Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2018, 11:23 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ciao Dario e a tutti.
Ovvio che mi riferissi al negozio tradizionale.
Certo che ripensandoci una lucetta che lampeggia :lol: sui negozi in internet non sarebbe male :mrgreen:

Ringrazio Stefano Geri per la conferma di quanto detto e personalmente Domenico, amico e venditore: è uno di quelli che ha avvisato la sua clientela ( e si capisce perché affezionata).

Detto questo e non volendo mettere le mani avanti: penso che generalmente, potrei ovviamente sbagliarmi, sia più pratico che sia un negozio da solo a reinviare o a mettere mano, che so ad una settantina di 851, che non ogni acquirente che riporti la sua, la si identifichi come sua e poi la si rispedisca o la si ripari.
Da qui l'idea di bloccare momentaneamente la vendita.

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2018, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
estevan0000 ha scritto:
Silver ha scritto:
d 341 ionica ha scritto:
Amici buongiorno
E grazie per chi ha condiviso la propria esperienza.
Appurato quindi che il problema pare esteso a gran parte di queste loco, non sarebbe più ovvio, in attesa di aggiornamenti da parte della casa madre, sospendere le vendite?
Alcuni rivenditori so che lo hanno già fatto o perlomeno espongono la problematica all' acquirente prima dell'acquisto.
Armando
Che si vada incontro ad un richiamo tipo quello delle 626?



Espongono la problematica all'acquirente prima dell'acquisto .?! Si come no..
infatti .., quando la compri online ti spunta l'avviso proprio prima che effetui il pagamento.


E dai però Silver! Mi pare ovvio che Armando si riferisse a chi la va a prendere direttamente in negozio. È altrettanto ovvio che se la compri on line dovrebbe essere l'onestà del venditore a metterti al corrente. Ma questo è un'altro discorso a cui Armando non si riferiva.


Ummm, Ovvio non direi.. .Online dai per scontato che il modello funzioni perfettamente ... Poi però .. in tal senso tutti i rivenditori dovrebbero stoppare le vendite con la scritta "al momonto non disponibile" .
Non tutti frequentiamo forum e salotti ferromodellistici , e chi acquista online gli arriva a casa si una machinetta che va a scatti e singhiozzi .

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 20:38 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
... signori,

dopo un "esordio" positivo , devo ammetterlo amaramente, anche la mia Gr851 ha cominciato a marciare a ... singhiozzo.

Anzi, prima si è fermata mentre marciava al minimo. Non ripartiva.

L'ho sollevata ed ho provato a smuovere delicatamente gli assi.
Rimessa sul binario ha cominiciato a marciare in maniera ... scattosa.

A velocità minima e massima la cosa si nota poco ma alla velocità media, quella più consona peraltro a macchine di questo tipo, è inguardabile

Domanda/richiesta agli amici della DUEGI ...
Allegato:
LEVEL.jpg
LEVEL.jpg [ 71.39 KiB | Osservato 4614 volte ]

Visto che a Pietrarsa hanno la loro postazione proprio a fianco a quella della LEVEL e sul banchini hanno un ovale per le prove dei modelli perchè ... non fanno qualche prova sulle Gr851?

Ciao a tutti
francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2018, 21:19 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Wow!
Domani ho la giornata libera dal turno...quasi quasi farei un salto (130 km tra andata e ritorno a dire il vero) ,per andare a prendere la 851" bomboletta "...
Si sa qualcosa sui difetti riscontrati da alcuni?
Su cosa vi sia intenzione di fare e se...faccio un viaggio a vuoto?

Grazie
Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2018, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Arma'...io per vedere un modello in negozio devo farne quasi 4 volte tanto di km.... :roll: (ed è quello più "vicino"....).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Da Level

Gentile Cliente,

da sempre LEVEL pone la massima attenzione alla soddisfazione dei propri clienti. Riteniamo quindi necessario aggiornarvi sulle anomalie di funzionamento riscontrate su alcuni modelli delle ultime vaporiere della famiglia Gr.851 consegnate nei giorni scorsi (articoli LE21275 e LE21277).

Da subito abbiamo avviato le opportune verifiche, sia interne che presso il fornitore, per capire come mai alcune macchine presentassero una marcia irregolare a determinate velocità. Appurato che il problema è localizzato nell’asse centrale, abbiamo richiesto al fornitore di inviarci gli assi da sostituire, che arriveranno entro la fine di maggio.

Vogliamo rincuorarvi che siamo disponibili a ritirare in assistenza e riconsegnare presso di voi le macchine che presentassero il malfunzionamento, dopo avere effettuato la sostituzione gratuita. In alternativa, possiamo fornire il ricambio ai clienti che preferiscano sostituirlo in autonomia.

Per scongiurare il presentarsi dello stesso difetto su alcuni pezzi delle due varianti di prossima uscita (articoli LE21274 e LE21276), abbiamo deciso di posticiparne la consegna al mese di giugno, così che il fornitore possa controllare l'intero lotto e sostituire preventivamente gli assi non conformi ai nostri standard qualitativi.

Cercheremo di procedere alla sostituzione nei tempi più brevi possibili, sia per le macchine già consegnate, che per quelle in arrivo. Ci scusiamo per questo inconveniente e ci auguriamo che possiate rinnovarci la vostra fiducia.

Grazie a tutti.

A presto,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Domandona da 64000 $...quanto costa un asse nuovo,fatto come si deve e quanto costa il famoso QC (quality control )su ciascun modello????

"Ah....saperlo!"

Quizzosi saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 19:25 
Connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Mah … a Level penso che il costo sia "solo" quello (non piccolo ahimè) della figuraccia, dei costi di riparazione e del rallentamento della commercializzazione (spero abbiano messo delle penali al costruttore).

Perchè queste produzioni di solito vengono commissionate "finite" (scatola inclusa) e quindi includono anche il controllo qualità (che è molto più pratico, e sicuro per il modello, se fatto prima di "chiuderlo" nella sua scatola).

Quindi se c'è un errore diffuso non rilevato dal costruttore dovrebbe essere questo a rifare i pezzi fallati (almeno io mi tutelerei a livello contrattuale così …).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
spero l'asse non sia gommato.... ma si potrebbe reperire? io ho la 851 delle prime uscite e gioverebbe dell'asse non gommato...a chi chiedere?
M.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 21:02 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Grazie a Dario per il comunicato condiviso.*

Insomma...aspetto per la bomboletta i primi di giugno supponendo che tutto sia " apposto ".

*vorrei ringraziare anche level ma mi risulta strano farlo....e non tanto per l'ammissione del problema (che in tempi attuali è già tanto senza voler per forza confrontarsi con altre marche...ma ci siamo capiti)...
Ma un controllo pre vendita non sarebbe stato più conveniente per voi e per noi?
Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Secondo me il q.c. non viene fatto!!nelle scatole di qualsiasi marca avete mai trovato il tagliandino con numero del collaudatore responsabile,come nella produzione Roco?(dal cavetto con le giunzioni alla loco da 400 euro,passando per binari,scambi,carri,carrozze etc etc):contano ormai invece la serie numerata,esclusiva,il certificato per pochi ma non per tutti(...parafrasando lo spot di uno spumante,mi pare).


Controllati(?)saluti.

P.S.:ed il costo della manodopera per sostituire l'asse in ditta(come per il motore del 626)non lo si calcola?ieri ho trovato la fattura di 11 anni fa di una manutenzione su uno dei miei registratori Revox:a parte 100 euro di ricambi meccanici,il costo orario del tecnico ammontava a ben 49 euro/ora!!!quel tipo di lavorazione avendo i pezzi sarei stato in grado di farla da me!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Scusami Dario Pisani, io sono di parere un po' diverso.
Credo che il controllo di qualità sia una frase commerciale degli anni '60, e che lasci il tempo che trova.
L' assenza del bigliettino non significa assenza di controllo.

Oggi ci sono sistemi di controllo qualità a norma ISO (manuale della qualità) che, se attuati con precisione ed intelligenza, portano ad individuare ed eliminare gli errori sistematici di produzione.
Ci sono, ovviamente, anche aziende che, formalmente a posto come manuale della qualità, sfornano prodotti scadenti. Per volontà di non curare i propri prodotti.
Così come altre, anch' esse a posto dal lato formale, che riescono a fabbricare prodotti fatti bene.

La buona progettazione, invece, non fà parte del controllo qualità, ma, appunto, della progettazione.
Anche la progettazione ha un suo capitolo nel manuale della qualità.

Se vado in un ristorante che ha il cuoco che non sà cucinare, è inutile che invochi il controllo qualità.
E non mi riferisco a nessuna ditta in particolare, ma vuole essere un discorso generale per affermare che la bontà del controllo qualità è visibile, a noi acquirenti, dal funzionamento/affidabilità/estetica/robustezza del modello che acquistiamo, indipendentemente da foglietti autoreferenziali allegati.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Grazie per avermi dato del vecchio....in effetti hai ragione,negli anni '60 c'ero già....ti posso assicurare che per tutto quanto è entrato in casa mia,fra me e mio fratello,della Rivarossi,MAI siamo tornati indietro fino al negozio di Cosenza(e non era facile in quegli anni:78 km,autostrada zero,l'unico a guidare in casa mio papà,con tempo libero scarsissimo)per un benchè minimo o grave difetto!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 17:59 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
ste.klausen21 ha scritto:
Credo che il controllo di qualità sia una frase commerciale degli anni '60.
No, almeno in Fiat, il "controllo qualità" è stato introdotto a metà anni 80, prima esisteva il "collaudo".
La differenza fondamentale è che ai tempi del "collaudo" esistevano pezzi e prodotti "collaudati" oppure "non collaudati".

Col controllo qualità, sempre in FIAT, sono stati introdotti dei controlli automatici durante il processo produttivo (le prime apparecchiature di controllo in process erano della ditta Marposs) che bloccavano il processo in caso di anomalie riscontrate tra le diverse fasi della lavorazione (inutile dire che, specie agli inizi, la maggior parte delle anomalie erano falsi allarmi dovuti a malfunzionamenti delle apparecchiatutre di controllo).

In seguito a queste nuove impostazioni i controlli sui prodotti finali (prima, ad esempio, tutti motori FIAT erano collaudati al banco prima di essere inviati alla linea di montaggio) vengono eseguiti a campione su una piccolissima percentuale di pezzi prodotti.

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 851 LE Models
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Il discorso è uno solo:si è capito che qui in Italia si compra tutto,si lascia -quando va bene- in vetrina,
e quindi "jetta ca' va in Calabria",frase degli scaricatori del porto di Napoli,cioè tanto va a gente di serie B....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], emiliano645, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl