Italo fermo manda in tilt la Milano-Roma. Le Ferrovie: “Ora basta, subito un tavolo” Ritardi dalle 9,20: un convoglio su due verso il sud arriverà in ritardo alla stazione di destinazione. Ancora una mattinata di disagi per i viaggiatori che questa mattina hanno utilizzato la rete ad alta velocità tra Milano e Roma. Per un’ora, a partire dalle 9,20, un treno Italo è rimasto fermo provocando ritardi a catena per tutti i treni diretti verso il sud . Secondo l’Autorità di regolazione del traffico, un convoglio su due dell’alta velocità arriva in ritardo alla stazione di destinazione. Si spiega così perché Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Fs, ha chiesto la convocazione di un tavolo urgente con i vertici di Rete Ferroviaria italiana e i gestori del servizio (Trenitalia e Ntv). Perché si tratta di una «situazione inaccettabile». Battisti, da pochi mesi alla guida del gruppo Fs, ha «preso atto della gravità della situazione» e del fatto che «la puntualità dei treni da molti mesi mostra forti problematiche e non evidenzia miglioramenti apprezzabili». La convocazione del tavolo, dal suo punto di vista, ha l’obiettivo di «concordare o, se necessario, imporre, nel pieno rispetto della cornice regolatoria, le idonee misure per ripristinare nel più breve tempo possibile la puntualità ai migliori standard, almeno pari agli stessi livelli raggiunti negli anni precedenti».
|