Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: risposta
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Si questa estate hanno iniziato ad asfaltare il tratto da Camporosso a Tarvisio C.le.
Quando andrà via la neve dovrebbero continuare fino a Valbruna e in poi.
Saluti da
Matteo :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
............


Ultima modifica di il vero giangi il giovedì 15 febbraio 2007, 0:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
il vero giangi ha scritto:
In quest'ultima Regione se ne pentiranno...

Beh, sarebbe da pentirsi anche per la Pontebbana!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
fabrian646 ha scritto:
Evitiamo di fare nomi e cognomi di persone terze.....
Grassie....


Miiiiiiiii che paura..........


Per quanto riguarda la vecchia linea hano fatto un grave errore a toglierla dato che poteva essere molto utile per il trasporto locale, infatti quando hanno aperto la nuova linea sono state messe moltissime autocorse che servono le città ora senza ferrovia.
Per quanto riguarda la linea attuale ci sono treni che hanno un orario (per conto mio...) poco versatile, sicuramente avranno speso un patrimonio di carta per fare una stazione enorme quando alla fine ci passeranno si e no 50 persone al giorno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Sicuro che ci fosse tutta tutta questa utenza locale sulla vecchia linea? Io ricordo di aver visto una foto con una E 632+carrozza pilota....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
E' logico che se le ferrovie offrivano un servizio scarso ai pendolari, allora molti preferiscono le coriere.
tu intanto comincia a mettere i treni, poi si verdà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
...........


Ultima modifica di il vero giangi il giovedì 15 febbraio 2007, 0:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Loris633_109 ha scritto:
E' logico che se le ferrovie offrivano un servizio scarso ai pendolari, allora molti preferiscono le coriere.
tu intanto comincia a mettere i treni, poi si verdà.


Ehm....da quello che so molte stazioni erano nel nulla più assoluto...infatti i bus fermano in città......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
A me non sembra per niente dato che in quelle zone ci sono passato spesso.

Ma il vero motivo per i disagi della vecchia linea pare che fosse "maledetta" per le vecchie macchine in quanto su molte friggeva il reostato... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Uhm...Chiusaforte e Dogna.....mi risulta fossero x lo meno difficili da raggiungere (nn ricordo quale stazione si raggiungeva solo tramite una lunga scalinata)...se mi dici che Tarvisio Boscoverde è stata esagerata, si, potresti non aver torto in quanto le vecchie stazioni erano più in centro....cmq cedo la parola ad altri più esperti...Però leggo le fermate dei bus....DOgna: municipio,Chiusaforte: municipio,Ugovizza:Posta...boh...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: risposta
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Per Loris 633 109.
Sono andato al dopolavoro ferroviario di Udine nella carrozza questo sabato e ho trovato la cassetta e non solo quella ma anche altre.
E' bellissima. :D
Grazie di avermi avvisato
Matteo :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Gemini76 ha scritto:
Sicuro che ci fosse tutta tutta questa utenza locale sulla vecchia linea? Io ricordo di aver visto una foto con una E 632+carrozza pilota....

Hai un dato, un nr di una rivista o si tratta delle tue solite sparate? la foto che hai visto tu era una corsa prova per l'abilitazione del personale ai nuovi servizi Venezia-Udine. Ti pare che facciano un locale con 632 con una carrozza? cambia passione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Senti pezzo d'idiota, a parte il nick scemo, c'era la foto su un TT Tema, quindi statti buono cretino e firmati coniglietto. Io ho espresso un dubbio, non ho detto era inutile...Ho espresso un dubbio,ma si vede che te sei il massimo esperto di ferrovie...chi cazzo sei? Firmati, dai, coraggio, esci dal tuo cesso...Torna nella tua fogna, coglionazzo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Visto che tu sei sicuramente il massimo esperto mondiale di ferrovie, perchè non ci illumini con la tua scienza infusa?Facile sparare sentenze, facile criticare....noboiband...che nick del cazzo che ti ritrovi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
noboibend prego, e scommetto che a te piacciono le boy band vero? bambinone! Ah, mi citi per cortesia il nr di TT tema? o è un'altra delle tue sparate?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl