Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2018, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Buondì.

Ultima puntata della telenovela della centoporte pilota. Dopo l'applicazione del primer, ho verniciato con Lechler castano, applicati fanali e mantici, applicato trasparente lucido, applicate le decal, data una passata di "sporco servizio" diluito alla cassa (ed eliminato con un Cotton fioc gli eccessi), applicato il trasparente satinato finale a chiudere il tutto.
Poi ho rimontato tutte le parti, compreso il gancio articolato stile weinert sulla testata lato cabina.
Cosa mi piace: il kit in sé è ben concepito e non pone grossi problemi, solo qualche aggiustaggio minimo. Il trasparente satinato dona un piacevole effetto metallico alla cassa della vettura.
Cosa non mi piace: forse ho esagerato con la sporcatura del telaio. Adesso la vettura sembra mou e cioccolato fondente (tipo Magnum Double chocolate), ma vedendo certe foto d'epoca a colori, se ne vedevano, appunto, di tutti i colori. Ho montato la pedana dell'intercomunicante anteriore al contrario, ma la posso girare senza problemi perché non è vincolata da colla.

Adesso vediamo di tirar fuori una soluzia per una locomotiva adatta all'uopo.

Foto come al solito

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2018, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
il kit è venuto ben...in effetti il colore tira al cioccolato...
Forse dovevi fare qualche lavaggio per sbiadirlo un pò.
In effetti i colori Lechler sono un pò intensi , ma comunque un buon lavoro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2018, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Direi che si sentono persino i profumi di questa vecchia pilota ...!!
Ricordo bene quando bambino i passeggeri allungavano la mano per farmi salire su una delle tante porte aperte...
Ora attendo la performance sull'intero convoglio, lok inclusa, così mi ispiro :mrgreen:

Bravissimo come sempre !
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2018, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Bella, Antonio e complimenti. E' un pochino cioccolato, come hai scritto tu e fatto notaro Claudio, ma ci può stare. Sul finire di quest'epoca, come di tutte le altre del resto, era veramente un terno al lotto, vedere una composizione con la stessa cromia.
alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2018, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Buongiorno e buona settimana.

Mi trovavo col saldatore in mano per altri motivi e mi sono perso a montare due accessori per il plastico: un Vespasiano e una scala su ruote.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Buongiorno.

Qualche altra fotarella del trabiccolo maledetto (in senso buono).
Mi pare che gli accessori demodé o antichi non abbiamo molto successo. Peccato.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Belli, li hai disegnati tu? Quest'ultimo a cosa serviva?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ciao Stefano e grazie.

No, non è roba mia ma di capolinea.
La scala, al vero di legno, è su ruote, brandeggiabile ed estensibile (un po' come quella dei Vigili del Fuoco). Credo servisse alla manutenzione. Lui l'ha sempre chiamata "Scala Porta".

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
ottimo lavoro. saldare a stagno (o meglio brasare come direbbero i puristi) pezzi così piccoli non deve essere una passeggiata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
La scala Porta la usavamo anche in sottostazione per la manutenzione ai sezionatori.

A proposito di sezionatori, ma in questa foto i sezionatori non sono per la corrente continua?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ciao Luca. I pezzi sono piccolini ma grazie alla buona progettazione non è stato difficile montarli. Lo sterzo anteriore è un po' bisognoso di pazienza, ma niente di impossibile.

Ciao Marcello. Grazie dell'info: la scala quindi va benissimo per la mia ambientazione.
Si i sezionatori della foto sono per la continua. Difatti il IV binario è in continua. Il II e il III binario sono in trifase e hanno i sezionatori trifase (fantini) appositamente realizzati.

Grazie e ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Marcello (PT) ha scritto:
La scala Porta la usavamo anche in sottostazione per la manutenzione ai sezionatori.

Oh certo, in stazione é sempre utile anche per sostituire le lampadine dei lampioni, o per potere gli alberi, e poi la si può spedire anche per ferrovia...
Allegato:
Poz & Porta.jpg
Poz & Porta.jpg [ 171.72 KiB | Osservato 8091 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ciao giovinoti.

Il filetto del plastico (e lavori piú o meno connessi) è finito in seconda pagina...tiriamo su. Ho lavorato alla scala porta, per chiudere il kit.
Come mostrato precedentemente,ho usato la dima per mettere assieme le singole scalette

Immagine

Poi sono andato a fissare l'asse anteriore, saldando un dischetto con foro da 0.5 mm sul perno dell'asse stesso. Per evitare che lo stagno andasse dappertutto ho inserito un pezzettino di carta da sigarette sotto il dischetto. Questa carta va bene perché è più facile da togliere dopo la saldatura.

Immagine

Qui il punto di saldatura: lo stagno è andato solo dove doveva andare.

Immagine

E qui finalmente senza cartina

Immagine

E finalmente le scale fissate al carro.

Immagine

Per realizzare le funi di manovra per il brandeggio e l'estensione della scala ho preso un cavetto da 1 mmq, l'ho spellato ed estratto i fili elementari

Immagine

Li ho puntati (saldandoli) al tamburo di manovra

Immagine

e li ho fatti passare dove serve. Qua bisogna dare una occhiata alle foto del reale per capire dove passano.
Il risultato finale

Immagine

Immagine

Immagine

Ecco questo è praticamente tutto sulla scala. Appena attacco l'aerografo faccio una verniciatura cumulativa di diversi kittarelli.

Visto che avevo il saldatore acceso ho anche montato un compensatore Dujour. Non c'entra con il plastico, visto che ho ipotizzato i segnali con manovra elettrica. Però è un aggeggino troppo simpatico. Credo però che lo inserirò come se fosse dismesso e sostituito appunto da apparati di manovra elettrica.

Immagine

Immagine

Ecco fatto, buona giornata!
Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Quanta bella roba !!
complimentissimi !!!
buon proseguimento !
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: LOAVE-ANTORI
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Capperi Antonio! questi accessori in ottone sono veramente deliziosi, hanno una leggerezza che rende perfettamente il reale. Circa la pilota, al di là della tonalità (che, come dici tu, al reale si poteva trovare di tutto, sia al latte che fondente :lol: ) come gusto personale nei rotabili per trasporto passeggeri apprezzo di più quando la cassa è (quasi) pulita, mentre la patina viene applicata con molto maggior peso alle parti basse (carrelli, telaio, ruote) e alle parti alte (imperiale, sopra il ricasco). Al limite, una spolveratura sfumata a partire dal basso. Poi, vista l'epoca, ci poteva stare di tutto. E capisco anche che resistere dal trattare la cassa di una centoporte, con tutte quelle chiodature e parti in rilievo, è uno sforzo veramente sovrumano :lol:

ciao, a presto

Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl