Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 19:36 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
io uso il bostik (adesivo neoprenico) o la "millechiodi" applicata con stuzzicadenti, come consigliato anche su TTM in passato.
L'incollaggio è elastico (il cianoacrilico è fragile), il collante è riempitivo (il cianoacrilico normale no), c'è possibilità di "ripensare" l'inserimento dei dettagli. Basta farci un po' la mano.
Ovviamente prima di inserire i dettagli, conviene dargli un tocco di colore....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 14:47
Messaggi: 105
Anch'io uso la millechiodi: è una potenza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
Mi piacerebbe provare la millechiodi consigliata da Sabatini e Er Panza , ma sinceramente non ne avevo mai sentito parlare prima, la posso reperire nei negozi di modellismo :?:
Per Torrino
Se dibatto e chiedo consigli sull'argomento colle probabilmente per quello che costa l'ho reputato necessario , se per te è tempo perso potevi non intervenire, piuttosto è possibile che ancora oggi alcune risposte ad una precisa domanda siano sempre di carattere provocatorio e non puramente mirate all'argomento in questione ???
Riguardo le colle da te consigliate tipo Faller Revell con dosatore ad ago non sempre le ho trovate affidabili, ed è proprio per questo che ho deciso di chiedere consiglio.
Senza rancore.
Grazie a tutti , saluti Caimauro. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 1:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 14:47
Messaggi: 105
Io la millechiodi l'ho recuperata al castorama: un tubetto da 100 g l'ho pagato poco più di 4 Euro. Ci puoi incollare di tutto, dal kit al mattone!
Ovviamente va applicata con un qualcosa di appuntito, come diceva Sabatini.Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 1:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
Grazie Er Panza, tutto chiaro, non vedo l'ora di sperimentarla.
Ciao Caimauro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:53 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
castorama, OBI, Leroy, Brico Io, Ipercoop... ce l'hanno un po' tutti, credo anche nelle ferramenta. Ci sono tubi grandi e piccoli... è cara ma... merita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
Ok Sabatini, grazie anche a te.
Ciao Caimauro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Benedetto.Sabatini ha scritto:
io uso il bostik (adesivo neoprenico) o la "millechiodi" applicata con stuzzicadenti, come consigliato anche su TTM in passato.
L'incollaggio è elastico (il cianoacrilico è fragile), il collante è riempitivo (il cianoacrilico normale no), c'è possibilità di "ripensare" l'inserimento dei dettagli. Basta farci un po' la mano.
Ovviamente prima di inserire i dettagli, conviene dargli un tocco di colore....

Quoto! Anch'io uso questo tipo di colla e non mi ha dato mai problemi di colature o macchie. La applico con un piccola spilla o mettendo la colla stessa sull'aggiuntivo. Prendendo modelli usati (su Ebay) mi capitano alcuni con delle macchie inguardabili causate da colature della famigerata cianoacrilica. :shock: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 12:49
Messaggi: 160
Località: Provincia di Mantova
per incollare aggiuntivi a rotabili come la D345 roco o le doppio piano posso usare colle come la Tamiya Cement (colle per stirene - credo)?
O rischio di "sciogliere" il modello, se faccio una sbavatura?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 19:12 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
per incollare aggiuntivi a rotabili come la D345 roco


mah, il D 345 roco ha gli aggiuntivi che si innestano a pressione... niente colla!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
per il 345 e company visto che i fori per l'innesto degli aggiuntivi sono passanti.. potresti con un po di faller expret con il becco a spillo metterne un po da dietro. la sua fuidità sicuramete cementa l'aggiuntivo e non cola in avanti. ovvio non ne servono quantità eccessive..

qualcuno mi sa dare qualce info in più sull'utilizzo della millechiodi per il montaggio?
mi giunge nuovo questo utilizzo..
certo il buon vecchio attak è anche un po' pericolosetto esteticamente parlando.. colature e fumate bianche sui modelli sono sempre in agguato e talvolta impossibili da rimediare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
infatti,

anche io vado sempre di vinavil con una puntina di ago.

si non è istantanea ma il modello non ne risente affatto come è stato giustamente detto.

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
In ogni caso l'Attak liquido va assolutamente bandito.
Il gel con i limiti che avete già detto và meglio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl