Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2018, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Stefano,
niente di nuovo in via definitiva, oppure c'è qualche speranza?

Per chi vuole vedere le citate cisterne modificate Gulf e BP, ci sono ancora le foto a pagina 6 di questo filetto.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2018, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Guido sono andato a pagina 6 e mi hai fatto tornare "l'appetito" di cisterne, confermo la tua impressione per il verde BP ma è comunque bello, della medesima compagnia in rete ci sono foto con trattore Esatau B ed Alfa Romeo 900, è da pensarci almeno per l'Esatau è fattibile.
I trilex rossi sotto al "Comasco" sono da paura, il cinturato Pirelli che li avvolge è direttamente da overdose :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2018, 22:51 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

Complimenti trilex molto ben riusciti, che cambiano faccia al rimorchio/cisterna Rivarossi.

Curiosità: il camion con cassone chiuso che si intravede, è un frigo o normale?

Grazie.
Ciao!
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.

@ale.636: in rete ho trovato una foto a colori di un 682N2 prima serie, macchina + rimorchio, nei colori BP. Se non ricordo male, aveva il tetto e la parte superiore delle cisterne verniciata di giallo.

@alex84: quello che si intravede a destra è un rimorchio Wiking, furgone normale. Non è nulla di che, mi è servito solo per avere il colpo d'occhio sul cerchio Perlini grigio.

Ciao a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Guido quella foto del 682N2 se non ricordo male era estrapolata da un film, ci sono anche altre immagini prese da sopra alla cisterna, confermo che la zona dei coperchi ed il tetto della cabina erano in giallo, "giallo senape" la definizione ufficiale BP.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 9:07 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Guido Brenna ha scritto:
Ciao a tutti.

@ale.636: in rete ho trovato una foto a colori di un 682N2 prima serie, macchina + rimorchio, nei colori BP. Se non ricordo male, aveva il tetto e la parte superiore delle cisterne verniciata di giallo.

@alex84: quello che si intravede a destra è un rimorchio Wiking, furgone normale. Non è nulla di che, mi è servito solo per avere il colpo d'occhio sul cerchio Perlini grigio.

Ciao a tutti.

Guido
Ciao Guido,

Grazie per l'informazione.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
@alex84: di nulla, figurati.

@ale.636: grazie dell'info. Non so se sia stata estrapolata da un film, la qualità è abbastanza buona. Quella che intendo io è presa di quasi tre quarti tra muso e lato destro, è un 682N2 prima serie a due assi con rimorchio a tre assi. Sulla cabina del 682 c'è una specie di sopralzo giallo, ha ancora il triangolo per traino rimorchio, la "I" con i catarifrangenti e la carenatura superiore delle cisterne è gialla.
Penso che per il verde utilizzerò il verde magnolia FS, per il giallo forse potrei utilizzare un giallo zinco, a giudicare dalla foto sembrerebbe simile al giallo Supercortemaggiore. E' sicuramente più chiaro e meno carico del classico giallo Shell.

Ciao, a presto.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Allegato:
BP Fiat 682N3.jpg
BP Fiat 682N3.jpg [ 58.19 KiB | Osservato 4873 volte ]


Questa dovrebbe essere quella che dice Guido, peraltro anche per me l'unica a colori.

Se magari non le avete, mi sembra strano, ho anche queste. La parte delle botole della cisterna effettivamente ha un altro colore e sembrano gialle. Il tetto delle motrici però sembrano essere bianchi.

Allegato:
BP Fiat 682N2 BP.jpg
BP Fiat 682N2 BP.jpg [ 149.34 KiB | Osservato 4873 volte ]


Allegato:
BP Fiat 682N2 BP 1.JPG
BP Fiat 682N2 BP 1.JPG [ 52.88 KiB | Osservato 4873 volte ]


Ultima modifica di estevan0000 il lunedì 26 novembre 2018, 12:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Stefano,
in effetti su altre foto in b/n il tetto è sempre bianco, non si notano stacchi di colore. Quello che mi ha "fregato" è il sopralzo sul tetto della cabina. Ora non riesco a vedere le foto che hai postato, le guardo stasera con calma da casa.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
C'è anche il Total

Allegato:
Total Rimorchio Total 2.jpg
Total Rimorchio Total 2.jpg [ 56.63 KiB | Osservato 4873 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Grazie a Stefano per le foto postate. Quella del Total e quella del BP visto dall'alto a fianco della ferrovia non le conoscevo.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 1:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2015, 1:11
Messaggi: 76
Ciao a tutti

vedendo per l'ennesima volta "il compagno don Camillo" nelle inquadrature finali in aeroporto si vede un 682N 3 assi con cisterna carenata Viberti con rimorchio anch'esso carenato. Ho cercato l'immagine ma non ho trovato nulla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao camionari, innanzitutto complimenti a tutti per i vostri lavoroni :o. Volevo riprendere in mano l'aerografo, ma il vetro della cabina del 190 Herpa è incollato o incastrato. Non viene via e ho paura di spaccare tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao camionari, innanzitutto complimenti a tutti per i vostri lavoroni :o. Volevo riprendere in mano l'aerografo, ma il vetro della cabina del 190 Herpa è incollato o incastrato. Non viene via e ho paura di spaccare tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2018, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Enrico

Se parliamo di un modello nuovo, il vetro è semplicemente sorretto dal pezzo che simula l'arredo cabina. E' vero che sembra quasi a incastro ma solitamente scivola via verso il basso.

Magari aiutati con uno stecchino. Male che va spezzi la punta ma non rovini ne la plastica del tetto ne rischi di rigare il vetrino.

In caso di mezzo elaborato, usato, "pasticciato", controlla che non ci sia colla nei fori degli specchi lateriali. In quel caso diventa tutto più difficile !

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl