Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Chiudere la linea sarebbe follia allo stato puro, significa far collassare la mobilità sulla Casilina. Il 105 da solo non potrebbe mai assorbire tutta l'utenza....Pensiamo solo che un treno come 062+420+064 trasporta 280 passeggeri, gli 820 286, gli 830 220, 109+110 o 03+122 ne trasportano 230 mentre 107+103+085 (cioè due 100 + il rimorchio) trasportano 332 persone (tra in piedi e sedute ovviamente)
Credo che solo questi dati dovrebbero far riflettere...Il pericolo però non è tanto la società Met.RO. ma i politici e politicanti...ricordi le folli proposte dei presidenti dei Municipi, che dicevano di smantellare la linea x allargare la Casilina, magari interrandola? Guarda che qualcuno in zona magari ce crede pure...questi son i nemici peggiori ed infimi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E se sulla linea così com'è, magari riportando il capolinea in Piazza dei Cinquecento da una parte e a San Cesareo dall'altra si immettessero mezzi con caratteristiche più tranviarie? Fate conto, dei Sirio accoppiati in multiplo financo a tre complessi... avendo ormai la sede propria su tutta la linea non ci dovrebbero essere problemi di circolabilità.
La linea svolge un servizio eminentemente tranviario, e forse si potrebbe insistere su questa caratteristica.
Uno sviluppo possibile potrebbe essere quello di una ipotetica diramazione da Centocelle su Viale Togliatti fino a Cinecittà, utilizzando la parte centrale del viale che è stata concepita proprio per l'installazione dei binari quando sembrava che la rete Atac fosse ancora in sviluppo.
Già, perché quando il tram nel 1958 raggiunse proprio la Togliatti (all'epoca si chiamava in un altro modo) si pensava di estendere la linea fino all'Istituto Luce per realizzare un interscambio con la linea Stefer.
Oggi questa cosa potrebbe essere realizzata diramando invece la Pantano.
Naturalmente è fantascienza.
Peccato, perché senza troppi sforzi si sarebbe potuta ottenere una importante diramazione su una direttrice che genera un traffico pesante.

p.s.
Formigari la notizia del Val l'ha estrapolata da dichiarazioni sui quotidiani.
Spero che il suo fosse solo pessimismo, perché se davvero volessero abbandonare anche il tratto di superfice appena costruito sarebbe una follia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Molti giornalisti manco sanno cosa sia un VAL..avranno letto di metropolitana a guida automatica ed avranno pensato a Torino...Il problema di un sistema tipo VAL è principalmente che andrebbero rifatti tutti i lavori appena fatti...e allora a cosa sarebbe servito predisporre le traverse per allargare lo scartamento...??Vabbè che a Roma tutto è possibile, visto che nessuno ha idee chiare...ma sarebbe follia
Sulla Togliatti...perchè infierisci?Il corridoio della Mobilità andava fatto al centro della strada, in modo tale da avere anche la sede eventualmente pronta per realizzare una tranvia veloce...solo che non se sa perchè la stan facendo ai lati della carreggiata, vanificandone l'utilità...
Cmq per gli interessati segnalo che da ieri alle Laziali sota il Carro G 255, ovvero il carro presepe...fresco fresco di revisione...occasione abbastanza unica per ammirare da vicino un carro del 1912 :D Tra l'altro, con il fatto che è appunto esposto il carro presepe, si possono anche fare foto con una certa tranquillità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 10:45
Messaggi: 37
Località: Roma
Gemini76 ha scritto:
Chiudere la linea sarebbe follia allo stato puro, significa far collassare la mobilità sulla Casilina. Il 105 da solo non potrebbe mai assorbire tutta l'utenza....Pensiamo solo che un treno come 062+420+064 trasporta 280 passeggeri, gli 820 286, gli 830 220, 109+110 o 03+122 ne trasportano 230 mentre 107+103+085 (cioè due 100 + il rimorchio) trasportano 332 persone (tra in piedi e sedute ovviamente)
Credo che solo questi dati dovrebbero far riflettere...Il pericolo però non è tanto la società Met.RO. ma i politici e politicanti...ricordi le folli proposte dei presidenti dei Municipi, che dicevano di smantellare la linea x allargare la Casilina, magari interrandola? Guarda che qualcuno in zona magari ce crede pure...questi son i nemici peggiori ed infimi...

...è proprio questo il problema...guarda ne sto sentendo tante, anche provenienti dal mio Municipio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Beh, lo so...Tu però hai la fortuna di essere in un giornale locale che può seguire più da vicino queste cose e magari anche pubblicare articoli contro queste follie....per fortuna cmq i Municipi contano poco e niente...o meglio, come successe per l'8...Il muncipio voleva mettere il mercato sui binari (e tutti subito a strapparsi le vesti) ma la proposta fu stra bocciata in sede di conferenza dei servizi...Quindi per fortuna prima che possano chiudere la linea occorre sentire Regione Lazio (propietaria del Sedime) il COmune di Roma e Met.Ro. SpA...Ciani per fortuna è malato de trenite, e quindi nn ci son problemi...ho paura delle idee poco chiare del COmune...sai, prima Di CArlo era na garanzia....Calamante mica lo so....Cmq la gente,salvo alcuni, ama il trenino, semmai si lamenta delle frequenze scarse e dei convogli sporchi ed affollati..
Per la cronaca cmq si è scoperto, parlando con un pò di persone anziane, che Tor Pignattara aveva proprio un suo FV...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Auguri di...
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 10:45
Messaggi: 37
Località: Roma
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Carino!
RIcambio con una GIF animata fatta tempo fa dal direttore!
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 10:45
Messaggi: 37
Località: Roma
Tanti Auguri anche a te, Omar...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bello il cartello psichedelico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Felice Anno nuovo agli Amici del Forum
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 2:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 10:45
Messaggi: 37
Località: Roma
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: sull'Etr.800
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 2:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 10:45
Messaggi: 37
Località: Roma
Immagine
Per capire al meglio la parte elettromeccanica, consiglio vivamente di consultare la meticolosa scheda tecnica, recentemente aggiornata, presente su http://xoomer.alice.it/vform/tramroma/ferr_loc/sfv/add/etr800.htm, in cui l'Autore apre anche una profonda parentesi sul sistema di frenatura...complimenti!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Mercoledì pomeriggio sono passato a Colonna, ma essendo feriale non c'era nessuno.
Immagino che volendo trovare qualcuno si debba passare il fine settimana, giusto?
A proposito, ho visto che la linea è stata ripulita dalle erbacce fin quasi a Pantano: che sia per il famoso progetto di riusarla con qualche mezzo come si diceva anni fa?
Nella stazione di Colonna ci abita ancora qualcuno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
G-master ha scritto:
Mercoledì pomeriggio sono passato a Colonna, ma essendo feriale non c'era nessuno.
Immagino che volendo trovare qualcuno si debba passare il fine settimana, giusto?
A proposito, ho visto che la linea è stata ripulita dalle erbacce fin quasi a Pantano: che sia per il famoso progetto di riusarla con qualche mezzo come si diceva anni fa?
Nella stazione di Colonna ci abita ancora qualcuno?


Non so per quale motivo abbiano ripulito la sede, vatti però a leggere questo bando di gara d'appalto che dice tutto.

http://www.agenziademanio.com/Docs/MATE ... _LAZIO.pdf

Che tristezza.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Colonna!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 10:45
Messaggi: 37
Località: Roma
G-master ha scritto:
Mercoledì pomeriggio sono passato a Colonna, ma essendo feriale non c'era nessuno.
Immagino che volendo trovare qualcuno si debba passare il fine settimana, giusto?
A proposito, ho visto che la linea è stata ripulita dalle erbacce fin quasi a Pantano: che sia per il famoso progetto di riusarla con qualche mezzo come si diceva anni fa?
Nella stazione di Colonna ci abita ancora qualcuno?

No...nella stazione di Colonna, non ci abita nessuno. Se vuoi, ci possiamo andare assieme una volta, così ti faccio vedere come proseguono i lavori. Per quanto riguarda l'asta, da fonti sicure sono riuscito a sapere che è in vendita il materiale ferroso da S.Cesareo e Fiuggi; il resto non si può toccare, in quanto attualmente la ferrovia Roma-Pantano ha ancora la concessione fino a San Cesareo (per ragioni meramente economiche)!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: L'ultima da Colonna!!!
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 10:45
Messaggi: 37
Località: Roma
Il 3 gennaio, per ragioni professionali, mi sono recato alla stazione di Colonna e, ancora una volta, sono rimasto sbalordito dall'assoluta concretezza impiegata dal buon Peppe Arena.

Riepilogo lavori:
-ristrutturazione dei locali interni, ospitanti la sala d'aspetto e la biglietteria;
-ristrutturazione dei 2 carri merci;
-recinzione della stazione e pulitura del condotto di scolo per le acque reflue;
-ripristino dell'impianto elettrico;
-ripristino della condotta dell'acqua potabile;
-sistemazione del locale distaccato, ospitante il bagno;
-sistemazione del cancello;
-pulitura dell'area ospitante la stazione;
-sistemazione dei binari;

Ora è partita la delicata operazione per la ristrutturazione della facciata, corrosa dal tempo e dalle scritte, mentre ci si sta organizzando per la sistemazione definitiva dei binari nonché il ripristino delle due motrici, provenienti direttamente dal parco di Centocelle. E mentre si lavora, il buon Peppe ce la sta mettendo veramente tutta al riguardo, sui vecchi binari della gloriosa ferrovia delle Vicinali è apparso un aggeggio assai curioso e, per certi versi, divertente. Si tratta di una gip in livrea gialla utilizzata dapprima dagli Americani durante la liberazione e successivamente al deposito di Ostia, così mi dicono, che Peppe ha fatto opportunatamente modificare, facendole montare un carrello a scartamento ridotto, per l'appunto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Ultima modifica di david76roma il giovedì 25 gennaio 2007, 13:01, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl