Ivan.og ha scritto:
Ciao ragazzi, qualcuno conosce un qualche programma per poter creare delle composizioni tipo queste in foto? Vorrei crearne qualcuno per dei convogli che ho visto in alcuni video.
Grazie mille!
Ivan
Ciao Ivan, non credo che esista un programma particolare ma quello che tu hai postato e semplicemente l'unione di due prodotti molto sempli e abbastanza conosciuti.
1°)
la libreria di rotabili: per questo ti consiglio di utilizzare gli elementi già pronti creati per i noti salva-schermo MMScreensaver e Traffic Screensaver. di questi puoi trovare notizie dettagliate a questi link:
http://www.stagniweb.it/index.htm http://www.stagniweb.it/traff-i.htm2°) un qualsiasi programma di fotoritocco come ad esempio paint o paint-net (entrambi gratuiti, il secondo un evoluzione del primo) oppure Adobe Photoshop, Corel Draw ecc... per parlare di software più completi ma di semplice utilizzo e spesso in omaggio con le normali macchine fotografiche digitali. Con questi crei la masche di sfondo su cui (lavorando con i livelli) applichi i singoli rotabili
Et voilà i giochi sono fatti ....
I programmi di foto ritocco inoltre tornano utili per:
a) ridurre alle adeguate dimensioni le tante immagini (disegni jpg, gif, ecc) di rotabili che trovi in rete o sulle riviste di settore. Un esempio? ti basterà scansionare le pagine centrali degli speciali di TT dedicati ad esempio alle loco elettriche o diesel FS che ridotte appunto alle adeguate dimensioni ti consentirà di avere una adeguato parco rotabili da utilizzare poi per la composizione dei tuoi treni.
b) colorare i disegni dei rotabili che ti interessano e che come sopra trovi in rete come ad esempio queste
http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegni%20Carrozze.html o sulle riviste di settore ....
Insomma con un po di fantasia e tempo è una cosa fattibile .....
Ciao Santino
PS: nessuno ti vieta l'utilizzo di foto di modelli, ovviamente rigorosamente e perfettamente "visti di lato" ridotte a dimensioni consone e/o preferite per il proprio scopo