buonasera a Tutti
contrariamente a quanti hanno scritto prima di me, io ritengo la categoria C "mezzi ferroviari con graffiti" una scelta molto interessante. dopotutto, se modellismo ferroviario significa riproduzione in scala della realtà ferroviaria, i rotabili imbrattati con graffiti fanno parte della realtà ferroviaria
attuale, che piaccia o meno. quindi ben venga un pò di attualità e modernità...
quanto alla riproduzione in scala degli stessi (graffiti sui treni), trovo che sia una "disciplina" assolutamente rispettabile, e che richieda lo stesso impegno necessario a realizzare un buon invecchiamento, se non altro per l'uso di vernici, pennelli e/o aerografo.
dopotutto, su questo forum si parla sempre di "muovere le manine"... si parla, si parla, si riparla...
tra l'altro, tempo addietro sono state pubblicate proprio su questo forum foto di ottimi modelli "imbrattati" (graffittati) da alcuni valenti modellisti, ma non mi pare che allora ci fosse stato tutto 'sto accanimento!
se guardiamo al di fuori del nostro paese, all'estero troviamo un sacco di modellisti che realizzano ottimi modelli graffittati, ma che non vengono messi al rogo per questo, anzi gli vengono giustamente riconosciuti impegno e talento.
un esempio:
http://theweatheringshop.com/gmechro.htmlleggo inoltre che qualcuno teme delle possibili "ritorsioni" a danno dei treni veri, a causa di questa scelta fatta dalla FIMF... io invece mi chiedo cosa gliene freghi ai cosiddetti writers di un concorso fermodellistico organizzato dalla FIMF, sempre che sappiano cosa sia...
saluti
Francesco
ps: per correttezza, chi scrive NON è socio FIMF, ne socio di altre Associazioni Modellistiche, ne tantomeno un partecipante al suddetto concorso!
Avrei scritto esattamente lo stesso, parola per parola.