Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 0:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Primi passi
Allegato:
SAM_2686.JPG
SAM_2686.JPG [ 91.74 KiB | Osservato 6318 volte ]

continua.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Non hai perso tempo! :shock:
Con che sistema crei le "pere"? Quando ci avevo studiato era stato il principale problema che mi aveva fermato...
Per una riproduzione perfetta fai attenzione che la pera centrale (sulla versione da 5) o le due centrali (sulla versione da 6) sono leggermente diverse da quelle attigue, probabilmente per adattarsi al diverso spessore del telaio.

Si nota meglio nella vista laterale (foto tratta da Trainzitaliafoto):
Allegato:
carro_tipo_Uacs_modified_smaller.jpg
carro_tipo_Uacs_modified_smaller.jpg [ 166.18 KiB | Osservato 6260 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
le pere le faccio con un sistema molto barbaro
faccio i cerchi di platica di diverso diametro li impilo , li incollo li stucco e poi li carteggio
una volta che e' tutto a posto li clono
non avevo notato che la centrale e' più corta
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Pere del genere si fanno in fretta con una stampante 3D... :wink:

disegnata e stampata in 25 minuti:
Immagine

La stampa è in low draft quality da 0,3 mm per avere un riscontro fisico sulle forme finali....posso arrivare alla extra fine quality da 0,05 mm... :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Prima o poi imparero' ad usare il cad e allora............ :D
la pera era gia pronta per un altro carro. infatti e' leggermente diversa
Allegato:
SAM_2702.JPG
SAM_2702.JPG [ 92.43 KiB | Osservato 6132 volte ]

Un altro carro sta prendendo forma.il carro con le palle
Allegato:
SAM_2708.JPG
SAM_2708.JPG [ 95.61 KiB | Osservato 6132 volte ]

ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2018, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Una domanda tecnica per Dspx.
Al di là della risoluzione adottata, per quale motivo nella parte inferiore le stampate non sono regolari?
Saluti.
Riccardo


Allegati:
IMG_20180506_081438.jpg
IMG_20180506_081438.jpg [ 65.05 KiB | Osservato 6090 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2018, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Perchè ho stampato a una velocità di 120 mm/s e i layer erano da 0,3 mm. Questi errori di stampa sono normali nelle stampe rapide a bassa risoluzione perchè il filamento viene depositato alla buona... il fine non è avere un oggetto "da usare" ma averne uno "da valutare nelle forme". Nelle stampe ad alta risoluzione non si superano mai i 25-30 mm/s e 0,1 mm proprio per evitare che il filamento non si depositi male.
Per fare un paragone, questo è lo stesso oggetto stampato a 25 mm/s layer 0,1 (e si può ancora migliorare) come vedi sono spariti molti difetti e con una leggera seppiata con carta vetrata per carrozieri è pronto per essere verniciato. Ovviamente non si può avere la risoluzione di una stampa 3d a resina che restituisce un oggetto pressochè perfetto ma bisogna anche calcolare che il costo della stampante a filamento che ho usato e 250 euro...x una stampante a resina si parte da 2000 euro in sù. :wink:

Immagine

Per la cronaca ci sono volute circa 2 ore per la stampa contro i 15 minuti della prima!

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2018, 18:04 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Ciao Despx premetto che non so nulla della stampa 3d ne dei materiali utilizzatati ma so' che si parte sempre da un disegno 3d dell'oggetto da stampare, quindi ti chiedo se lo scalino che si intravede agli estremi della parte cilindrica
Allegato:
pera_grande_HR_2.jpg

- è voluto? magari per un rivestimento con del plasticard?
- è dovuto ad una approssimazione/errore del 3d o della stampante?
- è un particolare effetivamente presente ...

La mia è semplice curiosità percui perdonami se ho detto la mia solita cazzata ...
ciao Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2018, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Sono volute, se guardi le immagini dei carri veri le vedi.
Immagino che per realizzare le pere abbiano accoppiato il cono inferiore e quello superiore con un cilindro che si è incastrato dentro i coni e poi è stato saldato....(questa è la mia interpretazione magari è del tutto sbagliata). Nel 3D ho cercato di rendere la stessa cosa con quegli scassi.

Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2018, 20:19 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Grazie della spiegazione Despx ... ci può stare a se personalmente penso che nella realtà i vari componenti (parte cilindrica e parti rastremate) possano essere semplicemente accostate e saldate a filo continuo, ma non ho riscontri effettivi.

Grazie ancora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2018, 22:55 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ma il tornio, no?
Troppo antico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2018, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
In questo caso può starci...sempre che uno ce l'abbia e francamete io piuttosto che spendere soldi per un oggetto che fa solo due o tre cose, visto che ho le capacità e le conoscienze, preferisco investire un una stampante 3D che è molto più flessibile.
Ovviamente massimo rispetto per chi usa ancora questi utili utensili...tutto è necessario ma nulla è indispensabile :wink:

Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2018, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
despx ha scritto:
...massimo rispetto per chi usa ancora questi utili utensili...

Despx


ah vecchi!!!

scherzi a parte questa stampa 3D ha potenzialita' enormi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2018, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
despx non vorrei sbagliarmi ma a livello costruttivo, e sopratutto in contenitori come cisterne per liquidi o materiali come polveri ed affini si tende ad evitare bordi in cui possa fermarsi del materiale. quindi quelle che tu pensi siano incastrate secondo me son solo cordoli di saldatura.
Poi magari mi sbaglio io.
Cmq prima o poi dovrò decidermi ad imparare a disegnare in 3d
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2018, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
A guardare meglio mi sa che avete ragione :mrgreen:

Despx


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 69  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl