Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Qualcuno potrebbe chiedere se in futuo si può sperare in una D445 navetta con 4 fanali? Meccanica e telaio sono pronti, si tratterebbe "solo" di rifare lo stampo... ma tra livrea XMPR e navetta potrebbero fare almeno un paio di numerazioni per tipo!
Tornando alle Ale 540 spero che in futuro realizzino anche le elettromotrici di terza serie con frontale differente, ma forse è meglio aspettare l'uscita di quanto già annunciato e visto a campione prima di avanzare ulteriori richieste

Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Prime foto. Per adesso solo estetica. L'automotrice dà una sensazione di robustezza, molto dettagliata e ben verniciata. Siamo ad un ottimo livello. Per l'apertura penso proprio nessun problema due vitoni per alloggiare il decoder. Ben fatti i pantografi.


Allegati:
IMG_0379.JPG
IMG_0379.JPG [ 132.18 KiB | Osservato 6465 volte ]
IMG_0376.JPG
IMG_0376.JPG [ 188.92 KiB | Osservato 6465 volte ]
IMG_0375.JPG
IMG_0375.JPG [ 95.05 KiB | Osservato 6465 volte ]
IMG_0374.JPG
IMG_0374.JPG [ 165.23 KiB | Osservato 6465 volte ]
IMG_0373.JPG
IMG_0373.JPG [ 162.72 KiB | Osservato 6465 volte ]
IMG_0372.JPG
IMG_0372.JPG [ 161.03 KiB | Osservato 6465 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
Un particolare che dalle foto postate non si nota bene: i finestrini sono in rilievo oppure "lisci"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
davscarna ha scritto:
Un particolare che dalle foto postate non si nota bene: i finestrini sono in rilievo oppure "lisci"?

Controllato adesso. In rilievo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
Come non detto...le foto di Tecnomodel hanno risolto il caso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Cita:
Ben fatti i pantografi.


:lol: :lol: :lol: :lol:

Mah,senza offesa ma mi permetto di dissentire :roll: mi sembrano sottotono rispetto al resto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
Dissentire sulla bonta’ dei pantografi e’ come cercare il pelo nell’uovo....ho visto, toccato e provato il modello, i pantografi di fattura industriale non hanno nulla da ripromproversi rispetto alla media vista e rivista su tanti modelli. Buon modello questo di Oskar, buon modelllo fatto con cura e rispetto della realta’. Compratelo!
Piuttosto chiedo gentilmente a chi ha avuto l’opportunita’ di partecipare all’incontro con Oskar di condividere cosa hanno illustrato sul programma 2019.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
giangi ha scritto:
Cita:
Ben fatti i pantografi.


:lol: :lol: :lol: :lol:

Mah,senza offesa ma mi permetto di dissentire :roll: mi sembrano sottotono rispetto al resto :wink:

Dici perchè non sono perfettamente paralleli alle casse? Sì è vero, ma mi riferivo alla qualità costruttiva. Molto fini. Forse in questo momento i migliori in assoluto sono i LE Models. Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Per chi vuole accedere agli switch. Il cursore sulle istruzioni è colorato in bianco, mentre in nero c'è lo spazio sottostante al cursore. Devo dire che in digitale usando un decoder esu standard il motore tende a strappare; quindi penso che dovrò comprare un esu V4 ed effettuare l'autotuning. Strano perchè credevo che i motori a 5 poli non avessero questi problemi. Spero di non aver preso un motore difettoso. Il problema è esattamente lo stesso che ho avuto con le ALn 990. Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Mi piacerebbe sapere se la meccanica è rumorosa.
Ringrazio chi può darmi questa informazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Giovanni q ha scritto:
Mi piacerebbe sapere se la meccanica è rumorosa.
Ringrazio chi può darmi questa informazione.

Non è tanto la meccanica, ma il motore, aumentando la velocità il mio emette un suono molto forte. Non più rumoroso ad esempio di una ALn HR. Piuttosto che si veda il motore preferisco così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
… manca lubrificazione alle bronzine del motore … una microgoccia di olio dove l'asse entra nella cassa del motore e hai risolto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Ho trovato sul livornese un Faller olio per tutti gli usi a 5,90 e uno speciale roco per biellismi e ingranaggi a 17,90. Che dici va bene il Faller?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Io uso l'olio per macchine da cucire (trovato al supermercato tanti anni fa). Se al Brico trovi un olio per meccanica di precisione va sicuramente bene...

Il roco ha il suo valore perché non acchiappa polvere e pelucchi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2018, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Facciamo così, prendo il Faller da 6 euro tanto devo ordinare il decoder V4. se lo vende il livornese deve per forza andar bene per le loco.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl