Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 15:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 19:47
Messaggi: 405
Località: Milano
DOZ ha scritto:
Avrete anche valutato,
ma qui, in forum di appassionati di ogni età, leggo di "1 e mezzo" solamente pareri positivi.
Contro tutto il resto di contrari. Ed anche pesantemente contrari.

Elaborare non è facile. E questo già limita il numero dei possibili candidati
Prendere come oggetto di elaborazione un carro merci (anzichè una loco, o una vettura), limita ancor più il numero di cui sopra.

Inoltre il "pubblicizzare" in luogo pubblico una cosa sgradita e violenta (visto che non è richiesta dal proprietario del bene) come il "graffitaggio", farà in modo che si sparga la voce a macchia d'olio tra i writers, che prenderanno ancor più di mira i rotabili, solo per avere la segreta speranza di esser quello che aveva nella realtà
"realizzato lo scempio" poi clonato sul modellino del concorso. (!!!)

Secondo me, la Vs. valutazione andrebbe rivista. In specialmodo dopo l'apoteosi di pareri "no" ricevuti da questo argomento


non fa una piega

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
Iscrizioni al concorso di modelli con graffiti già ricevute, a primo vista con buona abilità grafica - non solo decals.
Modelli di carri e diorami....latitano.
Invito tutti i partecipanti a questa discussione a presentare un modello di carro merci o di un diorama in scatola al Premio Ogliari - è gratis.
Siamo anche modellisti o solo collezionisti sul forum ?
Saluti
Andrea Sottile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2820
Località: Trieste
Imbarazzante, veramente imbarazzante. Ma molto abile nello sviare il problema.
Gia dimenticavo, un onorevole marcia indietro in Italia non esiste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 435
Località: Padova
Anche dopo la replica dell'organizzazione ribadisco la mia assoluta contrarietà a questa scelte che non fa altro che stimolare ulteriori danni da parte dei graffitari che ora si sentiranno legittimati nel loro agire pure dagli appassionati di treni. Tornare sui propri passi non è una sconfitta ma un segno di intelligenza, si può creare la categoria invecchiamento e non sarebbe un dramma se le categorie fossero 2 anziché 3. Ricordatevi che il vostro premio porta il nome del professore Ogliari. Rispettatelo. Se c'è bisogno saremo noi del forum a comunicare ai suoi figli quello che state facendo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5020
E444Xmpr ha scritto:
Iscrizioni al concorso di modelli con graffiti già ricevute, a primo vista con buona abilità grafica - non solo decals
....
In realtà lo scopo della FIMF con questa categoria non è quello di pubblicizzare questa deplorevole arte sui mezzi ferroviari , ma fare muovere le "manine" ai modellisti utilizzando le decine di decals in commercio - se vengono proposte ci sarà un mercato ?!? - , con un lavoro facile ed eventualmente anche ripristinabile.


Prendo atto ma ...

... proprio questo aspetto vogliamo andare ad enfatizzare solo perché è facile (decal predisposte... bell'incitamento al modellismo praticato), ripristinabile (? ma se lo unisci ad un modellistico invecchiamento non lo è più) e maggiormente "vivo" (? in antitesi al collezionismo di ossa) ???

Possibile che in italia siamo solo capaci di appiattirci verso il basso?

Possibile che, autocitandomi,
Cita:
...in questa società così superficiale, ignorante e becera magari è l'unico sistema per farsi notare anche dai "non addetti ai lavori"
???

Viste le opinioni fin qui espresse non potrebbe essere che questa "apertura" risulti controproducente contribuendo ad allontanare i modellisti più "concreti"?

Ma sopratutto come FIMF vi sembra corretto contribuire a pubblicizzare e sdoganare l'illegalità?


Perdona ma rimango quanto meno perplesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 17:56 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 803
Località: Villach - Austria
Oh bella raga! O sapete che c'hanno fatto pure un contest dei mejo tag sui ferri?? Daje che prima o poi ce vedemo anche uno nostro su sti giocattoli de plastica...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
E444Xmpr ha scritto:
Iscrizioni al concorso di modelli con graffiti già ricevute, a primo vista con buona abilità grafica - non solo decals.
Modelli di carri e diorami....latitano.
Invito tutti i partecipanti a questa discussione a presentare un modello di carro merci o di un diorama in scatola al Premio Ogliari - è gratis.
Siamo anche modellisti o solo collezionisti sul forum ?
Saluti
Andrea Sottile


Io più che partecipare la boicotterei.

La prossima volta mettete la categoria "Miglior diorama sul suicida sotto il treno".

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Zampa di Lepre ha scritto:
E444Xmpr ha scritto:
Iscrizioni al concorso di modelli con graffiti già ricevute, a primo vista con buona abilità grafica - non solo decals
....
In realtà lo scopo della FIMF con questa categoria non è quello di pubblicizzare questa deplorevole arte sui mezzi ferroviari , ma fare muovere le "manine" ai modellisti utilizzando le decine di decals in commercio - se vengono proposte ci sarà un mercato ?!? - , con un lavoro facile ed eventualmente anche ripristinabile.


Prendo atto ma ...

... proprio questo aspetto vogliamo andare ad enfatizzare solo perché è facile (decal predisposte... bell'incitamento al modellismo praticato), ripristinabile (? ma se lo unisci ad un modellistico invecchiamento non lo è più) e maggiormente "vivo" (? in antitesi al collezionismo di ossa) ???

Possibile che in italia siamo solo capaci di appiattirci verso il basso?

Possibile che, autocitandomi,
Cita:
...in questa società così superficiale, ignorante e becera magari è l'unico sistema per farsi notare anche dai "non addetti ai lavori"
???

Viste le opinioni fin qui espresse non potrebbe essere che questa "apertura" risulti controproducente contribuendo ad allontanare i modellisti più "concreti"?

Ma sopratutto come FIMF vi sembra corretto contribuire a pubblicizzare e sdoganare l'illegalità?


Perdona ma rimango quanto meno perplesso.


Dov'è che si firma?

Onestamente una proposta simile da parte della FIMF così non era nelle mie aspettative, in particolare dalla nuova dirigenza.
Spudoratamente se la strada che si apre davanti al fermodellismo è questa, nel 2019 la FIMF perde almeno un socio.
Se il futuro della FIMF dipende dalla "massa dei social", informo che in diverse zone d'Italia per massa s'intende una cosa ben diversa: anche se alla fine ben più utile.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
buonasera a Tutti
contrariamente a quanti hanno scritto prima di me, io ritengo la categoria C "mezzi ferroviari con graffiti" una scelta molto interessante. dopotutto, se modellismo ferroviario significa riproduzione in scala della realtà ferroviaria, i rotabili imbrattati con graffiti fanno parte della realtà ferroviaria attuale, che piaccia o meno. quindi ben venga un pò di attualità e modernità...

quanto alla riproduzione in scala degli stessi (graffiti sui treni), trovo che sia una "disciplina" assolutamente rispettabile, e che richieda lo stesso impegno necessario a realizzare un buon invecchiamento, se non altro per l'uso di vernici, pennelli e/o aerografo.
dopotutto, su questo forum si parla sempre di "muovere le manine"... si parla, si parla, si riparla... :?
tra l'altro, tempo addietro sono state pubblicate proprio su questo forum foto di ottimi modelli "imbrattati" (graffittati) da alcuni valenti modellisti, ma non mi pare che allora ci fosse stato tutto 'sto accanimento!
se guardiamo al di fuori del nostro paese, all'estero troviamo un sacco di modellisti che realizzano ottimi modelli graffittati, ma che non vengono messi al rogo per questo, anzi gli vengono giustamente riconosciuti impegno e talento.
un esempio: http://theweatheringshop.com/gmechro.html

leggo inoltre che qualcuno teme delle possibili "ritorsioni" a danno dei treni veri, a causa di questa scelta fatta dalla FIMF... io invece mi chiedo cosa gliene freghi ai cosiddetti writers di un concorso fermodellistico organizzato dalla FIMF, sempre che sappiano cosa sia... :roll:

saluti
Francesco

ps: per correttezza, chi scrive NON è socio FIMF, ne socio di altre Associazioni Modellistiche, ne tantomeno un partecipante al suddetto concorso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2005
Località: Trieste
Io aborro graffiti e graffitari. I graffiti non mi piacciono nemmeno sui modelli. Odio totale.

Non credo che ai graffitari interessi più di un fico secco dei nostri modelli. E al contempo che ci voglia bravura a riproporli sui modelli. Ma sono dettagli che proprio non mi vanno. Al massimo sono i bambini che, notandoli su un modello, possono elaborare il messaggio e trovare un domani "normale" un graffito "perché tanto c'era pure sui trenini quando ero piccolo". Ma se non li vedono sui modelli li vedono sui treni reali.

Non sono d'accordo neanche io sul farci un concorso sopra. È come elogiare la "merda" o la parolaccia perché tanto sono di moda o uso comune. Quindi sono contrario.

Facciamoci promotori di eleganza, tecnica, pulizia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5020
Cita:
io invece mi chiedo cosa gliene freghi ai cosiddetti writers di un concorso fermodellistico organizzato dalla FIMF, sempre che sappiano cosa sia... :roll:


Beh... come dicevo queste in foto sono carrozze in vendita presso un negozio punto di ritrovo e di riferimento per writers ... traine tu le debite conclusioni circa l'interesse che ci può essere dei writer verso i modelli e come proiezione sul reale.

Allegato:
-graffiti.jpg
-graffiti.jpg [ 188.35 KiB | Osservato 3994 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
... parlatene bene parlatene male purchè ne parliate !!! ...

Mi piacerebbe sapere quanti degli amici che sono intervenuti sopra sono
realmente iscritti alla FIMF ....

Siamo proprio italiani .... che vergogna !

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Il concorso è aperto a tutti o solo ai soci? Avere la tessera o meno non mi sembra un fatto rilevante, o devo pagare la quota per poter dire che non condivido la scelta?

Riprodurre un graffito su un modellino, purché non di altri, non è reato, e quei poveri babbei pseudo artisti o presunti tali faranno comunque i loro pasticci.

Se faccio modellismo militare non vuol dire necessariamente che desidero la guerra, e se le guerre ci sono davvero non mi sembra si possano dare colpe ai modellisti.

Ciò nonostante non condivido la scelta di questo concorso, oltre a essere un atto di violenza, nel 99,999999999999% dei casi i graffiti sono proprio brutti.

Come i cani fanno pipì in giro per segnare il territorio, qualche minorato fa la stessa cosa con le bombolette.

Con tutte le cose belle che ci sono nella ferrovia e nell’ambiente circostante, perché voler riprodurre simili schifezze?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro


Ultima modifica di tipomilano il sabato 25 agosto 2018, 1:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Tempo fa vidi un reportage di questi "artisti". Di notte dopo aver prelevato le bombolette dal bagagliaio di una macchina scavalcavano le recinzioni per imbrattare i treni vetri compresi. Mi sarebbe piaciuto tantissimo che al loro ritorno avessero trovato la loro auto completamente bombolettata vetri compresi. Purtroppo questa nemesi non si sarà mai avverata. Chi ama i treni non può gradire queste cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 22:51 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1923
Località: Monza
patxi ha scritto:
buonasera a Tutti
contrariamente a quanti hanno scritto prima di me, io ritengo la categoria C "mezzi ferroviari con graffiti" una scelta molto interessante. dopotutto, se modellismo ferroviario significa riproduzione in scala della realtà ferroviaria, i rotabili imbrattati con graffiti fanno parte della realtà ferroviaria attuale, che piaccia o meno. quindi ben venga un pò di attualità e modernità...

Ciao ... ma dissento completamente ... L'attualità e modernità, ferroviariamente parlando, sono ben altro! ad esempio
il nuovo Italo, il nuovo ETR Freccia Rossa 1000 ecc. I graffiti sono tutto tranne che attualità e modernità, soprattutto se consideriamo che già i nostri antenati ominidi praticavano tale arte all'interno delle proprie grotte ovvero a casa loro, ma semplicemente segno di inciviltà e mancanza di rispetto del bene comune.


Cita:
quanto alla riproduzione in scala degli stessi (graffiti sui treni), trovo che sia una "disciplina" assolutamente rispettabile, e che richieda lo stesso impegno necessario a realizzare un buon invecchiamento, se non altro per l'uso di vernici, pennelli e/o aerografo.
dopotutto, su questo forum si parla sempre di "muovere le manine"... si parla, si parla, si riparla... :?
tra l'altro, tempo addietro sono state pubblicate proprio su questo forum foto di ottimi modelli "imbrattati" (graffittati) da alcuni valenti modellisti, ma non mi pare che allora ci fosse stato tutto 'sto accanimento!

Si letti i vari post che tuttavia non mi sembra abbiano riscosso questo enorme successo che tu dici ... anzi
E' sicuramente un modo di muovere le manine sui propri modelli ... ma a me non piace e comunque non lo paragonerei mai all'arte dell'invecchiamento e/o sporcatura di un rotabile modello ... questo si che è muovere le manine, questa si che è capacità artistica!

Cita:
se guardiamo al di fuori del nostro paese, all'estero troviamo un sacco di modellisti che realizzano ottimi modelli graffittati, ma che non vengono messi al rogo per questo, anzi gli vengono giustamente riconosciuti impegno e talento.
un esempio: http://theweatheringshop.com/gmechro.html

Oddio sempre gurdando fuori dal nostro paese, in America hanno anche un Presidente che è più puttaniere del nostro esimio Cavaliere ...ma questo non è certo un bel biglietto da visita (come del resto i carri merci graffittati) :roll:

Personalmente mi accodo al gruppo dei NO GRAFFITI ... OVUNQUE!

Ciao Santino

PS: per il gruppo FIMF ... riconoscere per tempo di aver preso una decisione sbagliata e modificarla, potrebbe solo far onore al gruppo ed al concorso in oggetto .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: topolino, Willy-vogel2 e 162 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl