Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2018, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
E' un carro Uacs quindi polverulenti sfusi cemento ecc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2018, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
ho invecchiato un carro Ibbes rivarossi, acquistato in buono stato in un lotto con un Eaos e una E321. E' stato più un esperimento :oops:


Allegati:
ibbes2.jpg
ibbes2.jpg [ 69.88 KiB | Osservato 6315 volte ]
ibbes1.jpg
ibbes1.jpg [ 65.52 KiB | Osservato 6315 volte ]
ibbes.jpg
ibbes.jpg [ 68.88 KiB | Osservato 6315 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2018, 5:55 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
bello! cosa hai utilizzato per l'invecchiamento ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2018, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
aerografo per desaturare (ovvero applicare una mano di opaco con punta di ocra per sbiadire il tutto), polveri per le colature, aerografo per la parte alta dell'imperiale (fatta con castano puravest, avevo quello al momento...), e infine lavaggio con olio nero e bruno sul portellone e leveraggio relativo :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2018, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Per il grasso dei cardini del portellone usa il nero di marte sempre a olio...
Le scritte dovevi un pò sbiadirle, cioè usando con mano leggera una grana 1600 0 1800 ad acqua , le sbiadivi di quel tanto che giustificava l'esposizione al sole...la passata di aerografo non rende su un blu o il giallo ambedue intensi...
Per il resto direi che ci sei , solo smorzare di più il bianco , comunque guardati un pò di fto e cerca di imitare quello che vedi ...le foto del reale sono il miglior giudice...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2018, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
grazie Claudio! Le foto le tengo sempre davanti quando lavoro...
per quanto riguarda le scritte, ci avevo anche pensato a passarle con carta 2000 a acqua, solo che temevo fosse troppo eccessivo. Il prossimo lo sottoporrò sicuramente a tale processo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2018, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Oltre ai suggerimenti di Caludio, ti consiglio di sporcare abbondantemente la parte bassa, perchè mi sembra sia la parte più trascurata, mentre è la prima a sporcarsi al vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2018, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
Robin, la parte bassa (i parasala alla fine) li ho sporcati abbondantemente con polvere nera e ruggine...forse devo abbondare ma non me la sono sentita. Per invecchiarli io procedo prima ad aerografo con nero+puntina di marrone, poi opaco e infine polveri miscelate tra loro. In ultimo passo a pennello il Lifecolor UA263 (dirty grease) che riproduce l'olio e lo sporco accumulati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2018, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
ecco anche un Eaos fatto ieri pomeriggio...i graffi e le scrostature le ho fatte con acrilico marrone riportato con filo metallico in modo casuale. Prima ho desaturato con opaco+ocra+grigio beige e poi ho fatto un lavaggio con colori ad olio bruno e nero. In ultimo ho fatto le colature con le polveri e ho ritoccato i cardini e le maniglie dei portelloni con il lifecolor sopracitato.


Allegati:
Eoas4.jpg
Eoas4.jpg [ 37.94 KiB | Osservato 6050 volte ]
eaous.jpg
eaous.jpg [ 63.48 KiB | Osservato 6050 volte ]
Eaos.jpg
Eaos.jpg [ 49.38 KiB | Osservato 6050 volte ]
eaos3.jpg
eaos3.jpg [ 55.71 KiB | Osservato 6050 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2018, 11:11 
Non connesso

Nome: Fabrizio
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 16:51
Messaggi: 163
Località: Palermo-Gallarate
Una domanda un po’ stupida...che tipo di pennello usi per realizzare delle colature così belle?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2018, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
fabry, nessuna domanda è stupida...uso un pennello tondo grosso (N°10 mi sembra, o 12 addirittura) a setole sintetiche, molto fini e morbide. E' importante che sia appuntito. Per fare le colature uso la polvere ruggine e ne prendo un po' in punta al pennello (ne basta poca), poi, con un movimento dall'alto verso il basso, creo la colatura. Fisso tutto con opaco ''vallejo matt medium'' dato ad aerografo in due mani sottili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2018, 18:02 
Non connesso

Nome: Fabrizio
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 16:51
Messaggi: 163
Località: Palermo-Gallarate
Grazie della spiegazione Matteo! Saranno il prossimo acquisto per sperimentare anche questa tecnica.
Intanto voglio mostrare anche io quello che sono riuscito a fare:

Allegato:
IMG_1348.jpg
IMG_1348.jpg [ 152.51 KiB | Osservato 5973 volte ]

Allegato:
IMG_1347.jpg
IMG_1347.jpg [ 134.96 KiB | Osservato 5973 volte ]


Si tratta del classico carro "FF" di Roco proveniente da uno start set digitale. Ho applicato tutte le tecniche usate in precedenza da Matteo (che ringrazio per la gentilezza e la precisione nello spiegarmi i diversi passaggi), quindi pre-shading con nero sui montanti della cassa e giallo al centro dei pannelli, una mano di rosso vagone Puravest leggermente scurito con una punta di nero e ritocchi alle pannellature a pennello sempre col Puravest.
Ho poi dato una mano di trasparente opaco Tamiya che però ha un po alterato l'aspetto di una delle fiancate (probabilmente li ho calcato un po la mano con lo strato di vernice finale).
Il tetto ha ricevuto lo stesso trattamento della cassa con una passata finale di nero molto diluito su tutte le nervature, le decals sono avanzi di kit TTm il cui supporto però è rimasto fin troppo visibile.
Il risultato finora mi soddisfa abbastanza ma c'è ancora molto da migliorare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2018, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Bello l'eaos...fai qualche bozzo o segno sulle fiancate e ammacca la cornice superiore come se un carico avesse battuto sul profilato .
Togli il lucido del bordo dei cerchioni delle ruote e passa un velo di polvere tendente al roggine rossiccio sulla parte bassa , carrelli e un 5 / 7 mm della cassa , imitando la polvere che si solleva dai freni ...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2018, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Visto che siamo in tema di zozzerie...
Allegato:
5112018235359.jpg
5112018235359.jpg [ 80.75 KiB | Osservato 5678 volte ]

...ma confesso che mi sento un criminale :mrgreen:

Modello lima anni 80,
riverniciato a mano a fine anni 90,
elaborato col nuovo frontale all'epoca della vera modifica,
rielaborato con i condizionatori poche settimane fa e imbrattato con i graffiti per coprire i difetti di decorazione più evidenti...
Ho inventato la cavia ferromodellistica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2018, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Un po' zozzetto! Ha piovuto sabbia :shock:

(...sì, lo so, devo ruotare di 90 gradi la tabella inizio/fine convoglio :wink: e devo pure sporcare ancora il tetto...)


Allegati:
IMG_5943.JPG
IMG_5943.JPG [ 153.12 KiB | Osservato 5523 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 69  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl