Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Scusate, mi sbaglierò, ma quello della foto è il modello prodotto da Lemaco, anni orsono.
Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Hai ragione. Non sapevo neppure della sua esistenza.

Ecco un'altra foto :

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Ehm...non c'è più nessuno? Sarei interessato a saperne di più sulla 480.

Grazie,


Ultima modifica di 300zxbiturbo il lunedì 5 aprile 2010, 12:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 20:09 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Dimmi 300xecc... cosa vuoi sapere? Da subito ti dico, come detto in qualche mess. precedente che la 480 è in lastrine d'ottone da montare. Le fa, ad un prezzo possibile, un modellista sloveno Velimir Chra, gentilissimo e disponibilissimo. Per completarla servono però altre cose: aggiuntivi vari, duomo, sabbiera, ruote, motore, ecc. Qualcosa si trova, qualche altra la si fa, qualche altra ti arrangi.
Se vuoi sapere altro, sono a disposzione.
Saluti.
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Sì ecco, vorrei sapere cosa manca esattamente al materiale fornito, ed il prezzo di tale kit.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Per Dario: non ti disperare, probabilmente sul tuo plastico (se ne hai uno) non girerebbe. Giusto ieri sera, spulciando vecchie riviste ho trovato l'articolo sulla 480 Lemaco (del 1995) e il raggio minimo indicato dal costruttore è di 600mm anche se nell'articolo indicano che gira su raggi inferiori (ma non dicono quali).

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Per 300eccetera ( ma da dove viene questo nome di sapore motor-automobilistico?? ) le lastre fotoincise di Velimir costano un prezzo equo, decisamente affrontabile da chiunque ( basta rinunciare ad un vagone ). Nella busta che ti invia trovi tutte le istruzioni per il montaggio e la lista delle parti necessarie con indicati gli indirizzi per il loro acquisto. A conti fatti, l'insieme delle parti per la costruzione della locomotiva non ti fa spendere capitali, solo che a quel punto devi metterci del tuo per assemblare il tutto e portarlo a compimento. Il lavoro costa di tanta pazienza e forza di volontà per superare gli inevitabili momenti di sconforto davanti ai possibili problemi che si incontrano. L'anno scorso un inscritto a questo forum l'ha montata e ne aveva proposto diverse foto da consultare, arrivando addirittura ad inserire un video dove si poteva vedere il modello finito muovere i primi passi ( giri di biella ).
Fatti coraggio e buttati, vedrai che la febbre da acquisto ( ma quando esce questo, ma quando esce quello ? ) non ti scalfirà, e sarai tutto preso dall'interesse del TUO modello. Entrando nel mondo della costruzione avrai modo di conoscere e comprendere tante cose che ti faranno vedere le produzioni industriali con un altro occhio, e scoprirai quanti commenti possiamo leggere su questo forum che non hanno nè capo e nè coda.
Aggiungo che la 480 difficilmente potrà girare su un plastico per la lunghezza del carro, salvo fare una serie di adattamenti in fase di costruzione; Velimir propone però anche la 471 ( vista su TTm di Dicembre di 2 anni fa ), la 685 e so che ha in preparazione qualcosa altro. La 471 circola facilmente su raggio 50 e la 685 credo altrettanto, data la lunghezza contenuta del carro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Questa non e lemaco, ma e autocostruita da me.
saluti
Velimir
[img][img]http://img102.imageshack.us/img102/6719/48342gp.jpg[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Il discorso è rimasto un pò sul generico. Il fatto è che vorrei valutare la possibilità di reperire tutte le parti necessarie prima. Inoltre sarà in grado di girare su RocoLine R5?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Il discorso è molto interessante! Si possono avere maggiorni informazioni, anche scrivendomi in privato (l'indirizzo si trova qui sotto al messaggio), riguardo il costo della lastrina e l'elenco dei pezzi necessari? Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
luca ha scritto:
Il discorso è molto interessante! Si possono avere maggiorni informazioni, anche scrivendomi in privato (l'indirizzo si trova qui sotto al messaggio), riguardo il costo della lastrina e l'elenco dei pezzi necessari? Grazie!


Si più o meno quello che vorrei sapere anche io. Grazie a tutti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Se si e' disposti a rinunciare a qualcosa in precisione pare che il carro delle loco Br.57 e/o Br.58 Roco sia adattabile a questa 480, ne parlo' Andrea Vanzetto tempo fa... mi ricordo che verificai il diametro delle ruote e li' c'eravamo. Un lavoro fatto meglio invece implica il ricorso all'acquisto del materiale in lista, all'epoca me la giro' delc (sei ancora in giro ?). Insomma... mi lancio anche io :) Velimir, ti mando un messaggio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Riccardo Giangualano ha scritto:
pare che il carro delle loco Br.57 e/o Br.58 Roco sia adattabile a questa 480

La BR 57 è una 0-5-0 mentre la BR 58 è una 1-5-0, quindi meglio la seconda se si vuole il carro completo di ruotino, altrimenti la BR 57.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Queste BR hanno però trasmissione nel tender... Come si riesce a portarla davanti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Visto che Riccardo mi ha chiamato in causa... Effettivamente ho puntato ad una Br 58 Roco (che ho anche trovato su ebay.de) per garantirmi circolabilità ed affidabilità sul plastico.
(Nota per Dario: non volerme, ma i treni mi piacciono se girano. Per lo statico ho già gli aerei... :wink: )
La motorizzazione intendo mantenerla nel tender, non è obbligatorio averla nella macchina: comunque non ho preso ancora una decisione definitiva. Prima devo finire la 402A LM e la 551 Bissel...

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl