Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Grazie delle precisazioni.
Ora non ci resta che aspettare che qualcuno la provi su un plastico...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Sposto su vendo.


Ultima modifica di frecciab il giovedì 20 settembre 2018, 18:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
frecciab ha scritto:
Regalo un buono sconto 5% tecnomodel minimo 100 euro scadenza 2 ottobre. Chi lo vuole mi scriva.

Segnalalo in questo thread: viewtopic.php?f=3&t=90606&start=330


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
Ottimismo e’ il sale della vita, non capisco perche’ oramai ad ogni modello proposto cone novita’ ci sia la ricerca quasi ossessiva dell’errore del difetto e quant’altro, siate piu’ positivi e cercate di godervi questi magnifici modelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Approvo.
A volte mi chiedo perché consulto i topic riguardo ai nuovi modelli...
Il piu' delle volte ne esco che, se poco poco il modello mi poteva interessare, a furia di leggere delle infinite magagne ( pseudo o reali ), me ne passa la voglia...
Si stava meglio quando si stava peggio...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
frecciab ha scritto:
Le rimorchiate sono leggerissime. Come una normale carrozza. C'è poi il problema dell'illuminazione. A bassa velocità in analogico non fanno rumore, ma la luce che arriva è debolissima.


La luce in analogico si attenua come su tutti i modelli, è un problema di fisica, se non dài alimentazione sufficiente ad un carico, questo assorbe meno, ma emette meno....

Il problema si potrebbe ovviare (parzialmente) usando dei regolatori di corrente al posto delle resistenze, si avrebbe max luminosità dai 4,2 V in su, circa....
Altrimenti si usa un alimentatore analogico PWM o a semionda e si monta un condensatore sulla carrozza....

saluti

Max

p.s. il modello sul plastico di Prato ha girato senza alcun problema: tra l'altro, secondo me, ha una velocità minima molto realistica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
bigboy60 ha scritto:
A volte mi chiedo perché consulto i topic riguardo ai nuovi modelli...
Il piu' delle volte ne esco che, se poco poco il modello mi poteva interessare, a furia di leggere delle infinite magagne ( pseudo o reali ), me ne passa la voglia...
Si stava meglio quando si stava peggio...

Ma no, non bisogna farsi condizionare dai pareri o dalle segnalazioni di magagne varie, ci deve comunque essere una valutazione soggettiva che terrà conto o meno delle segnalazioni in base alle proprie esigenze.
Se il modello ti interessa davvero lo prendi comunque ed eventualmente te lo sistemi.
Ma è importante che si continui a segnalare eventuali errori o malfunzionamenti, in passato è stato molto utile per molti modellisti (vedi es. telaio ALn448 TEE Roco o sostituzioni di carrozzerie varie).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Infatti Von .....nessuno si deve far prendere dal panico; il forum a questo serve...a mettere in risalto pregi ed eventuali difetti di un modello.....poi ci mancherebbe ognuno spende il proprio denaro come vuole e per ciò che desidera A PRESCINDERE.
Io preferisco spendere bene i miei quattrini visto che vengono tolti dal baget familiare........e visto quanto costa il fermodellismo oggi. .....ci penso anche più volte prima di fare un acquisto.
Big se comunque leggi i forum e ti passa la voglia..questo però ti induce comunque a ripensare se acquistare o meno....ed eventualmente a risparmiare su qualcosa che non vale la pena acquistare.
Molti casi ci sono stati di gente che lascia sugli scaffali modelli ritenuti errati o difettosi
Quello che voglio evitare è di acquistare e magari dover mettere mani dove non dovrei.....ma non perché non ne sarei capace.....ma perché i miei soldi sono tutti buoni e valgono il motivo che il modello non abbia difetti di sorta.
Voglio ribadire che le Ale 642 come da video circolano benissimo.........poi se il motore sforza.......è rumoroso di suo...va lubrificanto....ecc...ecc....ecc.....lo si scoprirà solo nei prossimi messaggi.
Oskar lavora bene ed è sempre stata pronta a rimediare....ma facciamo i dovuti scongiuri

Buon Ale a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
La mia valutazione è soggettiva. Invito tutti a farsi un proprio parere indipendentemente da quanto ho scritto. Posso aver preso un modello difettoso. Il che non vuol dire che tutti gli altri siano così. Aspetto il parere anche di altri acquirenti. Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
ringrazio per aver condiviso le tue impressioni sul modello acquistato.
Quello che ho voluto dire qualche rigo piu’ su non era rivolto a te,(me ne guarderei bene, la tua e’ una testimonianza costruttiva e utile), ma alle continue filippiche sui nuovi modelli che diventano sofferenze ferromodellistiche e premonizioni di negativita’.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
E poi se ci sono dei problemini si possono eliminare col tempo. Per il motore una goccina d'olio, per le luci in digitale sono perfette. Ho già ordinato une ESU V4 e l'olio Faller.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
Rob ti ho inviato mp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Leggo su una discussione su FB dove si dice che al vero la composizione da 4 elementi M+r++r+pilota non esiste....
è vero ?
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Io vorrei sapere da qualcuno che fosse stato presente a Prato se la foto che ritrae il motore con a fianco la moneta mi sembra da 1 centesimo, sia quella del motore montato su questa automotrice. Questa risposta mi tranquillizzerebbe molto sul fatto di non avere un motore difettoso e che basti aggiungere una goccia d'olio.


Allegati:
44725643962_e23bbe4efc_c.jpg
44725643962_e23bbe4efc_c.jpg [ 118.99 KiB | Osservato 6733 volte ]
185321251-1024x1024.jpg
185321251-1024x1024.jpg [ 64.36 KiB | Osservato 6733 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
andreachef ha scritto:
Leggo su una discussione su FB dove si dice che al vero la composizione da 4 elementi M+r++r+pilota non esiste....
è vero ?
Andrea

Questo non so dirtelo, però ho trovato molte foto su internet in cui si vede che le composizioni a 4 elementi hanno due pantografate alle estremità, il che vuol dire che ci sono due automotrici e due rimorchiate.


Allegati:
4 elementi.jpg
4 elementi.jpg [ 226.09 KiB | Osservato 6720 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], maniglione e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl