Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' arrivato l'ombrellaio!!!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Nei miei ricordi di gioventù, parliamo delle seconda metà degli anni cinquanta, rammento bene come a primavera e in autunno, improvvisamente nelle nostre contrade, riecheggiasse il richiamo pubblicitario: '' é arrivato l'ombrellaio!!!'', e chiunque avesse un ombrello da riparare (perché allora le cose venivano tutte riparate e non sostituite...), si affrettava a consegnarlo all'omino che senza scendere dal suo Ape Piaggio, con la caratteristica cabina senza le porte, riponeva gli ombrelli sul cassone. Costui, terminata la sua raccolta, andava a parcheggiare il suo laboratorio su tre ruote in un angolo discosto di una piazza, e terminato il suo lavoro rifaceva il giro per riconsegnare a domicilio gli ombrelli accuratamente riparati, riportati agli antichi splendori, in cambio di poche lire.
I miei ombrelli rotti e/o inutilizzabili si chiamano Carri Laser, e ne ho una lunga fila accantonata, in attesa di un upgrade.
Il problema é noto, la resina con cui sono stati realizzati con il tempo si deforma, i telai assumono un aspetto ''imbananato'', i parasala si allargano e si perdono per strada gli assali. Anche i timoni di allontanamento si sono spesso rivelati piuttosto ostici alla circolazione sul plastico, con frequenti impuntanti ed inevitabili svii del carro.
Un vero peccato, sia perché la riproduzione, tutto sommato, regge bene il passare degli anni, si perché molti rotabili non sono mai stati riprodotti da Altre Case.
Qualche, per altro poco convinto, tentativo di riparazione ancorché approssimativa non ha mai sortito effetti duraturi, fino a quando ho preso in considerazione l'idea di sostituire il telaio completo, da realizzare in fotoincisione, con l'installazione di timoni di allontanamento Roco, dal sicuro funzionamento.
Per esperimento sono partito da un semplice ed economico carro L, cui ho eliminato i timoni e con una fresa ho ripulito l'intero sottocassa, nell'area delimitata dai longheroni e dalle testate, facendo bene attenzione a salvaguardare i complessi boccola-balestra. Ho quindi disegnato e fatto incidere una lastrina da 0,4 mm che comprende telaio, parasala, fori per le boccole e le impronte per collocare, senza possibilità di errore, i telaietti dei cinematismi di aggancio corto.

Allegato:
DSC_0084--.jpg
DSC_0084--.jpg [ 172.92 KiB | Osservato 8726 volte ]


Allegato:
DSC_0086--.jpg
DSC_0086--.jpg [ 162.69 KiB | Osservato 8726 volte ]


Allegato:
DSC_1765--.jpg
DSC_1765--.jpg [ 245.1 KiB | Osservato 8726 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato l'ombrellaio!!!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
E bravo!!!!!
Subito un paio di domande a pioggia ( in tema con l'ombrellaio che ricordo anch'io....... siamo vecchi!!! ):

1) come hai agito per far si che il fondo del carro sia perfettamente parallelo al piano di lavoro dell'utensile di fresatura, per evitare di avere la fresatura storta.

2) cosa hai applicato alle ganasce della morsa per avere una presa "consistente" senza massacrare i dettagli delle fiancate del carro.

Per tutto il resto, i complimenti sono inutili, ormai ci hai abituati a queste chicche, che non fanno più notizia.......;-)

Ci vediamo a Novegro per la Belotti? Io sono lì sabato.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato l'ombrellaio!!!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Ottima idea! Quanto è costata la realizzazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato l'ombrellaio!!!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 15:54 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Chicco,

Ti seguirò con interesse.

Buon lavoro.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato l'ombrellaio!!!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Scusa ma perché non hai eliminato dalla faccia della terra anche parasala, boccole e balestre?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato l'ombrellaio!!!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Grazie a tutti della considerazione e delle considerazioni!
Andiamo per ordine:
per Guido:
Ho chiuso il carro nella morsa Proxxon dopo averla modificata, la versione originale apre solo 35 mm, e per il carro L occorreva qualcosa di più. Il carro é chiuso interponendo tre strati (per lato) di nastro adesivo crespato, sufficientemente morbido per non fare danni ma anche per un serraglio sicuro.
Per la complanarità del fondo ho corretto l'appoggio sulle sponde con sottili liste di carta, tastando con una punta montata sul mandrino i quattro lati del pianale. Poi passate molto leggere di max 0,2 mm.
Per Novegro ti telefono.

Per vr80:
Qualche oretta di lavoro divertente. La spesa maggiore é la pellicola per fotoincisioni, ma ho molti altri carri L, poi via via realizzerò altri telai per altri carri.

Per Alex:
Sarebbero preziose le tue decals per Epoca III

Per Antonio:
Per pigrizia... ma tutto sommato non erano malaccio e sono riuscito a salvarle. In fondo sono solo cosmetiche, il lavoro dinamico é affidato ai parasala e alle boccole coniche.
E poi la mia regola vorrebbe essere: plastica con la plastica e ottone con l'ottone.

p.s.
non é realmente necessaria una fresa a controllo numerico, anche se alle volte aiuta. Per questo lavoretto anche solo una lama a scalpello é sufficiente, assieme ad un po' di pazienza.

Allegato:
DSCN0040---.jpg
DSCN0040---.jpg [ 202.48 KiB | Osservato 8638 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato l'ombrellaio!!!
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Grazie mille delle esaustive risposte, Chicco.

Ci risentiamo.

A presto.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato l'ombrellaio!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:25 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
E l' ultima foto, cosa stai facendo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato l'ombrellaio!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:38 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Telaio di 740.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato l'ombrellaio!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Telaio di 740.....

Naturalmente sì! Appoggio compensato, un misto tra isostaticità e molleggio. Funziona bene, traina il triplo senza quegli orribili anelli di aderenza. Ma questa é un'altra storia...
Ci si vede a Novegro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato l'ombrellaio!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2018, 22:18 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Si, ci si vede, anzi, domani, se mi ricordo, ti chiamo al telefono.
Il telaio della 740, certo, io me lo sono fatto a colpi di lima ed impropreri, qualche anno addietro!
Bravo Chicco!
ps: sta lontano dal bartolozzi, è una brutta persona!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl