nanniag ha scritto:
Gentilissimi buongiorno.
Saltando di palo in frasca si prosegue con le attività di montaggio della linea aerea della stazione a scartamento ridotto.
Non c'è molto di tecnico da dire al riguardo: ho solo assemblato i componenti. Ho poi verificato la posizione rispetto al binario, con l'aiuto di un layout preliminare che avevo effettuato qualche tempo fa, e li ho piazzati. Per il momento tutto fila secondo i programmi, a parte il fatto che il montaggio dei portali di stazione porta via qualche ora ciascuno.
Qualche foto per gradire:







Ho poi un'altra cosa che mi fa piacere mostrare. Si tratta di un trucchetto che mi ha insegnato un Maestro (con la M maiuscolissima) e che ho trovato sorprendentemente utile. Il trucchetto serve a raddrizzare fili di rame da 0,2 o 0,3 o poco di più. Fili del genere insomma, tutti storti:

Bisogna infilare un capo del filo nel mandrino del trapano; poi prendere il filo con le tre dita facendogli fare l'ansa tra pollice e indice e medio.

Mettere in moto il trapano, a bassa velocità, e mentre il filo ruota su se stesso far scorrere lentamente le dita dal mandrino fino all'altro capo del filo. Il filo si raddrizza e si incrudisce leggermente.

Bene, è tutto.
Ciao
Antonio
Ciao Antonio
innanzi tutto complimenti per le tue realizzazioni "artigianali" anche se non mastico FS.
Io faccio solo metrico e i tuoi pali vintage Rhb sono bellissimi e perfetti (ricordano i vecchi Ferro Suisse..)
Ho deciso di intervenire con riluttanza vuoi perchè ho scoperto solo adesso la discussione con i lavori già praticamente fatti e con la paura che tu non la preda bene questa critica-suggerimento
Parliamo della galleria Rhb completamente errata nelle dimensioni e del suo posizionamento.
Queste sono le misure in scala Hom
Allegato:
gallerie dfb rhb.gif [ 45.03 KiB | Osservato 7990 volte ]
Io rifarei il portale posizionandolo sopra l'attacco degli scambi che è il punto più stretto con la forma di quello DFB con il muro-portale obliquo che ti darebbe più verde a scapito del grande muro e non sarebbe più "fuso" con lo stesso.
Ci sarebbe da parlare della forma interna....
Se ti interessa sono qua.
Paolo