo avesse mai avuto sulla fiancata, come d'uso.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 23:04 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
claudio50 ha scritto:
A proposito, per me quello che conta è che non ci sia il logo moderno a S, preferisco sempre il vecchio logo alato e mi chiedevo se questo prototipo lo avesse mai avuto sulla fiancata, come d'uso.
Saluti.


No Claudio, non lo hanno mai avuto.
Sono andato a vedere vari libri che ho, fra i quali "Dieseltriebwagen I" della collana "Bahn im bild" Band 213 dell'editore (Verlag) Pospischil di Vienna.
Da fine anni 50 fino ai primi anni 70 NON HANNO MAI avuto sulla fiancata il logo alato, te lo do per certo.
Fino al 1966/68 avevano la fascia inferiore grigia sulla cassa, come quando venivano utilizzate per i korridor.

Il modello della 08 è ambientato dal 1968 in poi, ma prima che venisse aggiunto il logo öbb Pflatsch, aggiunto successivamente.

Comunque, ho deciso di prendermi il modello. Quando uscirà anche quella con la fascia inferiore grigia, mi comprerò pure quella, perché il modello è veramente bellissimo.

Ciao a tutti.

Maurizio


Ultima modifica di Maurizio il Vaporista il lunedì 11 dicembre 2017, 17:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2017, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Grazie Maurizio, utile informazione. Conosco la collana che citi, ma non mi ero mai interessato alle automotrici. Ho tutta la collana che riguarda i tram di Vienna, poiché li ho frequentati per anni e vissuti in prima persona in gioventù. Allo stesso modo ho tutta la collezione dei tram editi dalla WVB nei vari punti ufficiali dell'agenzia tramviaria. Solo da qualche anno mi interesso dei modelli ferroviari OBB e desidero collezionarli quanto più possibile.
Grazie ancora e saluti.
Claudio N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2018, 19:07 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
http://www.piko.de/DE/index.php/it/941- ... 51881.html

è uscita e sembra proprio bella.
di Piko ho già la 1010 e ne sono soddisfatto...robusta e dettagliata il giusto.

a breve uscirà anche la Roco, che a robustezza non è seconda a nessuno......di fascia superiore e prezzo superiore...bisognerà capire dove orientare il proprio acquisto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2018, 14:08 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 6 aprile 2025, 22:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2018, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Tutto vero quello Che dice emilio!
Ma I prezzi di piko expert sono a livello di roco praticamente.
Le nuova vectron sbb cargo international costa 180 con I pantografi finti, la roco 199...alla fine per venti euro in piu prendo roco ovviamente.

Peccato Che anche loro ce li siamo giocati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2018, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
come sentono l'odore del guadagno aumentano tutti. meccanicamente non so come sia piko ma non mi sembra male.
Attendo invece con ansia la 2068 di jag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2018, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao a tutti in particolare Alessio.Ottima la 1041 Piko già vista in funzione.Interessante perché già proposta in ep III.Vedremo le versioni Roco. Differenza circa 70 €.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2018, 18:56 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ciao Luigi
come ti è sembrata la 1041 ? visto l'esperienza positiva della 1010 penso che la prenderò
per quanto riguarda la Roco, dai vari figurini che sono girati fino ad ora non ho ben capito se avrà il tetto argento oppure grigio scuro.
vedremo
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2018, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Funzionamento perfetto pesante e dettagliata.Potrebbe passare per una Roko.Per il tetto che tu dici penso sia argento.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2018, 7:41 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
sono riuscito a vederla a Verona, ma non l'ho ancora acqusitata....preferirei comunque prima fare un confronto con la Roco.
cambiando locomotiva....vorrei acquistare, non nell'immediato, una 1216 di Roco livrea di serie.
NON essendo interessato a quelle specifiche per l'italia, con bandiera italiana, marcatura RFI ecc....questa 73496 potrebbe andare bene ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2018, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Alessio se parli dell 1216-238 dovrebbe e a Vienna per collegamenti con Slovahja.È in funzione dal 2007 al 2018.Fa forse saprai già. Per me è un ottimo modello Roko.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2018, 19:17 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Grazie Luigi
avevo visto proprio foto della 238 in testa a materiale di carrozze Ceke ed anche railjet Ceko
https://www.sigman.kolej.org.pl/foto/1216-238a.jpg

direi quindi che, appena capita l'occasione, posso passare all'acquisto
grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Qualcuno sa se i carri trasbordatori (Rollwagen) in H0e di Liliput siano ancora in produzione (e magari può indicarmi un negozio online dove trovarli)?
(Non è difficilissimo convertirli alla H0m: io l'ho fatto)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], maniglione e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl