Ciao giovinoti.
Il filetto del plastico (e lavori piú o meno connessi) è finito in seconda pagina...tiriamo su. Ho lavorato alla scala porta, per chiudere il kit.
Come mostrato precedentemente,ho usato la dima per mettere assieme le singole scalette

Poi sono andato a fissare l'asse anteriore, saldando un dischetto con foro da 0.5 mm sul perno dell'asse stesso. Per evitare che lo stagno andasse dappertutto ho inserito un pezzettino di carta da sigarette sotto il dischetto. Questa carta va bene perché è più facile da togliere dopo la saldatura.

Qui il punto di saldatura: lo stagno è andato solo dove doveva andare.

E qui finalmente senza cartina

E finalmente le scale fissate al carro.

Per realizzare le funi di manovra per il brandeggio e l'estensione della scala ho preso un cavetto da 1 mmq, l'ho spellato ed estratto i fili elementari

Li ho puntati (saldandoli) al tamburo di manovra

e li ho fatti passare dove serve. Qua bisogna dare una occhiata alle foto del reale per capire dove passano.
Il risultato finale



Ecco questo è praticamente tutto sulla scala. Appena attacco l'aerografo faccio una verniciatura cumulativa di diversi kittarelli.
Visto che avevo il saldatore acceso ho anche montato un compensatore Dujour. Non c'entra con il plastico, visto che ho ipotizzato i segnali con manovra elettrica. Però è un aggeggino troppo simpatico. Credo però che lo inserirò come se fosse dismesso e sostituito appunto da apparati di manovra elettrica.


Ecco fatto, buona giornata!
Ciao
Antonio