Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 15:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 377
Penso che l' iniziativa della fimf sui graffiti andrebbe cancellata, avrei partecipato volentieri, ma visto come si sono messe le cose, ho deciso di non partecipare, che invitino i graffittari e non chi ama i treni a questo punto, in ogni caso siete ancora in tempo a modificare il programma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Mi pare che ci sia nell'aria vento di intolleranza e fondamentalismo, come se il modellismo fosse una religione e guai a chi bestemmia interpretandolo in chiave diversa dal nostro modo di sentire le cose. Ma che atteggiamento è? Se non piace partecipare alla categoria graffiti non si partecipa e basta, non per questo ci si straccia le vesti parlando di boicottare o denunciare l'eresia alla famiglia Ogliari... Ma vi rendete conto che questo è oscurantismo e chiusura mentale bell'e buona? Anche ritenere che pubblicizzare il fenomeno lo incentivi è assurdo: ma credete davvero che i graffitari si curino di noi "vecchi" modellisti? Sono due mondi talmente distanti e inconciliabli, anche anagraficamente, che mi pare pretestuoso un argomento simile.
Piuttosto di imporre il proprio punto di vista all'organizzazione si proponga di aggiungere, non di togliere qualcosa, come la categoria modelli invecchiati/sporcati, che vedrebbe la partecipazione di molti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 681
ROBINTRENO ha scritto:
.. Anche ritenere che pubblicizzare il fenomeno lo incentivi è assurdo: ma credete davvero che i graffitari si curino di noi "vecchi" modellisti? Sono due mondi talmente distanti e inconciliabli, anche anagraficamente, che mi pare pretestuoso un argomento simile.
..


Ha elementi oggettivi per questa dichiarazione? O, è quella di un (cito) .. vecchio .. modellista?
Perché mio nipote che fa corrispondenza social con alcuni di questi elementi, ma ha chiesto se era vero che (la notizia gli era già arrivata un po' distorta) … ci saranno in una mostra in esposizione modellini graffitati ….

E detto questo, caro signore, le rammento che da anni si evita di scrivere su forum o social la località dove si trovava in stazionamento una macchina , specie se in old livrea
perché regolarmente, casualmente ….
…. il giorno dopo era stata "battezzata" dai fenomeni.


Di assurdo, c'è quindi solo una cosa … Sottovalutare la mania di protagonismo di questi giovani "virgulti" ( e dei loro genitori consenzienti e/o volutamente ciechi), saccenti e boriosi nella loro inutilità sociale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Il "vecchio" era riferito alla età media degli appassionati -purtroppo- al nostro hobby, non alla mia :D anche se le primavere cominciano ad essere tante...
Naturalmente non ritengo di avere verità in tasca, ma accettato il fatto che questi deturpatori di beni pubblici agiscano per vanità e traggano soddisfazione nel vedere pubblicizzare le loro (discutibili) opere (e cosa c'è di meglio di un treno circolante?), quanti di loro saranno ancora più spronati a farlo sapendo che qualcuno ha pensato di riprodurre dei graffiti su modellini giocattolo che non hanno certo l'esposizione al pubblico delle opere vere? Secondo me ci stiamo prendendo troppo sul serio e drammatizziamo eccessivamente. Il fenomeno dei graffiti è scandaloso e scuote la coscienza civile, ma non esageriamo a condannare anche chi lo vuole riprodurre confrontandosi con altri come in questa mostra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 681
ROBINTRENO ha scritto:
...quanti di loro saranno ancora più spronati a farlo sapendo che qualcuno ha pensato di riprodurre dei graffiti su modellini giocattolo che non hanno certo l'esposizione al pubblico delle opere vere?

Tantissimi.
Un evento del genere, costituisce la "consacrazione social" del soggetto,
che
--> oltre ad avere la propria realizzazione realmente circolante su rete ferroviaria (quindi obiettivo primario realizzato)
--> avrà anche il "premio" riconosciuto e addirittura votato da .. un'associazione modellistica (non ho parole…..)
--> da mostrare "orgoglione", alla relativa community (obiettivo top, quello di avere riconoscimenti anche al di fuori dei writers)

quindi, caro signore … sta nuovamente sottovalutando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 681
Urca, mi era sfuggita
E444Xmpr ha scritto:
Invito tutti i partecipanti a questa discussione a presentare un modello di carro merci o di un diorama in scatola al Premio Ogliari - è gratis.

Se vuole, venga a ripulire integralmente un carro, una vettura, o una loco appena ridotta in uno stato vergognoso. Così rimettiamo prima il veicolo in circolazione.

Dimenticavo … E' senza concorso, ma ……. è gratis …… anche quest'attività.
che oltre ad essere per un appassionato appagante, è anche utile alla collettività.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Premetto che si tratta di un parere personale e che ognuno è libero di pensarla come vuole, vivaddio. Per me "La Corazzata Kotionkin" è una cagata pazzesca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
frecciab ha scritto:
[...]Chi ama i treni non può gradire queste cose.

Anche chi ama la legalità non dovrebbe gradire un fenomeno assurdo e pericoloso (per chi lo compie) come questo.
Da pendolare mi sento derubato dagli individui che riducono il materiale rotabile nelle note condizioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9195
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve a tutti,
premesso che i treni modello graffitati non mi piacciono di principio, per contro non ci vedo nulla di male nell' iniziativa della FIMF.
Dato che il modellismo e' riproduzione del reale, i treni graffitati al vero possono costituire interessanti spunti modellistici.
E non credo che cio' possa essere un incentivo per i writers a deturpare i treni reali...Anzi, potrebbe essere un incentivo a "sfogarsi" sui modelli di treno, invece che sui treni veri...
Facendo un parallelo col modellismo statico, in quell' ambito nessuno critica il fatto che il modello di un Focke Wulf 190 riporti il simbolo della svastica nazista, né nessuno accusa di apologia del nazismo l' autore, né, tantomeno che il modello possa costituire la "molla" ad aderire ad un qualche movimento neonazista.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Stefano, scusa, ma nel tuo ragionamento ci vedo un pò di confusione.
Un conto è riprodurre un qualcosa che poi la storia ha giudicato negativa: se per caso avessero vinto questi personaggi saremmo in un mondo peggiore, ma di sicuro questo forum non esisterebbe.
Diverso è imbrattare una cosa d'altri con la scusa dell'arte: arte dove?
Anche alcuni noti personaggi dei tempi moderni sono considerati artisti, ma poi hanno ammesso che, capito l'andiamo, era un modo come un'altro per fare soldi.
E i writter non lo fanno manco per soldi, solo di nascosto e perchè hanno problemi, anzi il problema sono loro e chi li ha generati: ci sono tanti posti dove si è pagati per sfogare la propria arte su muri e simili con murales o comunque dipinti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5020
Tramite i figli ne conosco alcuni …
- quelli un pochino bravi sono una minoranza
- la maggior parte sono dei taggers (apposizione della "firma") che può essere più o meno elaborata
- la sfida alla legge, al lecito e anche al rischio (di accedere ad aree riservate, essere presi, morsi dai cani o finire sotto un treno) è parte del fascino
- un'altra forte motivazione è quello di lasciare un "segno sul mondo" (che altrimenti li ignorerebbe del tutto) quindi la scelta di qualcosa che va in giro è la preferita
- importante anche la componente di rivalsa contro l'ordine e le istituzioni
- i materiali costano un occhio della testa (nelle quantità che ne usano loro … e sono pure inquinanti) ... oltretutto i negozi "seri" di solito non glieli vendono
- esistono quindi negozi "alternativi" dove trovi tutto (dalle bombolette ai libri con riprodotti i vari capolavori, i manuali per chi inizia comprese le mappe e le informazioni per accedere ed evitare i controlli ... compresi (vedi foto pubblicata in precedenza) dei modellini ugualmente "decorati" (saranno fonte di ispirazione? cimeli a ricordo di incursioni particolarmente riuscite? oggetti di studio per capire forme e caratteristiche dei treni reali? semplice merchandising di qualche modellista passato "al lato oscuro"? ... difficile dirlo)
- comunque il resto dell'apprendimento e del "fomento" avviene attraverso il web dove esistono "social" (più o meno "deep") dedicati a questa controcultura.

A mio giudizio:
- fenomeno illegale (sicuramente visto che deturpa beni altrui), deprecabile e incivile (sopratutto quando riguarda mezzi dedicati al trasporto passeggeri sia perchè ne diminuisce la vivibilità/fruibilità sia perchè alimenta ulteriormente il senso di insicurezza e di degrado che ormai è, purtroppo, quasi una costante del nostro modo di vivere (in)civile;
- che un modellista nel suo privato o nella cerchia del suoi amici/club/negozio si dedichi a cercare di rappresentare questa (spiacevole) realtà ci può tranquillamente stare;
- che un'organizzazione (riconosciuta come "ufficiale" dagli appassionati) sdogani indirettamene questa pratica illegale/deprecabile/incivile invece ritengo che sia decisamente inopportuno visto la visibilità che si vuole dare a queste manifestazioni, sopratutto considerando che non sono insiemi di appassionati (modellisti vs writers&co) completamente indipendenti: ci possono essere modellisti che sono anche writers e modellisti con figli writers (spesso senza saperlo), comunque sui loro siti dedicati si parla anche dei modelli "graffittati" (spesso in riferimento a quelli prodotti industrialmente) quale testimonianza del riconoscimento dato alla "validità e al significato" della loro "arte".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9195
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
marco_58 ha scritto:
Stefano, scusa, ma nel tuo ragionamento ci vedo un pò di confusione.
Un conto è riprodurre un qualcosa che poi la storia ha giudicato negativa: se per caso avessero vinto questi personaggi saremmo in un mondo peggiore, ma di sicuro questo forum non esisterebbe.
Diverso è imbrattare una cosa d'altri con la scusa dell'arte: arte dove?
Anche alcuni noti personaggi dei tempi moderni sono considerati artisti, ma poi hanno ammesso che, capito l'andiamo, era un modo come un'altro per fare soldi.
E i writter non lo fanno manco per soldi, solo di nascosto e perchè hanno problemi, anzi il problema sono loro e chi li ha generati: ci sono tanti posti dove si è pagati per sfogare la propria arte su muri e simili con murales o comunque dipinti.


Ciao Marco,
non capisco il tuo ragionamento, che mi pare ancor piu' circonvoluto del mio.
Se fare murales e' "solamente" illegale, e costituisce "anche" un danno economico alla collettivita', il nazismo ha commesso i peggiori crimini contro l' umanita' siano mai stati fatti.
Ovvio che le due cose sono incomparabili.
Mi pare, pero', che stiamo facendo un gran can can sull' opportunita' o meno di un concorso modellistico su trenini graffitati.
Non e' che stiamo esagerando ?
Un conto e' dire che non e' giusto graffitare i treni veri, un conto e' dire che non e' opportuno riprodurre un modello graffitato.
Sarebbe come "crocifiggere" chi sceglie per decorare il proprio modello di carro Tiger le decals di una Panzerdivision delle SS...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1493
Località: ORVIETO Umbria
A questi graffiti propongono degli spazi per esprimere la loro arte anche in ambito ferroviario ma preferiscono i treni perché hanno la possibilità di estenderne la loro visione. Il problema é che non c'é la voglia di reprimere il fenomeno perché dietro c'é un industria e pure per il buonismo che caratterizza la nostra povera Italia.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Stefano, non mi hai capito, un conto sono l'arte e la storia, l'altra gli imbrattotori.
E per via delle passioni di mia moglie frenquento un minimo anche il mondo dei critici artistici: sui writter li trovo quasi tutti concordi = incivili.

Riprodurre un panzer nazista è modellismo militare storico.
Riprodurre un treno graffittato sarà anche arte, ma fondamentalmente è dare corda a degli incivili.
Riprodurre le macchine da guerra romane, o un leopard della nato, non fa differenza dai panzer: a si i romani e la nato siamo noi, e abbiamo vinto le guerre! (sig)
Ma vincere le guerre non significa essere "gli eletti" e quindi giustificare tutto.

Purtroppo il buonismo è figlio dell'ignoranza, e avere più conoscenze o titoli di studio non è sinonimo di cultura e intelligenza.
La cultura c'è solo quando con quello che sai crei delle cose positive e migliorative, in poche parole, quando usi il cervello per le ragioni per cui la natura lo ha creato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9195
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Purtroppo continuo a far fatica a capire...
Fermo restando che i graffiti al vero sono semplici vandalismi di proprieta' pubblica e privata, non vedo che ci sia di male nel riprodurre modellisticamente un aspetto del reale, bello o brutto che sia, giusto o sbagliato che sia.
Il modellismo questo e', riproduzione della realta', né piu', né meno.
Non e' che io voglia difendere o supportare l' iniziativa della FIMF, non me ne puo' importare di meno, ma e' che, semplicemente, io non ci trovo nulla di scandaloso.
Come non trovo che ci sia nulla di scandaloso nell' appassionarsi ai modelli dei carri armati nazisti ... Mica questo significa approvare il nazismo ...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: topolino, Willy-vogel2 e 154 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl