despx ha scritto:
1) Il 90% del rumore dello sferragliare arriva solo dalla pilota di testa e mano a mano che il treno scorre si attenua fino quasi a scomparire negli ultimi elementi.
2) Il rumore dell'azionamento dei motori dovrebbe essere uniforme per tutto il convoglio visto che la trazione è "distribuita"come nei pendolini e non "concentrata" come negli etr500.
In linea teorica si potrebbe condividere queste due affermazioni se non fosse che una realtà ridimensionata 87 volte richiede inevitabilmente dei compromessi, a tutti i livelli.
Il miglior modello in H0 potrà aver riprodotte pure tutte le viti ma se faccio una foto macro, con questo modo di ragionare iper razionale, lo troverò sempre imperfetto perchè manca il taglio delle viti.
E' una estremizzazione certo, ma non da meno di volere il sound distribuito su un giocattolo che rappresenta un elettrotreno a potenza distribuita.
Sarebbe più pertinente, se vogliamo ragionare a questi livelli, auspicare che tutte le carrozze passeggeri....abbiano dei passeggeri!!!! E possibilmente non al buio!!! Invece in fiere, mostre ecc si vedono vagoni desolatamente vuoti anche sugli impianti che vantano di essere "fedeli alla realtà".
La verità è che si cerca di essere affini alla realtà ma ovviamente non ci si riuscirà mai.
Cita:
Questo è molto triste. Denigrare con gran sganasciamento di risate ciò che per qualcuno è fonte di divertimento, da una parte non permetterà al modellista di crescere con il confronto e dall'altra invece questi scherni disincentivano l'aggregazione, cosa di cui il nostro settore avrebbe un gran bisogno.
Cita:
Spero di non aver offeso nessuno...le mie sono da intendere come critiche costruttive.
Offeso no, rammaricato si, molto.
Quella che tu vedi come critica costruttiva io la vedo come critica distruttiva, se non altro della buona volontà e della voglia di divertirsi, anche a pantografi abbassati.