Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 17:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 22:19
Messaggi: 400
Buongiorno a tutti, volendo acquistare un trapanino da modellismo , in base alle vostre esperienze vi chiedo pareri su questi due modelli, Dremel 3000 e Proxxon FBS240/E.

Grazie
Buona Domenica
Scania


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6160
Località: Bruschi
Proxxon...affidabilità e ricambi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
Anche accessori tipo morse e vari stand per trapano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1211
Località: Bologna
Li ho e uso entrambi da anni ...
Dremmel diretto sulla 220 volts , potente, con regolatore di ma con velocità integrato , velocità che parte già elevata.
Proxon a bassa tensione con trasformatore dedicato in modo da avere un doppio controllo di velocità ( su trasformatore e su trapano ) permette di avere una buona coppia a qualsiasi velocità ( più comodo per le lavorazioni su materie plastiche o legno ). Proxon può essere integrato da un comodo supporto a colonna con tavolo traslatore a croce e morse varie .
Prezzi simili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Io ho un Poxxon che va bene, anche se l'ho usato poco.
Direi che una differenza di cui tener conto (sono tutti e due a 220 V) è che il Proxxon ha il mandrino (pinza come accessorio post vendita) mentre il Dremel è l'esatto contrario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1551
Località: venezia
Dm ha scritto:
Proxxon ha il mandrino (pinza come accessorio post vendita) mentre il Dremel è l'esatto contrario.

puoi spiegare un po' meglio ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Mia esperienza: l'asta degli accessori Dremel deve avere sempre la stesso diametro, mentre che il Proxon accetta tutti i diametri, permettendo p.es di usare qualsiasi tipo di punte per trapano.

Non so se è cambiato nel frattempo....

sebamat


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
Anche il dremel ha il mandrino tra gli accessori, art. 4486 da 0.4 mm a 3.4 mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 14:54 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1290
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Non so a che tipo di operazioni possa servirti questo utensile, certo é che una buona marca é sinonimo di qualità, garanzia e possibilità di scelta tra diversi accessori.
Fatta questa premessa, per quanto mi riguarda, ho optato per una sottomarca (forse valex?) che mi é costata una 15ina di euro e che é compatibile con gli accessori Dremel. Si difende egregiamente bene nel suo sporco funzionamento, ad oggi ho avuto modo di utilizzarlo per il taglio dei binari flessibili, scocche di modellini e montando una punta elicoidale sul mandrino (autoserrante) , anche per la foratura.
Nella valigetta é presente anche una prolunga flessibile.

C'é chi preferisce la qualità c'é chi si accontenta, io mi sono accontentato e ad oggi posso ritenermi soddisfatto. Un domani si dovesse guastare, ne comprerò un altro uguale se non simile. Non sono un professionista quindi ostentare al top per me, non é stato necessario!

Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
fao45 ha scritto:
Dm ha scritto:
Proxxon ha il mandrino (pinza come accessorio post vendita) mentre il Dremel è l'esatto contrario.

puoi spiegare un po' meglio ?


Se hai il mandrino puoi metterci punte e accessori di qualsiasi diametro (entro il limite max), se hai le pinze puoi usare solo punte e accessori del diametri previsti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Li ho entrambi, uso il Dremel per i lavori più tosti mentre il Proxxon per quelli che richiedono maggiore precisione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 378
sebamat ha scritto:
Mia esperienza: l'asta degli accessori Dremel deve avere sempre la stesso diametro, mentre che il Proxon accetta tutti i diametri, permettendo p.es di usare qualsiasi tipo di punte per trapano.

Non so se è cambiato nel frattempo....

sebamat


Nel mio, Dremel, c'era sia mandrino che le pinze nei vari diametri.
Dipende dal modello e dal set di accessori inclusi.
E quello che manca si può sempre prendere.
La maggior parte degli utensili ha il gambo in un diametro standard, e su questo esistono anche punte per forare.
Il mandrino è comodo se si usano punte da forare e si cambiano spesso, ma si usano anche col set di pinze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
ciortato ha scritto:
Li ho entrambi, uso il Dremel per i lavori più tosti mentre il Proxxon per quelli che richiedono maggiore precisione.


Idem... :mrgreen:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapanino Proxxon o Dremel
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 22:19
Messaggi: 400
Grazie a tutti per le preziose risposte , ora tocca a me la scelta, ma probabilmente sarà Proxxon.

Buona serata
Scania


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], CARLO PEZZINI, GIOVANNONE, Google [Bot] e 185 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl