Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2018, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
pierpaolo ha scritto:
Ora prendiamo in esame una carrozza HRR tipo Corbellini a due assi. (ma le osservazioni valgono anche per quelle a carrelli, che hanno lo stesso tipo di fissaggio per quel che riguarda le mollette)

La foto mostra la molletta regolarmente inserita tra la base del portagancio, quindi all'estremità del timone di allontanamento e il gancetto in plastica del carrellino portasala.

Uso il termine "carrellino" perché in questo modello il produttore ha realizzato proprio un carrellino, con riproduzione delle aste inclinate per le molle degli ammortizzatori, i ceppi dei freni e le boccole portasala. Il tutto ha le caratteristiche di un carrello poiché è imperniato centralmente, ma può ruotare di qualche grado verso destra o verso il lato opposto per facilitare l'iscrizione in curva.

La molla in questo caso c'è, anche se un po' snervata, ma all'altra estremità della carrozza è saltata via...

Io avevo perfino perso un carrello :? . Siccome è avvenuto l'anno scorso, ti dico come mi sono arrangiato* io, dopo la cannibalizzazione dei parasala di un Hg TTM** per ricostruirla a 2 assi: ho collegato i due timoni fra loro con del filo elastico trovato in merceria. Per sicurezza ho fatto due passanti che lo tengono in asse con la vettura nella parte mediana.
Forse si poteva fare più semplice di come l'ho fatta?

*non dico la serie di parolacce dopo aver scoperto il danno... :wink:
**con gli avanzi che conservo, ne ho fatto un Hg con passo 4500 mm e boccole a olio (esisteva). Un amico mi ha dato una cisterna nuova per averlo :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2018, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ciao snajper.

Direi che hai trovato una soluzione rapidissima!!! Se ho ben capito hai fatto in modo che un timone tira l'altro ed entrambi quindi tendono a incedere verso il centro della carrozza. E' cosi?

Però non capisco dove hai fatto passare il filo elastico, visto che al centro vi sono i due "inviti" cilindrici dove si imperniano i carrelli.
Forse il filo passa di lato ad ognuno dei due innesti???

Fammi sapere: sono curioso. :wink: :shock:


ADDENDUM: scusa, forse adesso ho capito.

Tu hai trasformato una Corbellini a carrelli in una a due assi. Per tenere in sede gli assi hai adoperato i quattro pezzi che comprendono balestre e boccole di un carro merci. Niente carrellino, come aveva fatto la HRR (e la Hachette) e niente interferenze in mezzo al telaio, quindi.
Il cavetto elastico passa fra il telaio stesso e l'assale di ogni ruota. Chiaramente boccole, ruote e assali non si spostano un po' a destra e un po' a sinistra seguendo la curva, ma sono rigidamente connesse al telaio. Tutto chiaro adesso.

Se neanche ora ho capito, però, abbi pietà e spiegami bene. :? :|


Ultima modifica di pierpaolo il sabato 2 giugno 2018, 22:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2018, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
pierpaolo ha scritto:
Ciao snajper.

Direi che hai trovato una soluzione rapidissima!!! Se ho ben capito hai fatto in modo che un timone tira l'altro ed entrambi quindi tendono a incedere verso il centro della carrozza. E' cosi?

Però non capisco dove hai fatto passare il filo elastico, visto che al centro vi sono i due "inviti" cilindrici dove si imperniano i carrelli.
Forse il filo passa di lato ad ognuno dei due innesti???

Fammi sapere: sono curioso. :wink: :shock:

Ci sono andato giù pesante: per montare i gruppi dei parasala (pre-assemblati su un segmento di telaio di kit), ho spianato tutto! :wink:
Ho scritto che l'ho ricostruita a due assi (altro non potevo, o la buttavo), pure l'interperno di quella a carrelli non coincide con il passo di quella a due assi: dovevo farlo o non veniva bene.
Sì, il filo collega i due timoni, così anche in coda il gancio è meno visibile (la molla era solidale al carrello, quando c'era, e si verificava una fastidiosa oscillazione). Il difficile era avere la giusta tensione, quello è stato difficile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2018, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ho commentato sopra, con l'addendum perché stavamo scrivendoci contemporaneamente. Quindi ho letto la tua spiegazione dopo aver scritto l'addendum!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2018, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
...dicevamo. Prendiamo in esame una carrozza Corbellini a due assi (ma il discorso va bene anche per una a carrelli).

Per comodità riporto qui la foto che appare nella precedente pagina.

La molla in questo caso c'è, anche se un po' snervata, ma all'altra estremità della carrozza è saltata via...


Allegati:
IMG_5891.JPG
IMG_5891.JPG [ 126.63 KiB | Osservato 5347 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2018, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
La molletta dal lato del timone di allontanamento prossimo all'estremità della carrozza è agganciata, col suo occhiello (che come ben sapete non è un occhiello chiuso, ma aperto, ovvero è la semplice estremità della molla, che ha un orientamento diverso rispetto alla molla stessa) a un minuscolo "setto" di plastica che va a dividere la "luce" o apertura posta in prossimità del gancio - e sotto a questo, o sopra, dipende dal punto di vista - in due parti.


Allegati:
IMG_5897.JPG
IMG_5897.JPG [ 89.18 KiB | Osservato 5354 volte ]
IMG_5895.JPG
IMG_5895.JPG [ 78.6 KiB | Osservato 5354 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2018, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
In questo caso, se volessimo ricorrere - come nel primo semplicissimo caso che ho illustrato - ad un anello elastico, dobbiamo scordarci l'anello di aderenza che ci è servito in precedenza: dovremmo tagliarlo per fargli "abbracciare" quel minuscolo setto che vedete nella precedente foto e poi rincollarlo, con dubbio risultato.

Potremmo ricorrere al filo elastico reperibile in merceria, come cortesemente suggerito nella precedente pagina da Max Cecchetti.

Io propongo un'alternativa che è abbastanza banale, ma comunque funziona...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2018, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
...occorrono due sole cose:

- uno spezzone di filo metallico abbastanza sottile. Io ho adoperato filo zincato do 0,44 mm. di spessore (va benissimo anche un po' più sottiile). Si può anche ricorrere a filo di acciaio, ma è meno malleabile e si lavora con un po' più di difficoltà... e noi cerchiamo soluzioni semplici semplici...

- poi - eccoli qui finalmente!!! - :wink: occorre procurarsi una confezione di palloncini colorati per bambini, Ve ne sono di varie dimensioni e si trovano in qualsiasi cartoleria e in tutti gli empori gestiti da esercenti cinesi.


Allegati:
IMG_5892.JPG
IMG_5892.JPG [ 76.72 KiB | Osservato 5345 volte ]
IMG_5901.JPG
IMG_5901.JPG [ 106.04 KiB | Osservato 5345 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2018, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
pierpaolo ha scritto:
Ciao snajper.

Direi che hai trovato una soluzione rapidissima!!! Se ho ben capito hai fatto in modo che un timone tira l'altro ed entrambi quindi tendono a incedere verso il centro della carrozza. E' cosi?

Però non capisco dove hai fatto passare il filo elastico, visto che al centro vi sono i due "inviti" cilindrici dove si imperniano i carrelli.
Forse il filo passa di lato ad ognuno dei due innesti???

Fammi sapere: sono curioso. :wink: :shock:


ADDENDUM: scusa, forse adesso ho capito.

Tu hai trasformato una Corbellini a carrelli in una a due assi. Per tenere in sede gli assi hai adoperato i quattro pezzi che comprendono balestre e boccole di un carro merci. Niente carrellino, come aveva fatto la HRR (e la Hachette) e niente interferenze in mezzo al telaio, quindi.
Il cavetto elastico passa fra il telaio stesso e l'assale di ogni ruota. Chiaramente boccole, ruote e assali non si spostano un po' a destra e un po' a sinistra seguendo la curva, ma sono rigidamente connesse al telaio. Tutto chiaro adesso.

Se neanche ora ho capito, però, abbi pietà e spiegami bene. :? :|

Hai capito esattamente. I due assi sono rigidi, come al vero (il difetto della Corbellini a due assi vera era proprio l'aggressività verso il binario, infatti). Tanto, quando la uso, lo faccio da un conoscente che ha un plastico con buoni raggi, circa 600 mm, lì non si alza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2018, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
...allora ...un frammento del palloncino lo useremo al posto della molletta che abbiamo perso.

In commercio trovate bustine con palloncini simili a quelli che ho usato io, ma ve ne sono di leggermente più grandi e più larghi. Questo è poco importante, dato che a noi interessa più che altro lo spessore, che più o meno è sempre uguale.

Quindi, prendiamo un palloncino (possibilmente di colore scuro: io ne ho scelto uno rosso. L'ideale sarebbe procurarsene uno nero, ma a quanto mi risulta non se ne trovano) e lo tagliamo in modo da ottenere un rettangolino di circa 8 mm. x 5 mm.

Attenzione, occorrono forbicette affilatissime o un cutter sempre molto bene affilato. Questi palloncini sono infatti molto elastici e quando li lavorate diventano delle vere e proprie "anguille", si stirano, si piegano, insomma, sfuggono caparbiamente alla lama.

Quindi, con un po' di pazienza e in un attimo ecco quel che otteniamo.


Allegati:
IMG_5903.JPG
IMG_5903.JPG [ 93.56 KiB | Osservato 5288 volte ]


Ultima modifica di pierpaolo il lunedì 4 giugno 2018, 17:01, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2018, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Una estremità di questo rettangolino elastico la posizioneremo sul gancetto di tenuta posto all'estremità del carrellino della Corbellini.

A tale scopo, meglio creare un "invito" nella gomma. Quindi occorre forarla con la punta di una forbicina...


Allegati:
IMG_5904.JPG
IMG_5904.JPG [ 98.55 KiB | Osservato 5287 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2018, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
...a causa dell'estrema elasticità del materiale (cosa che però ci fa molto comodo), una volta estratta la punta, il forellino... scompare e non lo vedete più.

Con un po' di pazienza, però, posizionate l'estremità bucata del rettangolino proprio sopra il gancetto di plastica. Tirate un po' la gomma con una pinzetta, forzate verso il basso, magari premendo con l'unghia, e il rettangolino si posiziona benissimo sul gancetto.

Ora metà del lavoretto è fatto...

...vediamo come fissare l'altro lato del rettangolino all'estremità del timone di allontanamento, là dove c'è quel "setto" di cui vi ho già parlato.

Per compiere quest'operazione ci vuole un po' più di pazienza...


Allegati:
IMG_5905.JPG
IMG_5905.JPG [ 97.93 KiB | Osservato 5286 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2018, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
...dicevo che occorre un po' di pazienza perché bisogna creare all'estremità del timone di allontanamento, vicino alla presa del gancio "qualcosa" dove si possa ancorare il rettangolino di gomma che abbiamo realizzato e già fissato vicino all'asse della carrozza, nell'apposito gancetto di plastica.

Un lavoro raffinato potrebbe essere questo. Proprio in corrispondenza dell'estremità interna della presa a norma NEM per il gancio, praticare un forellino sul quale innestare un minuscolo uncino metallico, magari realizzato con quel filo metallico che vi ho mostrato.
Ma se non volessimo adoperare un trapanino, sempre quel filo metallico può risultare utile.
La soluzione che propongo è più spartana e meno... elegante, ma funziona :wink:

Occorre cercare di realizzare un gancetto o una forcella che possa trattenere e tirare quel rettangolino di gomma, dalla parte opposta ovviamente a quella che già abbiamo fissato al gancetto di plastica.

Quindi, armiamoci di pazienza e realizziamo una specie di cappio all'estremità del timone di allontanamento.


Allegati:
IMG_5906.JPG
IMG_5906.JPG [ 111.15 KiB | Osservato 5191 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2018, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
...poi con una pinzetta a becchi piatti attorcigliamo le due estremità del filo metallico


Allegati:
IMG_5907.JPG
IMG_5907.JPG [ 112.9 KiB | Osservato 5191 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2018, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
...poi ripieghiamo e tagliamo, in modo che si ottenga una specie di forcella.

Brutta, vero??? :? ma aspettate e le cose si aggiustano un po', anche per l'occhio.


Allegati:
IMG_5908.JPG
IMG_5908.JPG [ 84.27 KiB | Osservato 5191 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GIOVANNONE, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl