Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 7:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
riccardo m ha scritto:
Salve.
Ancora una foto del carro Shimmns Sncf trovata in rete.
Saluti,
Riccardo


Buongiorno,
ringrazio tutti per queste immagini, che mi danno una nuova idea creativa; quello che mi fa mangiare le mani è il fatto di avere eliminato fisicamente i vecchi lima subito dopo aver comprato i roco: dovrò cercarne qualcuno sui mercatini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Trovato il primo, in settimana parte l'elaborazione.
Quante versioni ci sono di quello vero?


Allegati:
1052018222455.jpg
1052018222455.jpg [ 63.33 KiB | Osservato 7355 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Sono riuscito a recuperare 2 carri su 3 di quelli che la resina mi ha corroso
ho rifatto i silos con altro tipo di resina, ho rattoppato i buchi ,vernice decal….
Allegato:
SAM_2970.JPG
SAM_2970.JPG [ 86.7 KiB | Osservato 7347 volte ]

e ne ho approfittato x portare avanti un altro lavoretto
Allegato:
SAM_2973.JPG
SAM_2973.JPG [ 103.26 KiB | Osservato 7347 volte ]

ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2018, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ahh, quest'ultimo "lavoretto" mi agita parecchio! :wink:
Attendo con ansia gli sviluppi!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Ho finito la riverniciatura di un carro liliput
Allegato:
SAM_2987.JPG
SAM_2987.JPG [ 94.95 KiB | Osservato 6913 volte ]

mentre l'altro lavoretto comincia a prendere forma
Allegato:
SAM_2989.JPG
SAM_2989.JPG [ 92.69 KiB | Osservato 6913 volte ]

ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2018, 3:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Promette molto bene! :shock:

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2018, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 19:38
Messaggi: 21
Era da un po' che meditavo di metter mano alle cabine del d443 Oskar, lo so che il colore è quello corretto ma vedere tutto quel verde acqua che spicca anche a metri di distanza non mi piaceva per niente
questo il risultato

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2018, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Complimenti bellissima elaborazione !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2018, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
Ho applicato un weathering pesante al mio nuovo acquisto, la CC65500 Startrain in N


Allegati:
CC3.jpg
CC3.jpg [ 79.33 KiB | Osservato 6481 volte ]
CC2.jpg
CC2.jpg [ 63.2 KiB | Osservato 6481 volte ]
CC1.5.jpg
CC1.5.jpg [ 67.92 KiB | Osservato 6481 volte ]
CC1.jpg
CC1.jpg [ 64.28 KiB | Osservato 6481 volte ]
CC0.jpg
CC0.jpg [ 52.11 KiB | Osservato 6481 volte ]
CCvere.jpg
CCvere.jpg [ 108.88 KiB | Osservato 6481 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2018, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2015, 13:18
Messaggi: 156
Locomotore Badoni Tipo V scartamento ridotto con vagone pianale al seguito.
Ispirato anche dall'articolo apparso sull'ultimo TTm, ho fatto spesa durante l'ultimo Novegro....
Mancano ancora alcuni dettagli ma mi piace tantissimo già ora.


Allegati:
Badoni.jpg
Badoni.jpg [ 257.19 KiB | Osservato 6425 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2018, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
matteo reich ha scritto:
Ho applicato un weathering pesante al mio nuovo acquisto, la CC65500 Startrain in N

Ottimo lavoro, ma perchè non usare la parola "sporcatura"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2018, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
non so, ''sporcatura'' mi sembra riduttivo...spesso con ''sporcatura'' uno intende un lavoro fatto non analizzando e copiando il reale, ma solo usando tecniche base per rompere la monotonia di una livrea. Il ''Weathering'', dall'inglese ''Weather'' (le condizioni meteorologiche insomma), consiste prima nel documentarsi su come e perchè un mezzo ha determinate condizioni (scrostature, colature, stuccature, riverniciature parziali, accumuli di grasso o di ruggine...) e poi procedere copiando-ovviamente non pari pari!- la macchina presa a riferimento. Ecco perchè ho postato anche una foto delle macchine reali al Deposito di Miramas...quella che ho preso come riferimento è quella con la marcatura 07 sul frontale. Spero di essere stato esaustivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2018, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Magari meglio "invecchiamento", che dà il senso del tempo passato (sia cronologico che meteorologico :-)). Il lavoro a me pare eccellente, la riproduzione del reale è stata davvero meticolosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 935
Località: Salerno
Complimenti a tutti per le realizzazioni, un complimento particolare a Matteo che ha eseguito a mio parere un'ottimo weathering rendendo il locomotore con foto ed ambientazione adeguate facilmente confondibile
con quello vero.
Mi farebbe piacere conoscere il procedimento e materiali adottati per arrivare a questo effetto, magari s potessi descriverlo in queste pagine o in MP coplimenti e grazie ancora

Filippo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Beh non facciamo confusione: sporcatura è appunto sinonimo di applicazione di tutti i segni del meteo e dell'ambiente, quindi polveri, colate di sporco per la pioggia che trascina le impurità accumulate sull'imperiale e tetto, e può essere fatta ad un rotabile nuovo o con poche settimane di attività. Invecchiamento è tutt'altra cosa: magari può riprodurre un rotabile pulitissimo, ma con i colori sbiaditi dal sole, le pellicole scrostate o mancanti e solo un po' di polvere su carrelli e tetto. I lavori meglio eseguiti abbinano entrambi, perchè nella realtà tutti i rotabili hanno parecchia vita alle spalle e parecchio sporco accumulato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 69  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl