Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 15:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
amtrak ha scritto:
Qual è il passo successivo? La riproduzione fedele di incidenti con vittime, magari con qualche arto amputato riprodotto con grande realismo in scala H0? Anche quelli (purtroppo) fanno parte della realtà delle ferrovie.

Paolo


Già successo anni fa , diorama pubblicato su rivista , con conseguente megadiscussione sul forum…

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 19:16 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il martedì 1 aprile 2025, 14:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6160
Località: Bruschi
Mah... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Gentile Emilio, credo fermamente che la caduta di stile sia stata la tua. Posso concordare sulla scelta infelice del tema “Concorso Ogliari”e si potrebbe discutere a lungo su talune lacune della nostra associazione, ma è evidente la tua amarezza sul passato nell'associazione che però non ti consente di avanzare dubbi sullo svolgimento del concorso, così come hai presentato quella lista che è stata resa pubblica a tutti, con somma trasparenza e veridicità. Con la tua presentazione, corredata da frase equivoca, alludi e infanghi l'onestà di chi ha partecipato al concorso, sia come concorrente che come giudice imparziale. Questo non è accettabile e offende gratuitamente noi tutti associati e coloro che hanno votato in quella occasione, persone qualificate con vari incarichi anche editoriali. Se proprio non ti va quello che è stato organizzato, per ripicca contro la FIMF, potresti semplicemente astenerti da commenti che a tutti gli effetti appaiono calunniosi.
Adesso capisco perché molti cari amici modellisti si astengono dal partecipare alle discussioni nel forum, visto il livello di astio e di intolleranza che vi impera.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 19:47
Messaggi: 405
Località: Milano
Libli II ha scritto:
LucAln668 ha scritto:
….. - a Milano in zona Navigli presso un locale, verrà allestita una vera e propria mostra celebrativa, inneggiante ai graffiti sui treni ….
Luca


… si perché i graffiti devono sempre essere fatti sui treni , anche quando ... non sono sui treni …
Firenze , muraglione di sostegno rampa di discesa in città poco dopo la fine della strada di grande comunicazione Fi PI Li .

Lavoro fatto con permessi del comune ed autorizzazione del quartiere ,
prima mi disegno il treno a grandezza naturale

Allegato:
20180704_111007 - Copia.jpg

Allegato:
20180704_111347 - Copia.jpg


e poi me lo graffito

Allegato:
20180711_104235 - Copia.jpg

Allegato:
20180711_104119 - Copia.jpg


lavoro di alcuni giorni per una dozzina di "artisti" tutti maggiorenni con qualche ultracinquantenne…

La cosa è stata realizzata per il decimo anniversario di un triste evento che qui non riporto , ed è passata su alcune TV locali .

Giancarlo


tutto ciò è...boh, non riesco nemmeno io ad attribuire un aggettivo; direi che assume i contorni di una patologia, ma di quelle serie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 20:07 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il martedì 1 aprile 2025, 14:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 5:43
Messaggi: 136
Località: Dall'altro lato dell'Atlantico
Libli II ha scritto:
amtrak ha scritto:
Qual è il passo successivo? La riproduzione fedele di incidenti con vittime, magari con qualche arto amputato riprodotto con grande realismo in scala H0? Anche quelli (purtroppo) fanno parte della realtà delle ferrovie.

Paolo


Già successo anni fa , diorama pubblicato su rivista , con conseguente megadiscussione sul forum…

Giancarlo


Mi ricordo benissimo anch'io quell'articolo. Lo lessi rapidamente una volta e poi mai più, perchè andava ben oltre i miei confini di quello che è accettabile per un hobby. I graffiti non arrivano a quel punto, ma fanno parte di quel tipo di riproduzione della realtà che non voglio incoraggiare. Poi, ovviamente, il mondo non deve adeguarsi a me, e quindi se c'è gente alla quale queste cose interessano, viva la libertà.

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1419
Scusate, ma c'era un premio in denaro? O solo un mettersi in gioco per promuovere lo stare insieme, il muovere le mani, il mostrare il proprio lavoro, nel bene e nel male, accettando elogi e critiche?
Del resto, le votazioni sembrerebbero mostrare un sostanziale allineamento fra pareri tecnici e voto del pubblico, per cui, perché parlare di concorso su misura?
Mi sembra che chi ha pubblicizzato il concorso abbia cercato di mettersi in gioco, non credo solo per vincere, ma anche per contribuire al numero dei partecipanti, peraltro esiguo considerate le numerose sedi FIMF in tutto lo stivale.

Piuttosto, osservo che i rotabili graffitati in concorso erano in numero maggiore dei diorami, che dovrebbero costituire la "sintesi" del modellismo ferroviario; quelli, in effetti, erano davvero numericamente pochi!
E la mancata partecipazione di qualche socio del direttivo FIMF, che non conosco, e sulla cui buona fede confido (non fosse altro che per il suo impegno, che molti di noi, me compreso, preferiscono esercitare in privato o battendo su una tastiera), le cose sarebbero andate anche peggio, con un numero risibile di partecipanti!
Non ho udito nessuno preoccuparsi per questo, purtroppo!
Tutti impegnati a contare bulloni, o a lustrare scatole di modelli? O a criticare, strapparsi le vesti sulla opportunità o meno della sezione rotabili graffitati?
E se in sua vece ci fosse stata la sezione "rotabili accantonati", ossia quel vecchiume spesso a ridosso delle case che, tranne a noi appassionati, tutti i "normali" detestano per il senso di abbandono, inutilità, decadenza che trasmette, cosa avremmo detto? Lo avremmo apprezzato perché ci piace o perché promuove la immagine positiva della ferrovia?
Non credo che un "gioco costoso" come è a tutti gli effetti il modellismo ferroviario possa confondersi né con qualcosa di etico (che c'è di "morale" nel collezionare modelli costosissimi, peraltro?) né possa promuovere altro se non la pratica dell'hobby stesso.
Né credo che, fuori dal nostro sempre più ristretto ambito che si dimostra anche incapace di guardare al buono in ogni cosa preferendo evidenziare ciò che ci appare brutto o non conforme alle nostre aspirazioni, tutto ciò abbia una qualunque risonanza!
Quindi?
Leggendo questa discussione viene prorpio la voglia di abbandonare questo ambiente sclerotizzato e così poco costruttivo.

Continuate a parlare di tempesta, brogli, etica e caduta di stile, mi raccomando!
Almeno finché non resterà più nessuno!

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6160
Località: Bruschi
Ovazione e applausi...almeno 10 minuti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2018, 19:21
Messaggi: 221
Bravo Antonio,
condivido e sottoscrivo in toto!

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 21:18 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7517
Località: Fabriano
Sant' Antonio da Terni! Tra scie chimiche e cerchi magici...
Non vuoi mettere un bel "gomblotto"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Mi associo completamente a quanto scritto da Federici. Aggiungo solo che la cosa inconcepibile è che si è presentata una lista dove tutto sembra "complottato", mentre la critica si sofferma sui graffiti. E' evidente la malafede dell'autore.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 398
ho letto per la prima volta questa discussione ora, e beh devo dire ragazzi che sono allibito. Non ho mai fatto un graffito sui miei modelli, vuoi perchè l'epoca che faccio era priva di questo aspetto, vuoi perchè non ne sarei comunque capace. Sta di fatto che comunque la trovo una categoria unica e comunque apprezzo lo sforzo e il talento di chi vi partecipa. Su questo forum abbiamo già avuto esempi di modelli ''graffitati'' (ad esempio il plastico -credo- di Funkytarro, ambientato tutto nel 99-2000, o i modelli invecchiati di Paolo). Riprodurre un Graffito su un modello non significa incentivare i Writers: è una -discutibile o meno- riproduzione della realtà. Sul diorama dell'incidente sopracitato non mi esprimo non avendolo mai visto, posso solo dire che in altri àmbiti (militare principalmente) si vedono dei capolavori in questo senso, dove...il sangue e la riproduzione fedele di una tragedia non mancano. Anche in questo caso, è una pura rappresentazione della realtà, che mi e vi piaccia o meno.
Per il resto, quoto Antonio Federici...
PS: Non per fare ramanzine, lungi da me, non ne avrei il diritto, ma vi consiglio anche di uscire dall'ambito del modellismo ferroviario e osservare anche altri tipi di modellismo. Ne rimarrete stupiti di quanto si può imparare anche dal modellismo navale o militare...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], topolino, Willy-vogel2 e 161 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl