p966225 ha scritto:
finito il montaggio dei 6 moduli nella stanza "del trenino" e montati i binari dietro le quinte, ci ha stupito l'interesse dei "macchinisti" addetti ai set; per loro i macchinisti manovrano tutto ciò che si deve muovere sul set. Nessuno si aspettava le potenzialità del lockmaus, ed hanno iniziato a giocare in tutti i ritagli di tempo.
Le inquadrature di prova più interessanti per noi modellisti (es segnale rosso in primo piano e automotrice sfocata sullo sfondo) erano completamente ignorate dagli artisti del cinema. Ci siamo rassegnati e solo una volta è arrivata una chiamata di emergenza per ripristinare qualche collegamento strappato inavvertitamente.
Non ricordo se le librerie della stanza hanno ricevuto inquadrature: erano piene di rotabili Vitrains, ma anche di rottami Lima portati da tutti i lavoratori, svuotando le loro cantine...
4- continua
Ciao ho notato che effettivamente il lokmouse lo sapeva manovrare anche Argentero che sicuramente avrà fatto delle prove e lo vedevo divertito, e affascinato al di la della recitazione che gli imponeva il ruolo,
Volevo chiederti essendo nero era quella della prima generazione poteva comandare solo 2 locomotive?
Perche se non sbaglio il lokmouse2 era rosso e poteva comandare più locomotive, anche se l'assenza di un display alfanumerico (io lo usato) complicava non poco l'uso, rispetto a quelli moderni dove abbiamo a vista tutto o quasi.
Certo che vi siete divertiti pure voi eh?
