Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazione: una D218 "Dummy"
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2018, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Come collezionista e "compositore" credo di essere abbastanza "studiato" :lol:
Nella collezione di locomotive, mancava però una locomotiva D218 da usare per le "doppie trazioni" sul plastico: da convinto "analogista" (nel senso che possiedo solo ed esclusivamente rotabili che non funzionano in digitale) ho deciso di riprodurre una locomotiva diesel del gruppo 218 delle ferrovie tedesche DB, senza il motore, per poter effettuare le "doppie" tipiche della linea della Algovia, in Germania.

Partendo da un modello giocattolo della linea Playtime di Roco, riproducente una locomotiva diesel Br 215...
Immagine

ho provveduto alla verniciatura a bomboletta con i colori RAL delle DB del telaio e della zona delle griglie di aerazione laterali...
Immagine

dopodichè, smontando i "vetri", ho colorato in nero (ad imitazione della gomma delle guarnizioni) l'interno dei finestrini, ed anche il bordo esterno degli stessi; come tocco finale ho colorato in argento le cornici esterne dei finestrini...
Immagine

Immagine

Dopo aver smontato il motore e la trasmissione ho dato un colpo di fresa al telaio per alleggerirlo...
Immagine

Immagine

Usando le condotte pneumatiche di scorta da altri modelli, ho creato le prese per il comando multiplo...
Immagine

Con un semplice Uni Posca a punta fine ho colorato in argento i dettagli minori, come le maniglie, i corrimano ecc...
Immagine

L'unica "spesa folle" è stata ordinare come pezzi di ricambio le "corna", ovvero gli scarichi che vanno sul tetto, tipici delle D218...
Immagine

Con la colla vinilica ho riprodotto i "vetri" laterali laddove sul modello giocattolo si presentavano delle fosse tappate dalla plastica...
Immagine

Prendendo spunto dalla locomotiva "professionale" di Roco, Br 218 245-9 ho fotografato le scritte ed ho fatto stampare le decals dedicate....
Immagine
Immagine

...che poi ho applicato alla mia "nuova" 218...
Immagine

Per adesso è tutto, certamente dovrò aggiungere qualche altro dettaglio, ma vi assicuro che vedere una "doppia" trazione che gira sul plastico è un vero spettacolo! :D

Ciao a tutti! :wink:

Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: una D218 "Dummy"
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2018, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Simone, bel lavoro di valorizzazione di un modello " basic" :D
Peccato non aver trovato lo stesso rosso della cassa per poterla riverniciare anche lei , così avresti potuto eliminare le bavature di stampa ...pazienza , mi piace ,bravo!
Se dai un po di profondità alle griglie con dei lavaggi neri e ripassi le cornici fatte con l uniposca che nelle foto sembrano non uniformi ( la macro è maledetta , magari nella realtà non si nota! :D ) verrà ancora meglio.
Aggiornaci su altre migliorie

Ciao e buon divertimento con le "doppie" :D
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: una D218 "Dummy"
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Grazie per i consigli Gianfranco!

Seguendo le tue indicazioni ho provveduto a dare un po' di profondità alle griglie laterali, con l'uso delle polveri.

Inoltre ho creato con del filo di acciaio armonico i mancorrenti obliqui che si trovano sul frontale, tipici delle 218.

Immagine

Ciao, :)

Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: una D218 "Dummy"
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ben fatto Simone!
Continua così , " l appetito vien mangiando...! :D

Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: una D218 "Dummy"
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2018, 18:18 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Buonasera, ho anch'io una 215 semplificata a cui, visto il tuo ottimo lavoro che mi ha invogliato, ho iniziato a cercare di apportare qualche miglioria. Purtroppo, tre scalette laterali non ci sono più e l'ultima presente sono riuscito a romperla :roll: :oops: :( ...
Avresti, tu o qualche altro forumista più pratico di me, un'idea su come rifarle?
STEFANO

Allegato:
Commento file: Com'era... 215 001-9
IMG_20180509_141900-800x316.png
IMG_20180509_141900-800x316.png [ 236.43 KiB | Osservato 5312 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: una D218 "Dummy"
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2018, 14:58 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Intanto ho iniziato ad annerire il tetto e le griglie laterali. Inoltre con il pennarello argento ho delineato cornici dei finestrini, del faro superiore e delle maniglie e mancorrenti delle porte... devo rifinire ancora il tutto e devo inventarmi come fare scalette e pedane basse anteriori e posteriori mancanti...

Allegato:
IMG_20180512_192657-1024x575.jpg
IMG_20180512_192657-1024x575.jpg [ 70.7 KiB | Osservato 5148 volte ]

Allegato:
IMG_20180513_094810-1024x1137.jpg
IMG_20180513_094810-1024x1137.jpg [ 165.27 KiB | Osservato 5148 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: una D218 "Dummy"
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2018, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Stefano la butto là ; per rifare le scalette del personale di macchina e i prendellini dei manovratori agli angoli della cassa sotto i respingenti potresti usare un materiale a costo zero : latta da scatolame , la puoi recuperare dal coperchio di scatole di pomodori, tonno ecc , è molto robusta si lavora bene e non costa nulla se sbagli il pezzo..... per i prendellini basta fare una striscia piegata ad elle per le scalette del pdm ti conviene fare un pezzo unico ( lati e scalino più basso ) piegato a U e poi incollato lo scalino centrale .... è solo un idea :D

Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: una D218 "Dummy"
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 19:31 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Scusatemi ancora per "usurpare" questo filetto.Mi permetto di mettere un'immagine della 215 che sto cercando di modificare... mancano ancora le scalette ed un predellino ma ho cercato, anche, di renderla vissuta... credo di essere riuscito a sporcarla... :roll:
Naturalmente, dovrà essere tutto rifinito... :oops:
STEFANO

Allegato:
IMG_20180519_201041-1024x839.jpg
IMG_20180519_201041-1024x839.jpg [ 131.27 KiB | Osservato 4951 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GIOVANNONE, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl