Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
A me sembra proprio bello, negli anni 70 erano ancora abbastanza comuni; è un po’ caro, ma ne basta uno, in strada o nello scalo merci.

Poi ci potremo divertire a trovare un modo per mettergli un carico, così da sembrare ancora più vero.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Un Lupetto della stessa Brekina "viaggia" dai 16 ai 21 euro, a seconda dell'allestimento.
A mio avviso, opinabile, il prezzo richiesto per il baffone con rimorchio, circa 36 euro, non è elevato, facendo i debiti raffronti e considerando la diversa quantità di mano d'opera necessaria per Lupetto o Baffone + rimorchio.
Per il carico c'è da sbizzarrirsi, io personalmente ci vedo molto bene il trasporto di tronchetti di legno, se ne trovano svariate foto in rete o sui social.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 0:03 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 17 dicembre 2018, 6:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 7:36 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Quando vedo questo camion, per quanto nel film se non ricordo male era un bilico, mi viene in mente il "Bestione" con il mitico Giannini assieme all' attore francese Costantin.
Film memorabile.
Tra poco questi modellini della Brekina (che uno sguardo all'Italia lo dedica sempre) che sembrano veramente ben fatti. Secondo me ne venderanno parecchi, anche all' estero.
Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 9:32 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Guido Brenna ha scritto:
...Per il carico c'è da sbizzarrirsi, io personalmente ci vedo molto bene il trasporto di tronchetti di legno, se ne trovano svariate foto in rete o sui social.


Io li ricordo con quei teloni spioventi di colore blu dove in prossimità delle testate campeggiavano 3 triangoli bianchi o in versione più tamarra due cavalli contrapposti issati sulle zampe posteriori!
Quel rombo, quel boato sordo e pieno, quando passavano sembrava tremasse tutti intorno..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
@centu:
OK :mrgreen:
@armando:
il bilico del film "Il bestione" era un 682. :wink:
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Salvo Scarcella ha scritto:
Quel rombo, quel boato sordo e pieno, quando passavano sembrava tremasse tutti intorno..

Ti assicuro che dentro alla cabina era peggio: bollente d'estate, gelato d'inverno, puzza tutto l'anno ed un rumore che a confronto il rumore di una discoteca sembrava un sussurro.

Comunque i miei brekina saranno caricati di barbabietole .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
Comunque i miei brekina saranno caricati di barbabietole


Ottima scelta!!! :wink:

Ciao Ale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Guido Brenna ha scritto:
Cita:
Comunque i miei brekina saranno caricati di barbabietole


Ottima scelta!!! :wink:

Ciao Ale.


Anche secondo me! Alessandro , curiosità, come pensi di riprodurre le barbabietole?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Grazie Guido!
@estevan: non è per nulla semplice riprodurre le barbabietole, pensavo di essere scorretto riproducendo una rete che copra le barbabietole da riprodurre, ovviamente, come un insieme, in questo modo simulerei un autista corretto che ha messo la rete.
Mi piacerebbe anche riprodurne uno di quelli che, nella mia zona, trasportavano la calce prodotta in polvere, avevano 6904assi e 682 tre assi cassonati (ovviamente con rimorchio) per quella confezionata in sacchi, 690 con cipolle per quella sfusa, tutti rigorosamente in grigio (lo stesso del campione brekina :D ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Ale

Credo sia ora di mandarlo in pensione .......... :wink:


Allegati:
690-cemento.JPG
690-cemento.JPG [ 67.31 KiB | Osservato 5943 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Ciao Marco, io non lo manderei in pensione perché tutto sommato il camion "c'è", magari cambierei l'allestimento: lo vedrei bene con uno di quei tuoi pianali con tavolato in legno che sarai fare più che bene, niente sponde e tanto carico, i tronchi sembrano chiamarlo ad alta voce....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve a tutti,
premetto che le mie conoscenze sui veicoli commerciali / industriali al vero sono praticamente nulle... :( :( :(
Cionondimeno sono sempre molto interessato agli autoveicoli italiani in 1:87, in quanto li considero "accessori" importantissimi per la mia collezione di trenini FS.
Con una rapidissima ricerca sul web per immagini ho visto che il Fiat 690 esisteva in 3 diverse versioni di telaio:
2 assi sterzanti anteriori + 2 assi portanti posteriori ( versione proposta da Brekina )
2 assi sterzanti anteriori + 1 asse portante posteriore
1 asse sterzante anteriore + 2 assi portanti posteriori.
Qualcuno piu' esperto di me sa dirmi se sulla base del modello che uscira' a brevissimo Brekina potra' realizzare "agevolmente" anche le altre due versioni di telaio ? Magari sono gia' state previste...
Senz' altro le modifiche sulla base del 4 assi sono alla portata di alcuni valenti modellisti, ma non certo fattibili per me e per tanti altri appassionati. Confido percio' in mamma Brekina... :D :D :D
Buon we
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Stefano.
Il Fiat 690 usciva di fabbrica in tre versioni, tutte con il doppio asse sterzante anteriore:
autocarro a passo corto ( 3000 mm tra secondo asse anteriore ed asse motore posteriore ), autocarro a passo lungo ( 3900 mm tra secondo asse anteriore ed asse motore posteriore ), trattore per semirimorchio passo unico di 2340 mm tra secondo asse anteriore ed asse motore posteriore.
Le sole versioni autocarro, soprattutto la passo 3000, venivano trasformate da vari allestitori ( Perlini, Fresia, Viberti, ecc.... ) con l'aggiunta del quarto asse folle e sterzante subito dietro l'asse motore, con passo generalmente vicino a 1350 mm. Tutti i 690 a 4 assi sono quindi opera di allestitori esterni a Fiat.
Il quarto asse veniva aggiunto per aumentare la portata del mezzo.
Quello che tu definisci con "1 asse sterzante anteriore + 2 assi portanti posteriori" era il Fiat 693, con i due assali posteriori entrambi motori, ma era una macchina differente dal 690, in tutto, telaio, meccanica, motore, cambio. In comune col 690 aveva pochi lamierati della cabina ed il classico baffo. Era una macchina specializzata per usi particolarmente gravosi come il cava-cantiere, infatti erano prevalentemente allestiti con ribaltabili roccia e con betoniere.
Pertanto, volendo ricavare altre versioni dal 690 Brekina, ci sarà da lavorare un po', modificando il telaio accorciandolo dietro, togliendone un pezzo tra gli assi e sostituendo il serbatoio gasolio per ottenere la versione trattore. Per ottenere invece il passo lungo, ovviamente occorrerà allungare il telaio tra il secondo ed il terzo asse, e dopo l'asse motore si potrà decidere se mantenere il 4 assi, non molto diffuso a dire il vero, oppure togliere il quarto asse per ottenere una macchina standard come usciva di fabbrica.
Spero di esserti stati di aiuto.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ti ringrazio, Guido, per le complete ed esaurienti spiegazioni.
Quindi, in buona sostanza, difficile, se non impossibile, aspettarsi da Brekina altre versioni di telaio.
Mi accontentero'... :lol: :lol: :lol:
Comunque, immagino che ci si possa aspettare altri allestimenti di possibilita' di carico ( chiuso, frigo, cisterna, etc. )
Buon we
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], JacopoHP500, nerofumo e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl