Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico del film "Un boss in salotto"
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
bigboy60 ha scritto:
Personalmente non la vedo così.
Secondo me il messaggio che si voleva trasmettere era quello che Argentero era persona "diversa" ed "opposta" all' antagonista Papaleo.
Il personaggio "buono" che si contrappone al personaggio "cattivo", che poi cattivo non e'...
Stefano.


Figurati se non sono d'accordo con te, ma in sala (purtroppo) l' effetto era diverso...
ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico del film "Un boss in salotto"
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Comunque, gia' di suo Argentero ha faccia e modi che sanno dell' eterno ragazzone, dell' adulto che mantiene aspetto e modi da fanciullone.
Nel film quest' aspetto di per se' insito in Argentero viene volutamente enfatizzato, anche in contrapposizione all' adulta e posata moglie Cortellesi.
L' hobby del trenino, probabilmente, vuole sottolineare quest' aspetto del giovane uomo che anche adulto rimane ( un po' ... ) bambino.
Niente di male, tutto sommato...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico del film "Un boss in salotto"
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Sapete bene che il nostro hobby,troppo spesso,è visto male anche in "famiglia"(=mogli,compagne,fidanzate,amanti: a ciascuno la sua!)e lo stesso termine trenino che viene usato,ha un senso,per me,molto fastidioso e denigrativo-riduttivo per chi lo pronuncia,quasi sempre con tono sarcastico....mi è successo,purtroppo,di recente in una discussione(...termine eufemistico)con la mia "dolce"metà.... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico del film "Un boss in salotto"
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
In casa mia, per fortuna, e' stato sempre accettato, sia dalla moglie che dalla figlia.
Anzi, fu mia moglie che mi ragalo' i primi modelli di treno e che appoggio' ed incoraggio' questo mio hobby. Chissa' se se ne e' mai pentita...
Il termine "trenino" a me, invece piace. Lo uso abitualmente perche' trovo affettuoso, mentre il termine "treno modello", pur se piu' corretto, a volte mi sa di un che di fin troppo pomposo.
E poi, per contrastare, i detrattori, basta formulare la magica domanda "ma tu sai quanto costa un modellino di locomotiva o di vettura?".
Basta snocciolare un po' dei prezzi che ben conosciamo per vedere nell' interlocutore cambiare atteggiamento. Dallo sfottitorio passa immediatamente allo stupito, per poi assumere un che di rispettoso quando capisce che e' un hobby costoso e non certo un banale balocco per bimbi...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico del film "Un boss in salotto"
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Hai ragione.
Sentendo il valore dei modelli si smette di considerare il modellista un bambino non cresciuto.
Diventa subito uno sconsiderato con poco cervello per la gestione del denaro, se non peggio!!!!


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico del film "Un boss in salotto"
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
A Federici ha scritto:
Hai ragione.
Sentendo il valore dei modelli si smette di considerare il modellista un bambino non cresciuto.
Diventa subito uno sconsiderato con poco cervello per la gestione del denaro, se non peggio!!!!


Antonio

Questo è quello che puntualmente capita anche a me....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico del film "Un boss in salotto"
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Il fatto è che è realmente così....purtroppo!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico del film "Un boss in salotto"
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
gli autori del film (storia e sceneggiatura) decisero tutto con il registra in fase di nascita del tutto a partire dall'idea iniziale. Con il regista abbiamo solo avuto un saluto di rappresentanza, quindi non so rispondere alla domanda della scelta dell'hobby.

a fine riprese il produttore decise di donare il plastico ad una casa famiglia; non so quale; lasciammo detto di chiamarci per il riallestimento in questa nuova destinazione, e siamo ancora in attesa...

Vitrains compare nei ringraziamenti nei titoli di coda come decine di altre aziende; il materiale è stato prestato per i giorni delle riprese e poi restituito; era il materiale usato nelle fiere; ricordo lo stupore dei macchinisti nel vedere con quale velocità trovavo la scatola giusta per riporre ogni modello ! Confessarono di averci provato da soli, ma con scarsi risultati; per loro sigle come Aln990 o Ale 840 o E464 non avevano alcun senso e non pensavano neanche che sul materiale rotabile avrebbero trovato le scrittine corrispondenti...; ragionavano per lunghezza e spesso neanche con quella :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico del film "Un boss in salotto"
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2018, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Enzo ha scritto:
A Federici ha scritto:
Hai ragione.
Sentendo il valore dei modelli si smette di considerare il modellista un bambino non cresciuto.
Diventa subito uno sconsiderato con poco cervello per la gestione del denaro, se non peggio!!!!


Antonio

Questo è quello che puntualmente capita anche a me....


E chi va a cena con la moglie al ristorante tutti i week end ?
E chi si veste solamente ed esclusivamente con abiti firmati ?
E chi non puo' sopravvivere senza l' ultimo iphone esclusivo da 1000€ ?
E chi ha la passione della moto ?
E chi ... ?
Tutto ha un costo...specialmente il voluttuario...
Se la propria passione viene assecondata con "giudizio", spendendo una quota del proprio reddito "consona", senza nulla togliere alle necessita' della famiglia, non c' e' nulla di male.
Quest' hobby puo' essere tranquillamente sostenuto da cifre mensili anche modeste.
Peggio e' spendersi mezzo stipendio al mese in gratta e vinci...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico del film "Un boss in salotto"
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2018, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
certo al peggio non c'e' fine.

Una raccomandazione: date a qualcuno fidato (non alla moglie) "istruzioni" di come rivendere i modelli in caso di necessità, al giusto prezzo; tutto sommato, salvo rare eccezioni, i pezzi FS mantengono il valore nel tempo... !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico del film "Un boss in salotto"
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2019, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 febbraio 2016, 15:35
Messaggi: 235
Meritatissima la scarpata alla 326 Vitrains... finché l'ho avuta mi sono trattenuto dal farlo anch'io solo pensando a quanto l'avevo pagata. :twisted:
Ieri non ce l'ho più fatta e l'ho soddisfacentemente sbolognata in una borsa scambio :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl