Gianfranco ha scritto:
(...)
Vedo che hai già ricevuto risposte esaurienti, voglio solo aggiungere la mia esperienza personale.
Tempo addietro, quando uscirono le ALn.772 Os.kar, che montavano i famigerati mini motori a tre poli, riscontrai il movimento a scatti che tu hai citato. All'epoca c'era l'Esu V3.0 e con questo decoder risolsi il problema abbassando la frequenza del PWM (dall'iniziale CV49=19 impostai 49=17). Il problema fu risolto, tutto sommato, molto bene anche se gli scatti si presentavano ogni tanto, sebbene in misura decisamente meno percettibile. Quando uscì l'Esu V4.0, risolsi egregiamente ogni problema con l'autotuning.
Ad ogni modo, avevo a disposizione anche uno Zimo MX64 a 21 poli e feci il confronto... beh, lo Zimo, immediatamente installato, era "buono alla prima" senza richiedere ulteriori regolazioni, a differenza dell'Esu V3.0.
In sintesi, ritengo che ogni decoder abbia la propria programmazione di fabbrica che dovrebbe adattarsi alla maggior parte dei modelli in commercio: l'unico vero consiglio che do è di non comprare decoder economici. La mia esperienza con questi ultimi è stata disastrosa sebbene ci siano invece utenti soddisfattissimi: questione di fortuna?
scattanti saluti
