Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao a tutti preparati i pezzi per il gancio:
gancio, biellette laterali; fatte con stagno battuto, barra filettata di tiraggio; filo elettrico più guaina, gancio di accoppiamento; filo di ottone battuto....
Allegato:
101_5057.JPG
101_5057.JPG [ 90.52 KiB | Osservato 6008 volte ]

Allegato:
101_5059.JPG
101_5059.JPG [ 99 KiB | Osservato 6008 volte ]

Come ho un po di tempo lo assemblo...

Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2018, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao a tutti , montato e dipinto il gancio
Allegato:
101_5062.JPG
101_5062.JPG [ 58.04 KiB | Osservato 5909 volte ]

Allegato:
101_5069.JPG
101_5069.JPG [ 61.71 KiB | Osservato 5909 volte ]

Allegato:
101_5070.JPG
101_5070.JPG [ 47.38 KiB | Osservato 5909 volte ]

Allegato:
101_5077.JPG
101_5077.JPG [ 56.4 KiB | Osservato 5909 volte ]

Allegato:
101_5085.JPG
101_5085.JPG [ 52.09 KiB | Osservato 5909 volte ]


Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2018, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao a tutti, un altro particolare da aggiungere al frontale;
su questo particolare faccio una premessa grande come una casa :visto il periodo di vita della macchina con questa livrea aveva sull avancorpo il fascio littorio, perciò nel rispetto del pensiero di ognuno, lo riproduco per fedeltà modellistica, stiamo solo facendo modellismo! :mrgreen:
Bene detto questo , in pratica si tratta di un anima costituita da un pezzo di filo elettrico rivestito da spezzoni di filo di acciaio da 0,25 mm di diametro
Allegato:
101_5091.JPG
101_5091.JPG [ 117.02 KiB | Osservato 5821 volte ]

Allegato:
101_5094.JPG
101_5094.JPG [ 130.37 KiB | Osservato 5821 volte ]

aggiunto poi un capillare di rame schiacciato e sagomato
Allegato:
101_5097.JPG
101_5097.JPG [ 66.12 KiB | Osservato 5821 volte ]

infine sempre con del capillare fatte le legature del ceppo
Allegato:
101_5109.JPG
101_5109.JPG [ 76.2 KiB | Osservato 5821 volte ]


Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2018, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 677
Grandissimo Gianfranco! Ma come fai a riprodurre dei particolari cosi' piccoli in maniera tanto fedele? Quel fascio littorio è veramente impressionante, smbra in scala O.. :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2018, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao e 428 013 grazie! :D
io non sono niente di speciale :D , in genere quando faccio un particolare cerco di immaginarlo a grandezza naturale scomponendolo nelle sue componenti essenziali che poi cerco di ricreare e assemblare ,un pò di pazienza, puntare a un buon risultato ma non cercare di ottenerlo a tutti i costi ( deve essere un divertimento no uno stress :wink: ), e se non viene alla prima prova non incaponirsi e passare ad altro ( per questo ho sempre molti lavori aperti contemporaneamente)

Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2018, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao a tutti, ci siamo , oggi si chiude!
Con un pezzo di mutistrato per il pavimento in cui ho ricavato la fossa di visita edue di cartongesso per le pareti ho preparato una basetta per le foto
Allegato:
101_4979.JPG
101_4979.JPG [ 112.14 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5136.JPG
101_5136.JPG [ 53.26 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5179.JPG
101_5179.JPG [ 39.46 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5135.JPG
101_5135.JPG [ 82.22 KiB | Osservato 5666 volte ]

Per adesso non è molto dettagliata , ma conto di arricchirla , ho anche in mente di costruirmi la gru sollevatrice per le casse delle loco... vedremo...
Bene adesso le foto della signora:
Allegato:
101_5198.JPG
101_5198.JPG [ 61.72 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5147.JPG
101_5147.JPG [ 75.66 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5163.JPG
101_5163.JPG [ 80.69 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5171.JPG
101_5171.JPG [ 63.19 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5195.JPG
101_5195.JPG [ 66.2 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5205.JPG
101_5205.JPG [ 75.56 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5207.JPG
101_5207.JPG [ 71.16 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5208.JPG
101_5208.JPG [ 69.44 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5216.JPG
101_5216.JPG [ 87.07 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5217.JPG
101_5217.JPG [ 85.3 KiB | Osservato 5666 volte ]

Allegato:
101_5223.JPG
101_5223.JPG [ 83.18 KiB | Osservato 5666 volte ]


Ciao alla prossima!
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2018, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
Ancora complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2018, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Gran bel colpo d'occhio.

Complimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2018, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
iname1030 e Luigi grazie mille! :D
Luigi, adesso vediamo se riesco a finire la 444 002...

Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2018, 9:49 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Ti rifaccio i miei complimenti per tutto il lavoro. E' veramente ammirevole costruire un modello da zero ed in maniera così spartana. Viene davvero da pensare a tutti i discorsi che si fanno intorno al fermodellismo, e al fatto che viene considerato ultracostoso, d'elite e cazzate varie!! Certo, se ci si lmita a comprare e si diventa "compulsivi", è così. Peccato che quello non è fermodellismo, ma rispettabilissim collezionismo. Quindi che dire? Prendiamo esempio e togliamoci il cappello!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2018, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 284
Località: parma
Ciao Gianfranco una meraviglia .. sei riuscito a dare un colpo d'occhio impressionante , quando a inizio lavoro, dicevi che volevi dare quella trasparenza e profondità al modello come le locomotive vere .. ci sei riuscito benone complimenti vivissimi .. poi ottenuta con materiali di riciclo poca spesa tanta resa . BRAVO non e facile creare un modello dal nulla . questo e fermodellismo puro a volte bisogna essere umili per apprezzare e considerare che esistono veramente artisti che con poco sanno lavorare e costruire particolari che danno valore al modello.

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2018, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Carlo e Massimo Ciao :D
I vostri complimenti mi lusingano veramente!
E' vero mi piace fare del modellismo ( ferroviario e militare ) "low cost" e credo che ci si possa divertire a fare modellismo a basso costo ( questo modello mi è costato 5e di loco e 10 di assili il resto tutto " ecomodellismo" di riciclo che tra l altro mi comporta anche il divertimento di rimuginare su come fare le cose che mi servono con materiali di recupero :mrgreen: )e cosa importante lo possono fare tutti basta non avere l " ansia da prestazione" e pensare solo che modellismo=divertimento ( lo stiamo facendo per prima cosa per la nostra serenità)
Sò di essere obsoleto, si è andati avanti con i materiali e le tecniche ma mi piace partire dalla matita e il foglio di carta... mi diverto così che ci posso fare? :P

Ciao e grazie ancora per i vostri apprezzamenti!
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2018, 18:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Sì, ammirevole!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2018, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Grazie baroni :D !

Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2018, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 186
Località: Pavia
Ciao Gianfranco,
mi ero colpevolmente perso la tua autocostruzione.
Soluzioni ingegnose e raffinate nella loro semplicità, risultato clamoroso. Davvero complimenti :mrgreen:

Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl