Oggi è domenica 28 settembre 2025, 23:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Programma composizioni Treni
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 495
Località: Monza
Ciao ragazzi, qualcuno conosce un qualche programma per poter creare delle composizioni tipo queste in foto? Vorrei crearne qualcuno per dei convogli che ho visto in alcuni video.
Grazie mille!
Ivan


Allegati:
IMG_2384.JPG
IMG_2384.JPG [ 115.6 KiB | Osservato 3971 volte ]
IMG_2273.JPG
IMG_2273.JPG [ 116.54 KiB | Osservato 3971 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma composizioni Treni
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 968
Ciao Ivan,
a corollario della tua domanda, a cui sono molto interessato anche io, mi diresti su quale sito hai trovato le composizioni in figura?

Grazie mille
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma composizioni Treni
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 22:49 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1923
Località: Monza
Ivan.og ha scritto:
Ciao ragazzi, qualcuno conosce un qualche programma per poter creare delle composizioni tipo queste in foto? Vorrei crearne qualcuno per dei convogli che ho visto in alcuni video.
Grazie mille!
Ivan


Ciao Ivan, non credo che esista un programma particolare ma quello che tu hai postato e semplicemente l'unione di due prodotti molto sempli e abbastanza conosciuti.
1°) la libreria di rotabili: per questo ti consiglio di utilizzare gli elementi già pronti creati per i noti salva-schermo MMScreensaver e Traffic Screensaver. di questi puoi trovare notizie dettagliate a questi link:
http://www.stagniweb.it/index.htm http://www.stagniweb.it/traff-i.htm

2°) un qualsiasi programma di fotoritocco come ad esempio paint o paint-net (entrambi gratuiti, il secondo un evoluzione del primo) oppure Adobe Photoshop, Corel Draw ecc... per parlare di software più completi ma di semplice utilizzo e spesso in omaggio con le normali macchine fotografiche digitali. Con questi crei la masche di sfondo su cui (lavorando con i livelli) applichi i singoli rotabili

Et voilà i giochi sono fatti ....

I programmi di foto ritocco inoltre tornano utili per:
a) ridurre alle adeguate dimensioni le tante immagini (disegni jpg, gif, ecc) di rotabili che trovi in rete o sulle riviste di settore. Un esempio? ti basterà scansionare le pagine centrali degli speciali di TT dedicati ad esempio alle loco elettriche o diesel FS che ridotte appunto alle adeguate dimensioni ti consentirà di avere una adeguato parco rotabili da utilizzare poi per la composizione dei tuoi treni.
b) colorare i disegni dei rotabili che ti interessano e che come sopra trovi in rete come ad esempio queste
http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegni%20Carrozze.html o sulle riviste di settore ....

Insomma con un po di fantasia e tempo è una cosa fattibile .....

Ciao Santino

PS: nessuno ti vieta l'utilizzo di foto di modelli, ovviamente rigorosamente e perfettamente "visti di lato" ridotte a dimensioni consone e/o preferite per il proprio scopo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma composizioni Treni
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 23:16 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1923
Località: Monza
E656-024 ha scritto:
Ciao Ivan,
a corollario della tua domanda, a cui sono molto interessato anche io, mi diresti su quale sito hai trovato le composizioni in figura?

Grazie mille
Giuseppe


Ciao Giuseppe .... prova a guardare questi link
http://www.ferramatori.it/forum/viewforum.php?f=110
http://www.marklinfan.com/f/default.asp?CAT_ID=8

Ravanando in rete con "composizione treni" (settato su "immagini")si trovano parecchie cose carine tra cui questo
https://www.youtube.com/watch?v=0rZo4NlIUi4

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma composizioni Treni
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
l'ultimo link segnalato da san-tino conduce alla "libreria" dello screensaver Traffic!

questo prevede che si possano fare composizioni fisse o variabili da far scorrere sullo schermo del computer


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma composizioni Treni
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 968
Grazie San_tino e Luigi, molto interessanti.
Io ho trovato due sitim uno ceco ed uno svizzero in lingua che mostrano composizioni correnti. Il primo spazia un po su tutte le maggiori amministrazioni europee, il secondo è solo per SBB.

Ciao

G


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma composizioni Treni
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 13:53 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1923
Località: Monza
luigi402A ha scritto:
l'ultimo link segnalato da san-tino conduce alla "libreria" dello screensaver Traffic!

questo prevede che si possano fare composizioni fisse o variabili da far scorrere sullo schermo del computer


Esattamente ... le istruzioni (in italiano ... mi pare) su come impostare traffic si trovano sul sito di Giorgio Stagni http://www.stagniweb.it/traff-i.htm

Ciao Santino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl