Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2018, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 19:01
Messaggi: 6
buongiorno ho comprato settimana scorsa etr 610 freccia argento quello di ultima generazione quello rivisto trovato nuovo in un negozio che stava chiudendo a 120 euro 4 elementi ho installato il decoder 21 poli esu e una settimana che lo faccio andare e devo dire che non ho riscontrato nessun problema gira benissimo penso perche e quello con corretto gli errori porte e pcb . vi posso garantire che etr 500 acme pagato usato 400 euro mi ha fatto diventare matto quindi penso che lima expert sia un po meglio di acme ,ossia acme punta sulla precisione per esposizione ma farlo girare sul plastico e veramente un odissea.la mia domanda e col decoder installato sul pcb originale del etr 610 senza togliere nessuna funzione ai fari dove posso collegare la luce cabina motrice e folle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Come diceva Mosconi, senza virgole, senza punti!

bugatti, una qualche virgola usala...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 20:24
Messaggi: 29
bugatti ha scritto:
la mia domanda e col decoder installato sul pcb originale del etr 610 senza togliere nessuna funzione ai fari dove posso collegare la luce cabina motrice e folle

leggi le istruzioni ci sono da spostare i jumper sulla motrice e sulla folle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 20:24
Messaggi: 29
DeyMey ha scritto:
Mario (To) ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=xeirO6nHx0w

conoscete l'autore di questo progetto sonoro ?



Rinnovo!


Ciao! Cosa ti serve?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 969
e464_464 ha scritto:
DeyMey ha scritto:
Mario (To) ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=xeirO6nHx0w

conoscete l'autore di questo progetto sonoro ?



Rinnovo!


Ciao! Cosa ti serve?


Essendo uno degli ammiratori di questo progetto, una prima domanda sarebbe: che suoni hai utiizzato? E' un progetto da te curato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ahhh....ssssi sssii...che bello...mi verrebbe da dire tanto rumore per nulla... :lol:

1) Il 90% del rumore dello sferragliare arriva solo dalla pilota di testa e mano a mano che il treno scorre si attenua fino quasi a scomparire negli ultimi elementi. :roll:

2) Il rumore dell'azionamento dei motori dovrebbe essere uniforme per tutto il convoglio visto che la trazione è "distribuita"come nei pendolini e non "concentrata" come negli etr500. :roll:

3) Tralasciando l'assenza del filo di contatto che può essere (giustamente) omesso per questioni di praticità ma sentire tutto sto gran concerto di rumori ed effetti per poi vedere bellamente i pantografi abbassati a convoglio in movimento....mi fa sganascare dalle risate! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Detto ciò, ammiro la perizia della registrazione dei rumori e la qualità della riproduzione sonora (anche se ho visto sul tubo modelli che avevano anche i messaggi di stazione) ma critico molto il montaggio concentrato su una testata, già sarebbe stato meglio mettere il sound in centro treno (come x es. ha fatto roco con l'ICN SBB) e poi...i pantografi! Almeno quando si fanno i video da postare sulla rete....ALZATELI! (con un filo da pesca quasi invisibile si bloccano ad una altezza consona e il gioco è fatto). :mrgreen:

In ogni caso....a me verrebbe il mal di testa a sentire sto "zanzarone" ronzare per il plastico tutto il tempo...semmai... due colpi di tromba ognitanto ci stanno ma il resto per me (ripeto per me...poi ognuno è ilbero di fare quello che vuole :wink: ) è solo fuffa inventata dai produttori per vendere i dec sound a cifre astronomiche stragaugnandoci sopra uno sproposito.

Spero di non aver offeso nessuno...le mie sono da intendere come critiche costruttive. :D :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
la trazione elettrica, effettivamente, lascia poco ai rumori che accompagnano i ricordi;

invece vapore e diesel (magari con le marce) con il sound si caricano di poesia.

Sempre per pochi minuti, poi mi cacciano di casa... !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, dipende, gli americani usano il sound nelle sessioni operative anche per usare le segnalazioni (trombe, campane, ecc), e i progetti sonori sono studiati in modo che, al variare del carico, vari il suono, e il che dà l'idea di possenza ed aiuta a mantenere una velocità in scala...

Poi sono d'accordo che con un approccio europeo al modellismo, il sound nelle loco elettriche è poco più che un orpello (anche se nelle reostatiche...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 20:24
Messaggi: 29
E656-024 ha scritto:
Essendo uno degli ammiratori di questo progetto, una prima domanda sarebbe: che suoni hai utiizzato? E' un progetto da te curato?


Premesso che non sono l'autore del progetto linkato da Youtube, ne ho elaborato uno mio partendo da basi Esu e aggiungendo file sonori estrapolati da filmati su YouTube, quindi assolutamenti corrispondenti al vero.
Ti metto il link al mio Etr in cui puoi vedere e sentire il risultato.
https://www.youtube.com/watch?v=evmlPtYvgaw

Alcuni ferrovieri che lo guidano lo hanno giudicato estremamente fedele, però come tutte le cose, può piacere o meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 20:24
Messaggi: 29
despx ha scritto:

1) Il 90% del rumore dello sferragliare arriva solo dalla pilota di testa e mano a mano che il treno scorre si attenua fino quasi a scomparire negli ultimi elementi. :roll:

2) Il rumore dell'azionamento dei motori dovrebbe essere uniforme per tutto il convoglio visto che la trazione è "distribuita"come nei pendolini e non "concentrata" come negli etr500. :roll:

In linea teorica si potrebbe condividere queste due affermazioni se non fosse che una realtà ridimensionata 87 volte richiede inevitabilmente dei compromessi, a tutti i livelli.
Il miglior modello in H0 potrà aver riprodotte pure tutte le viti ma se faccio una foto macro, con questo modo di ragionare iper razionale, lo troverò sempre imperfetto perchè manca il taglio delle viti.
E' una estremizzazione certo, ma non da meno di volere il sound distribuito su un giocattolo che rappresenta un elettrotreno a potenza distribuita.
Sarebbe più pertinente, se vogliamo ragionare a questi livelli, auspicare che tutte le carrozze passeggeri....abbiano dei passeggeri!!!! E possibilmente non al buio!!! Invece in fiere, mostre ecc si vedono vagoni desolatamente vuoti anche sugli impianti che vantano di essere "fedeli alla realtà".
La verità è che si cerca di essere affini alla realtà ma ovviamente non ci si riuscirà mai.


Cita:
3) Tralasciando l'assenza del filo di contatto che può essere (giustamente) omesso per questioni di praticità ma sentire tutto sto gran concerto di rumori ed effetti per poi vedere bellamente i pantografi abbassati a convoglio in movimento....mi fa sganascare dalle risate! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Questo è molto triste. Denigrare con gran sganasciamento di risate ciò che per qualcuno è fonte di divertimento, da una parte non permetterà al modellista di crescere con il confronto e dall'altra invece questi scherni disincentivano l'aggregazione, cosa di cui il nostro settore avrebbe un gran bisogno.

Cita:
Spero di non aver offeso nessuno...le mie sono da intendere come critiche costruttive. :D :wink:


Offeso no, rammaricato si, molto.
Quella che tu vedi come critica costruttiva io la vedo come critica distruttiva, se non altro della buona volontà e della voglia di divertirsi, anche a pantografi abbassati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
e464_464 ha scritto:
...
Cita:
3) Tralasciando l'assenza del filo di contatto che può essere (giustamente) omesso per questioni di praticità ma sentire tutto sto gran concerto di rumori ed effetti per poi vedere bellamente i pantografi abbassati a convoglio in movimento....mi fa sganascare dalle risate! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Questo è molto triste. Denigrare con gran sganasciamento di risate ciò che per qualcuno è fonte di divertimento, da una parte non permetterà al modellista di crescere con il confronto e dall'altra invece questi scherni disincentivano l'aggregazione, cosa di cui il nostro settore avrebbe un gran bisogno.

Cita:
Spero di non aver offeso nessuno...le mie sono da intendere come critiche costruttive. :D :wink:


Offeso no, rammaricato si, molto.
Quella che tu vedi come critica costruttiva io la vedo come critica distruttiva, se non altro della buona volontà e della voglia di divertirsi, anche a pantografi abbassati.


Sui primi due punti...vabè...de gustibus...
Su questo...no...non ci sto, triste è vedere un elettrotreno o locomotiva elettrica che dir si voglia...scorrazzare bellamente a pantografi abbassati nei filmati o foto "di rappresentanza" quando con un pezzettino di filo da pesca si potrebbe legare alla giusta altezza il pantografo rendendo tutto molto più veritiero e "serio" poi, se nel proprio intimo, uno fa girare a pantografi abbassati il proprio modello è giusto e più sicuro (visti i prezzi dei pantografi)...anche io lo faccio ma se pubblico un video o foto col modello contestualizzato in un paesaggio e, come in questo caso, suoni reali, cerco di rendere il tutto più veritiero possibile.
Sul fatto che questa critica possa bloccare la "crescita modellistica" di una persona....odddio! Siamo ridotti veramente male....ma se il capo gli fa un cazziatone al lavoro...lui che fa...si taglia le vene subito? :lol: :lol: :lol: :lol: Madddai...suvvia...prendiamo (almeno qui) un pò le cose in modo leggero! :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 19:01
Messaggi: 6
buonasera ,ho guardato le istruzione ,ma parla solamente del terzo faro io mi riferivo, come aggiungere delle luci cabina a,b .il blu massa ma gli altri 2 fili dove li saldo al decoder


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 20:24
Messaggi: 29
despx ha scritto:
Su questo...no...non ci sto, triste è vedere un elettrotreno o locomotiva elettrica che dir si voglia...scorrazzare bellamente a pantografi abbassati nei filmati o foto "di rappresentanza" quando con un pezzettino di filo da pesca si potrebbe legare alla giusta altezza il pantografo rendendo tutto molto più veritiero e "serio" ----

--- cerco di rendere il tutto più veritiero possibile.


Noto con piacere che incosapevolmente continui a darmi ragione quando dico che una realtà 87 volte più piccola richiede inevitabilmente dei compromessi:
un filo da pesca col pantografo che striscia il cielo è tutto tranne che "serio" e veritiero.


despx ha scritto:
Sul fatto che questa critica possa bloccare la "crescita modellistica" di una persona....odddio! Siamo ridotti veramente male....ma se il capo gli fa un cazziatone al lavoro...lui che fa...si taglia le vene subito? :lol: :lol: :lol: :lol: Madddai...suvvia...prendiamo (almeno qui) un pò le cose in modo leggero! :wink:


Vedi Mauro, non ho mai visto esprimere una critica "sganasciandosi dalle risate", che se ad una persona come me pesa come un alito di vento, a molti altri invece potrebbe dare terribilmente fastidio e fa in modo che si eviti un confronto costruttivo.
Un Maestro non dileggia, insegna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 20:24
Messaggi: 29
bugatti ha scritto:
buonasera ,ho guardato le istruzione ,ma parla solamente del terzo faro io mi riferivo, come aggiungere delle luci cabina a,b .il blu massa ma gli altri 2 fili dove li saldo al decoder

Dovreri riguardare il pcb della macchina che adesso non ho presente.
Però c'è un mio amico che l'ha fatto in questi giorni e mi ha appena detto che la luce in cabina l'ha collegata all'AUX2, mentre per la motrice folle ha usato un secondo decoder.
Ovviamente il led smd in cabina lo devi installare te visto che nel modello non c'è.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl