Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 0:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2018, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Max,
vedi che fai male a contare su di me.......Il figurino smentisce le mie informazioni.
In ogni caso, non so se leggo male le quote, ma a casa mia 1310 + 1485 + 3000 + 1360 + 1105 fa 8260 e non 8340, però ripeto, potrei interpretare male le quote che non si leggono bene.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2018, 13:17 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
È 1185, si legge male :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2018, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
OK, grazie!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2018, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
max63 ha scritto:
Grazie Massimo per il contributo; ho ricevuto via e-mail questo disegno con le misure di massima che voglio condividere con voi:
Allegato:
misure 690 4 assi.jpg


Di niente figurati.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2018, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Oh, con tutti questi Massimo non ci capisco più niente...... :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Saluti a tutti voi

Per fortuna ci sono Guido e gli altri amici che tengono in vita il nostro filetto. Ultimamente sono diventato un .... latitante !

In pausa lavori sui mezzi pesanti ho voluto fare un piccolo studio di fattibilità sul furgone Fiat 238 di Brekina. Ho preferito attendere l'uscita di quest'ultimo in quanto presenta delle rifiniture migliori, la finitura lucida, oltre ad essere verniciato.

Ho voluto sperimentare una serie di lavoretti per provare a migliorare un prodotto già buono con l'idea di dare il via ad una serie di elaborazioni oppure la creazione di kit appositi, completi di targhe, gemmine e fotoincisioni. Al momento è stato tutto riposto ..... nelle "cose da fare".

Vi presento comunque la piccola elaborazione per chi volesse provare.

La base è un furgone tutto chiuso in colorazione bianca. La parte meno convincente e che ha dato l'imput alle modifiche è la grande mascherina frontale. Stampata (bene) in plastica con i fori ovviamente non passanti.

Premetto che ho utilizzato del materiale che avevo in casa, tra pezzi di fortuna e avanzi dei miei camion.

La griglia è ottenuta con un pezzo di un vecchio rasoio elettrico Braun. Una fotoincisione molto sottile e di facile lavorazione con semplici forbicine. Il lavoro più ostico è stato eliminare la griglia ma salvando la cornice laterale. Lavoro eseguito con bisturi molto affilato, senza fretta e ripassando più volte e con mani leggere i singoli intagli.

Trovata la giusta misura ho fissato la nuova griglia alla cornice in plastica con del Kristal Clear ma va benissimo anche il vinavil. Un sottile velo steso a pennello. ATTENZIONE. La maglia che ho utilizzato ha fori tondi invece di quadrati ma come ho detto ho utilizzato quello che avevo.

Il passo successivo è rendere passante il vano motore. Dal foro presente nello stampo con l'utilizzo di una fresetta montata sul mini trapano ho allargato il vano. La finitura è stata poi eseguita con limette di varie forme. A questo punto il vuoto che si crea, viene nuovamente chiuso dall'interno con pezzettino di cartoncino nero.
Abbiamo così uno spazio di circa un millimetro che evidenzierà i fori della nostra nuova mascherina. Sempre con del Kristal Clear fisso il tutto nel vano così modificato.

Si lavora sempre sul frontale. Con il solito bisturi ho tagliato via le frecce. Sostituite con gemmine arancioni da 1 mm della Tron. Per i fanali invece ho utilizzato gemmine trasparenti da 2 mm semplicemente incollate sui diffusori originali che faranno da base. Sono infatti leggermente incassati. Con le nuove gemmine abbiamo una parabola perfettamente a filo.

Sul tetto applico il portapacchi. Questo proveniente dai nostri 850T elaborati. E' più piccolo del dovuto e andrebbe agganciato al gocciolatoio. Ma anche questo è solo una prova, appena poggiato e fissato con un goccio di vinavil. Dietro ho invece montato una scaletta sempre in fotoincisione. Il tutto si può anche costruire con del filo metallico come inizialmente facevo sui Fiat 242 ma sinceramente non ne avevo voglia !

Bande rosse del trasporto per conto proprio, targhe Roma del '75 e montaggio degli specchietti presenti come aggiuntivi.

Ho poi completato il tutto con una vernciatura a pennello dei paraurti, della nuova griglia e degli specchietti.

In poche ore un lavoretto non complicatissimo agevolato anche dal fatto che il modellino, a differenza dello Z sempre di Brekina, si smonta con estrema facilità. Basta sfilare i tre paraurti e il telaio viene via, non essendoci, fortunatamente, degli incollaggi tenaci !

Saluti, Marco


Allegati:
IMG_20180328_204723.jpg
IMG_20180328_204723.jpg [ 41.02 KiB | Osservato 6107 volte ]
Copia di IMG-20180326-WA0005.jpg
Copia di IMG-20180326-WA0005.jpg [ 23.58 KiB | Osservato 6138 volte ]
Copia di IMG-20180326-WA0007.jpg
Copia di IMG-20180326-WA0007.jpg [ 28.11 KiB | Osservato 6138 volte ]
Copia di IMG-20180326-WA0010.jpg
Copia di IMG-20180326-WA0010.jpg [ 21.41 KiB | Osservato 6138 volte ]
Copia di IMG-20180326-WA0012.jpg
Copia di IMG-20180326-WA0012.jpg [ 24.32 KiB | Osservato 6138 volte ]
Copia di IMG-20180327-WA0009.jpg
Copia di IMG-20180327-WA0009.jpg [ 9.23 KiB | Osservato 6138 volte ]
Copia di IMG-20180327-WA0008.jpg
Copia di IMG-20180327-WA0008.jpg [ 9.61 KiB | Osservato 6138 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2018, 2:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Ciao Marco
Questo Fiat 238 così elaborato è semplicemente stupendo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2018, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Saluti a tutti voi.

In attesa di riprendere i lavori sui nostri mezzi, abbiamo realizzato delle elaborazioni su dei mezzi forniti da un caro amico. Si tratta di un 682 della nuova produzione Comet (venduto esclusivamente in versione motrice) e di in 690t della G&G Rail.
Il lavoro più grande ha interessato il 682 del quale abbiamo utilizzato la cabina e tutti gli apparati presenti sul telaio, che sono stati "travasati" su un nostro nuovo telaio a trattore in metallo bianco. Anche le ruote del kit sono state sostituite con nostri trilex e copertoni in gomma vera.

Massimiliano ha provveduto a riverniciare interemente i modelli. Nero satinato per i telai e un bel rosso vivo per le cabine. Il lucido bicomponente ha poi completato al meglio i lavori.
Ai due trattori sono stati costruiti i vani per la gomma di scorta (completata dal relativo fermo), utilizzando pezzi di tessera telefonica e le aste con i tubi flessibili. Particolari spesso omessi anche nelle scale più grandi !

Il 682 ha di serie dei vetrini in acetato già tagliati e decorati. Quelli anteriori, leggermente rovinati, sono stati rifiniti con una banda azzurra antiriflesso realizzata con la pellicola delle confezioni di fazzolettini. Sul 690 invece sono stati realizzati in acetato con solo quelli anteriori a filo delle guarnizioni, anche queste realizzate con filo metallico.

I fanali anteriori sono stati sostituiti da gemmine di adeguato diametro. Forse sul 690 sono leggermente grandi ma essendo fissate con vinavil appena arrivano quelle di diametro più piccolo, saranno sostituite. Targhe e dettagli vari hanno rifinito e completato il tutto. Saluti, Marco & Massimiliano nonomologati


Allegati:
682t-690t.JPG
682t-690t.JPG [ 50.12 KiB | Osservato 5610 volte ]
690t-1.JPG
690t-1.JPG [ 43.94 KiB | Osservato 5610 volte ]
682t-1.JPG
682t-1.JPG [ 46 KiB | Osservato 5610 volte ]
690t-2.JPG
690t-2.JPG [ 43.74 KiB | Osservato 5610 volte ]
682t-2.JPG
682t-2.JPG [ 48.09 KiB | Osservato 5610 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2018, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Ciao Marco
Verniciatura che fa sembrare la resina metallo, ricchezza di particolari microscopici a dimostrazione di una notevole cultura storica e competenza in merito ai mezzi di trasporto di questo tipo, unita poi all'eccellente manualità di esecuzione, risulta "normale" che escono fuori questi risultati. Complimenti Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Saluti a tutti voi.

Volevo segnalare una piccola curiosità tra le novità (o meglio nuove colorazioni) di Wiking:

Mercedes LP 1317 - Mon Cheri.

Il camion è di vecchia produzione ma, cassone pubblicitario a parte, i colori e il disegno sulla cabina è quello tipico dei mezzi Ferrero !

Saluti, Marco


Allegati:
wiking-mercedes lp1317-ferrero.jpg
wiking-mercedes lp1317-ferrero.jpg [ 27.31 KiB | Osservato 5133 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2018, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 340
Località: Piombino
Salve a tutti, sto cercando un verde (come quello della foto) per il mio FIAT 690, sapete che RAL possa essere?
G.


Allegati:
20180619_150216.jpg
20180619_150216.jpg [ 93.45 KiB | Osservato 4768 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2018, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao.
Occorre una piccola premessa: in FIAT hanno sempre utilizzato tinte personalizzate, realizzate appositamente, quindi, salvo qualche raro caso, non c'è corrispondenza tra le tinte Fiat e gli standard RAL.
Esaminando la cartella colori, direi che quelli che si avvicinano di più possano essere il RAL 6029 o il RAL 6032. Puoi valutare te stesso cercando su Google "colori RAL" e nelle immagini cercare la cartella colori.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2018, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Ciao quale è la denominazione corretta che Fiat diede a questo colore? Ne catalogo Lechler magari si trova.
Alberto tu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2018, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
eh, magari conoscerla la denominazione del colore. Sono sicuro che sul catalogo Lechler c'è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2018, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao.
Sul catalogo Lechler in mio possesso, edizione 1995, nelle tinte FIATsi trovano 58 tipi differenti di verde......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl