Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 15:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1342
Località: Città dell' autodromo
bigboy60, comprendo il tuo pensiero ma trovo una differenza tra storia ed attualità. I carri armati nazisti rappresentano un capitolo chiuso ed una rappresentazione storica, i graffiti sono invece attualità. La loro riproduzione e’ in un certo senso un incentivo a far continuare queste opere(?). Il nostro settore è di appassionati alle ferrovie nella forma più bella e poetica della cosa. Ho conosciuto il Prof. Ogliari in più occasioni, oltre aver letto parecchi suoi libri, (in vacanza sto rileggendo Dal Omnibus alla Metropolitana) e sono certo che mai avrebbe accettato questo tipo di concorso. La cosa che mi da più fastidio infatti è che porti il suo nome.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1419
Condividendo tutto ciò che si è detto sul fatto che i graffiti, oltre ad essere normalmente brutti, sono un danno a mezzi per uso di trasporto pubblico, e dunque una fattispecie punita dal codice penale, e che costa alla collettività non poco, vorrei far notare che "tolleriamo", anzi talora sembriamo apprezzare (dal numero delle riproduzioni) altre situazioni fuori legge:
- nei plastici e nei diorami abbondano scene di "signorine" che adescano (prostituzione), offerte peraltro da vari soggetti industriali;
- troviamo modellisticamente interessante riprodurre un fiume o un torrente con una bella dose di rumenta abbandonata come copertoni, bidoni, carcasse d'auto (rifiuti "abusivi", ossia in presenza di reati ambientali).
Cose, ovviamente, facenti parte della realtà quotidiana, purtroppo come i graffiti che deturpano muri, facciate, ed anche i treni.
Diciamo piuttosto che, come appassionati di treni, nonché fruitori del servizio ferroviario, il treno ci piace (e deve essere) pulito e senza graffiti.
E forse, un treno graffitato ci fa scandalo più di un muro deturpato, perché inconsciamente siamo portati a considerare il graffito su un treno come offesa diretta all'oggetto della nostra passione.
Ma non meravigliamoci se anche questo aspetto dell'attualità sia riprodotto nel modellismo, al pari di altre situazioni "fuori legge"!
Personalmente, apprezzando l'idea del concorso del diorama in scatola, trovo assolutamente non interessante quello del grafitaggio.
Ma senza stracciare le vesti! Basta non partecipare!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2018, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 968
patxi ha scritto:
buonasera a Tutti
contrariamente a quanti hanno scritto prima di me, io ritengo la categoria C "mezzi ferroviari con graffiti" una scelta molto interessante. dopotutto, se modellismo ferroviario significa riproduzione in scala della realtà ferroviaria, i rotabili imbrattati con graffiti fanno parte della realtà ferroviaria attuale, che piaccia o meno. quindi ben venga un pò di attualità e modernità...

quanto alla riproduzione in scala degli stessi (graffiti sui treni), trovo che sia una "disciplina" assolutamente rispettabile, e che richieda lo stesso impegno necessario a realizzare un buon invecchiamento, se non altro per l'uso di vernici, pennelli e/o aerografo.
dopotutto, su questo forum si parla sempre di "muovere le manine"... si parla, si parla, si riparla... :?
tra l'altro, tempo addietro sono state pubblicate proprio su questo forum foto di ottimi modelli "imbrattati" (graffittati) da alcuni valenti modellisti, ma non mi pare che allora ci fosse stato tutto 'sto accanimento!
se guardiamo al di fuori del nostro paese, all'estero troviamo un sacco di modellisti che realizzano ottimi modelli graffittati, ma che non vengono messi al rogo per questo, anzi gli vengono giustamente riconosciuti impegno e talento.
un esempio: http://theweatheringshop.com/gmechro.html

leggo inoltre che qualcuno teme delle possibili "ritorsioni" a danno dei treni veri, a causa di questa scelta fatta dalla FIMF... io invece mi chiedo cosa gliene freghi ai cosiddetti writers di un concorso fermodellistico organizzato dalla FIMF, sempre che sappiano cosa sia... :roll:

saluti
Francesco

ps: per correttezza, chi scrive NON è socio FIMF, ne socio di altre Associazioni Modellistiche, ne tantomeno un partecipante al suddetto concorso!



Avrei scritto esattamente lo stesso, parola per parola.
100% agree


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2018, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 968
frecciab ha scritto:
Tempo fa vidi un reportage di questi "artisti". Di notte dopo aver prelevato le bombolette dal bagagliaio di una macchina scavalcavano le recinzioni per imbrattare i treni vetri compresi. Mi sarebbe piaciuto tantissimo che al loro ritorno avessero trovato la loro auto completamente bombolettata vetri compresi. Purtroppo questa nemesi non si sarà mai avverata. Chi ama i treni non può gradire queste cose.


Ecco questa sarebbe davvero una cosa carina....
L'implementazione moderna della pena del "contrappasso" di dantesca memoria. :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2018, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 12:03
Messaggi: 202
Ora siccome reputo questi "graffiti" brutti,pasticci che nessuna persona sensata chiamerebbe "arte",orribili da
guardare e senza senso,riprodurli 87 volte più in piccolo non è che tali schifezze lo siano 87 volte meno.
Inoltre non sempre è intelligente riprodurre schifezze solo perchè fanno parte della realtà ferroviaria:se ne può
benissimo farne a meno .
Saluiti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2018, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Però pensavo: per essere veramente realistica una graffiatatura su un carro o su una carrozza dovrebbe essere fatta su di un rotabile NON di proprietà e possibilmente all'insaputa del legittimo proprietario...

Allegato:
cisalpino 2.jpg
cisalpino 2.jpg [ 131.58 KiB | Osservato 5899 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 10:21 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il martedì 1 aprile 2025, 14:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2018, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1608
:shock:


Ultima modifica di re-trenino il giovedì 8 novembre 2018, 12:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 19:47
Messaggi: 405
Località: Milano
Emilio T. ha scritto:
Come costruirsi un campionato su misura e vincerlo anche……..


Immagine



buonasera a tutti, mi spiegate per cortesia ? Ammetto di ignorare

saluti
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 23:59 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1923
Località: Monza
Io non ho trovato o visto una foto dei modelli vincitori delle varie categorie :roll:
Semplicemente per curiosità ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
Diorama in scatola : Trifase a Cervo


Allegati:
A 04.JPG
A 04.JPG [ 39.03 KiB | Osservato 4991 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
Carri Merci : Carro PVz


Allegati:
Carro PVz.JPG
Carro PVz.JPG [ 16.61 KiB | Osservato 4990 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
Carri Merci - Carri Interfrigo - scala N


Allegati:
Carri Interfrigo.JPG
Carri Interfrigo.JPG [ 60.69 KiB | Osservato 4989 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
Carri Merci - carro ILVA - scala 1


Allegati:
carro llva.JPG
carro llva.JPG [ 41.31 KiB | Osservato 4988 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
D341 accantonata con graffiti


Allegati:
D341.JPG
D341.JPG [ 30.23 KiB | Osservato 4988 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Renato Paolini, Willy-vogel2 e 170 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl