Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Giusta osservazione, sul figurino del Tuo libro, Volume 4: carri serbatoio serie M, le dimensioni del fasciame sono di circa 1,2 mm per doga, mentre io ho usato listelli da 2,00 mm. Si tratta di un prototipo, sicuramente nella versione Mk II cercheremo di fare di meglio. Non che non mi sia posto il problema, che é di scomoda soluzione. Ho provato con i listelli navali da 1,00 x 1 mm, ma sono piuttosto scalibrati, e il risultato non era soddisfacente, e non ho trovato listelli da 1,50 mm. Il fasciame può comunque essere realizzato incidendo al laser le singole doghe ( questo punto sarebbero perfettamente in scala) su di una impiallacciatura da 0,6 mm in legno di pero che non presenta venature, ma me ne vendono almeno una lastra da 25 x 125 cm. Oppure in cartoncino sempre inciso al laser, soluzione che mi soddisfa di meno perdendo l'appeal del legno vero. Oppure sempre in fotoincisione di ottone, per poi calandrare la lastra. A quel punto potrei anche prendere in considerazione di inserire all'interno il citato diaframma.
Grazie a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
Se riesci a marcare (con un taglierino o altro) un solco che divide ogni listello a meta`orrizontalmente gia` il colpo d'occhio migliorerebbe moltissimo.
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 5:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
capolinea ha scritto:
Sempre in tema. Oggetto misterioso:

Allegato:
DSC_7096--.jpg


È il coperchio di un nuovo modello di pentola a pressione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 6:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
nanniag ha scritto:
capolinea ha scritto:
Sempre in tema. Oggetto misterioso:

Allegato:
DSC_7096--.jpg


È il coperchio di un nuovo modello di pentola a pressione?


È la cisterna che al vero era in cemento di un carro trasporto vino, che Giancarlo aveva già realizzato qualche tempo indietro. Un carro molto bello che mi ha sempre affascinato che non abbiamo mai finalizzato per mancanza di tempo. E dire che parecchio lavoro era già stato fatto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
nanniag ha scritto:
È la cisterna che al vero era in cemento di un carro trasporto vino, che Giancarlo aveva già realizzato qualche tempo indietro.

Esatto, o meglio é il master in alluminio per replicare in resina le cisterne in cemento, veramente inusuali, nel trasporto ferroviario.

Allegato:
DSC_7246--.jpg
DSC_7246--.jpg [ 167.25 KiB | Osservato 6166 volte ]


Il telaio é provvisorio, le cisterne sono solo appoggiate per valutare l'impatto visivo

Allegato:
DSC_7245--.jpg
DSC_7245--.jpg [ 208.05 KiB | Osservato 6166 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Io sto piangendo! Ho uno scatolone pieno di cisterne già pronte. Pronto da stampare anche le delegate di questo Carro. Se non sbaglio anche le foto incisioni erano già pronte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Se hai anche le decals di questo carro, mi interessano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Meglio così?

Allegato:
DSC_1755--.jpg
DSC_1755--.jpg [ 216.62 KiB | Osservato 6045 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 14:16 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Hai solo appoggiato la cisterna sulle selle.....dovrai farla scorrere vero destra?
Non ho possibilità di visionare la foto pubblicata sul libro....non è che il bordo della cisterna deve stare a filo del pancone a sinistra guardando?
Anche la spaziatura delle selle di appoggio farebbe pensare ad un centraggio del serbatoio più spostato verso destra :wink:

Comunque sia, mi garba parecchio e mi prenoto per eventuali kit :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
La cisterna é solo appoggiata sulle selle, e quando si fanno le cose in fretta...
La cisterna la devo, ovviamente, verniciare prima di montare le cerchiature del fasciame che vanno fatte nere.
Tuttavia sul figurino a pag. 29 del Volume 4: carri serbatoio serie M del Leone, la cisterna deborda dal pancone per circa 3 mm (in H0, ovviamente), ma non é certo una svista in quanto i respingenti a bovolo lato pompa, opposto a quello della foto, sono quotati al vero 580 mm, mentre quelli dalla parte in vista 675, e credo che tutto ciò sia dovuto alla presenza di una portella di scarico dei mosti, che deve andare oltre il pancone per lo scarico.
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Comunque sia, mi garba parecchio e mi prenoto per eventuali kit

Forse per Novegro, sempre che la vendemmia non cominci prima, altrimenti devo fare lo straordinario.

Questa é la portella di scarico del carro cugino della RA di Trieste e anche qui la testata della cisterna é a filo pancone
Allegato:
DSC_0712--.jpg
DSC_0712--.jpg [ 218.6 KiB | Osservato 6031 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
capolinea ha scritto:
Meglio così?

Allegato:
DSC_1755--.jpg


Ora si che ci siamo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
capolinea ha scritto:
Meglio così?

Allegato:
DSC_1755--.jpg


Decisamente notevole! Tutto bianco con ritocchi in nero sarà una cosa stratosferica!!
Mi prenoto anche io per un kit!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
I libri di Leone, che mi legge, sono una miniera di informazioni e disegni e anche un invito a delinquere, modernisticamente parlando.
Non sarebbe possibile convincere l'Editore per una ristampa del Primo Volume? Ho una versione in pdf, ma per me il cartaceo é irrinunciabile.
Forse per Novegro una versione più corretta, con la correzione di piccole magagne, in lastra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Anche a me mancano i primi due volumi. Sembrano introvabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mv 1893 ex RM
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2018, 16:26 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bravo Chicco, ottimo lavoro.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl