Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ciao Alex, hai fatto un piccolo errore. Quella che hai montato sotto al Fiat 682 è un blocco balestra differenziale per assale doppio. L’hai montata sotto sopra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 17:23 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao!

Grazie dell'informazione! Provvederò a correggere l'errore.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Dopo tanto tempo, finalmente, qualcosa si muove.........


Allegati:
BELOTTI 01.jpg
BELOTTI 01.jpg [ 188.59 KiB | Osservato 4344 volte ]
BELOTTI 02.jpg
BELOTTI 02.jpg [ 141.38 KiB | Osservato 4344 volte ]
BELOTTI 03.jpg
BELOTTI 03.jpg [ 209 KiB | Osservato 4344 volte ]
BELOTTI 04.jpg
BELOTTI 04.jpg [ 216.77 KiB | Osservato 4344 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 15:13 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

La gru della Belotti!

Abbastanza diffusa dalle nostre parti (la fabbrica è a Sant'Olcese).

Ho già una mezza idea di che modello potrebbe essere...

Buon lavoro!
Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Alex.
Il modello è la B52. La fabbrica, purtroppo, ERA a S. Olcese, anzi a Manesseno. Purtroppo ha chiuso i battenti per fallimento.
La B52 era la gru per antonomasia in Porto a Genova.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 15:23 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

Azz, mi era sfuggito che fosse fallita e quindi chiusa...

Grazie per le informazioni sul modello.

Ciao!
Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ciao Guido, complimenti, bella la belotti. Prototipazione o auto costruzione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Riciao a tutti.
Ho fatto una veloce prova di assemblaggio a secco ( i vari pezzi non sono ancora incollati ) per avere una visione globale dell'oggetto. Il Lupetto Brekina serve per far capire le dimensioni della gru.

Per Stefano e per tutti coloro a cui possa interessare l'argomento: la gru l'ho progettata in 3D dopo averne rilevato una marea di misure e quote da un esemplare ancora in uso presso un'azienda di fabbricazioni metalliche. Ho fatto poi stampare in 3D i vari pezzi, e come al solito tra la teoria del disegno e la pratica del montaggio c'è un abisso. Questo è un prototipo che mi serve per rivedere e perfezionare il progetto, più che altro per non impazzire durante il montaggio. Ho dedicato tempo a dettagliare parti che poi alla fine dei conti sono nascoste, vanificando l'impegno profuso. Anche gli accoppiamenti tra i vari pezzi, tenuti "laschi" durante la progettazione, devono essere ulteriormente allargati dati i ritiri della stampa 3D. Parliamo di decimi ma che poi durante il montaggio costringono a continui aggiustamenti dei vari pezzi. Per la verniciatura mi sono affidato a primer e colore Tamiya in bomboletta. Sicuramente è una strada che abbandonerò, più che altro per il giallo che è poco coprente ( giallo maledetto!!!!! ). Per il futuro opterò per verniciatura ad aerografo, cercando qualche marca che produca un giallo coprente, al massimo in due mani. I copertoni sono "rubati" al bus OM Tigrotto SIAMIC prodotto da IV Models. Ho comunque disegnato in 3d anche i copertoni che farò stampare direttamente in 3D in gomma.
Completerà l'opera un gruista in canottiera........ i vetri tagliati a plotter e qualche fotoincisione. Nelle foto mancano ancora i serbatoi del gasolio ed il supporto del braccio retratto nella parte posteriore. Le ruote sono girevoli e le singole posteriori anche sterzanti.
A voi commenti, critiche e lapidazioni!.
Ciao.
Guido


Allegati:
BELOTTI 05.jpg
BELOTTI 05.jpg [ 162.51 KiB | Osservato 4315 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 16:28 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

Bellissima, complimenti!

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Grazie Alex, ma c'è ancora tanta strada da fare per ottenere un oggetto valido.
Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 17:11 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Beh, hai comunque una buona base di partenza che rende bene l'estetica del prototipo reale.

Per il giallo prova magari ad usare quello acrilico per le automobili, può essere che sia più coprente.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Alex,
già provato, è comunque poco coprente ed è "grossolano" tendendo ad impastare i dettagli.
Grazie comunque.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 17:28 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

Come non detto, non pensavo che anche quello fosse così.

A questo punto ti toccherà fare passate multiple per avere un buon risultato.

Buon lavoro.
Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Belotti anche queste ?

Allegato:
carri pianali.jpg
carri pianali.jpg [ 198.69 KiB | Osservato 4275 volte ]


Questa foto tratta da uno dei primi numeri di HO Rivarossi degli anni '60 ( l' autore è scritto a margine ) è secondo me una delle più belle di uno scalo ferroviario , leggo ora che la Belotti era di Genova per cui probabilmente non è una spedizione per un imbarco (come credevo) ma l' inizio del viaggio verso concessionari , data la quantità di mezzi , da notare anche il terzo carro : pianale con garitta centrale di tipo standard (sostituita) su carro ex reti .

Complimenti vivissimi a Guido per il lavoro fatto , stò sbavando sulla tastiera... :shock: :shock:

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Giancarlo,
grazie per i complimenti, fatti da un maestro come te assumono una certa valenza......
Ad essere sinceri, di mio c'è ben poco. La progettazione esula dal modellismo manuale praticato. La stampa 3D l'ha fatta una ditta specializzata, quindi anche qua di farina del mio sacco non ce n'è, si tratta di un altro Sacco.....
Grazie anche per la foto. Quelle sono sicuramente Belotti, di un modello differente da quello che ho riprodotto io, forse le B51, ma non ne sarei sicuro, la qualità della foto non mi consente di indagare meglio....
A presto.
Guido


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl