Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 19:13 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

Confermo l'impressione precedente: pur essendo un prototipo le forme della gru vera sono ben riportate.

Per i cavi: il filo da cucito secondo me è l'ideale, devi però cercare un po' in merceria o altrove per trovare quello di dimensione opportuna. Magari bagnalo con la colla (vinilica o cianoacrilica) per renderlo un po' più rigido.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Alex,
il filo da cucito era la prima ipotesi per le funi. Però il fatto che non si riesca a tenderlo bene mi dà fastidio. Ne ho provate di tutti i colori, amido, vinavil, attak. L'amido ( quello per i colletti delle camicie ) è macchinoso da preparare e da stendere. Il vinavil "gonfia" il filo aumentandone il diametro e rendendolo un po' lucido. L'attak .......... sono più i fili rimasti attakkati alle dita che quelli andati a posto.
Sto valutando la possibilità di stampare le funi direttamente in 3D, vediamo.....
Sicuramente il tondino di plasticard da 0,6 è solo per questo prototipo.
Ciao e grazie dei commenti.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 20:07 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

L'altra alternativa è usare il filo di ottone o acciaio piegato e tagliato a misura.
Ma anche qui il lavoro è laborioso...

Ciao!
Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 20:44 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Ed utilizzare il filo da pesca di adeguato diametro? eventualmente inserendo un piombino per appesantire il bozzello per tendere maggiormente il filo
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao San_tino.
Anche l'idea della lenza da pesca non è da scartare a priori, si potrebbe provare. Però inserire un piombino nel gancio, la vedo molto dura...
Grazie del suggerimento.
A presto.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Intanto ancora complimenti per la Belotti! Ne ricordo bene una presso un grosso demolitore di Torino, riverniciata in color minio rigorosamente a pennello, usata per smontare autocarri, spostare cassoni, rimuovere motori...
Il fio da cucito ha il vantaggio che si trova del colore e del diametro che si vuole, ma essendo un ritorto tende sempre ad attorcigliarsi se non é ben tesato. Per la mia GRUz Cockerill, l'ho usato incerandolo per bene (meglio sarebbe con la pece da calzolaio, quella molto solida), ma lì la funzione non é statica, avendo ganci e braccio realmente mobili. E provare con un filo di bronzo fosforoso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Va bene che era in N, ma ho usato il filo da cucito impregnato di vinavil per la "taglia" di una gru e non è venuta tanto male. Ho usato filo grigio e la colla era discretamente diluita, ma alla fine era tutto ben solido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2015, 1:11
Messaggi: 76
Salve a tutti

volevo inserire delle immagini in questo post ma un allert mi informa che "il limite massimo di allegati impostato è stato raggiunto". E' successo ad altri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Salve giusegeg, è successo a me proprio in questi giorni, e premesso che io sono incompetente in materia, ho però capito che devi eliminare qualche foto/allegati che hai in precedenza inserito. Quindi devi andare nella riga in alto, a destra su “pannello di controllo utente” nella schermata che si apre vai su “gestione allegati” ti comparirà la lista di tutti gli allegati che hai inserito. Ne devi eliminare un po’, decidi tu quali, spuntando le caselle a fianco dando conferma con il successivo passaggio si/no. Non so se questa è la procedura giusta, ma io ho fatto in questo modo e adesso posso di nuovo inserire foto. Ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2015, 1:11
Messaggi: 76
caldi caldi di stampata

Cisterna carenata per FIAT682 3 assi, appositamente disegnata con lunghezza corretta. A novegro campione visibile

Giuseppe

PS: grazie Maurizio per la dritta sugli allegati


Allegati:
3.jpg
3.jpg [ 207.83 KiB | Osservato 4467 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 213.87 KiB | Osservato 4467 volte ]
100.jpg
100.jpg [ 216.46 KiB | Osservato 4467 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
per le funi verificare nell'assortimento amati per le sartie dei modelli navali?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
claudio.mussinatto ha scritto:
per le funi verificare nell'assortimento amati per le sartie dei modelli navali?


Oppure il filo per cucire di poliestere , meno "peloso" ed "attorcigliato" del normale cotone .

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Grazie a Claudio e Giancarlo per gli ulteriori suggerimenti per le funi.
L'assortimento Amati non l'ho preso in considerazione perché l'unico negozio di modellismo che trattava Amati a Genova ha chiuso i battenti. Si che c'è internet, ma quando si tratta di esperimenti, preferisco scegliere il prodotto "de visu".
Cercherò il filo per cucire di poliestere, mercerie a Genova ce ne sono ancora parecchie, per fortuna.
Ci vediamo a Novegro.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2018, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 6:22
Messaggi: 40
Ciao Amici,

here's something new from my workshop. This is the Blackstar Fiat 673N fitted with 5-spoke Trilex (5-raggi) like the real one.

Immagine

Immagine

The wheels came from a Ukrainian kit of a Kamaz tractor from RTM.
Before that I tried to use American wheels from an Athearn Ford truck, but these were too big and looked too different from the ones uesd in Europe.

Have a nice evening,

Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Buongiorno a tutti
Se non mi sbaglio tempo fa si parlava della prossima uscita del Fiat 690 baffo della Brekina. Su molti siti lo danno in prenotazione nonostante che fosse prevista la vendita dall'estate 2018.
Ne sapete nulla? A Novegro non ho visto niente (a meno che non mi sia sbagliato io....) :?:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl