Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda per movimentisti
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2018, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
In una stazione è compatibile il casottino vetrato d'avanti al FV con scritto Posto di blocco Km. ecc...e la costruzione RR con la scaletta e all'interno il banco ACE, ACEI o similare?
In sostanza vorrei utilizzarli entrambi.
SI può fare?? :?: :?:
Magari Omnibus mi può aiutare.
GD :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per movimentisti
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2018, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Direi di sì.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per movimentisti
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2018, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, la cosa potrebbe essere valida per stazioni medio-grandi, con molti apparati da manovrare.

Mi collego al topic per fare una domanda a chi è più esperto di me di ACE: da piccolo ero salito nella cabina ACE in stile razionalista (ora demolita) di San Felice sul Panaro, dove c'era un enorme (agli occhi di bambino) banco che comandava tutta la stazione (stetti lì per un po' e ricordo i movimenti, mi pare ci fossero anche gli istrumenti di blocco del BEM). Però, nell'ufficio del DM nel FV c'era anche un altro piccolo banchetto ACE con sinottico e numero leve ridotto (che è conservato ora all'interno della sala SCC di Bologna): a cosa poteva servire? La circolazione era gestita in cabina, mi pare "in autonomia".
Ovviamente zero foto (ma mi pare ce ne fosse una su un vecchio TT, vatti a ricordare quale).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per movimentisti
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2018, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Il fabbricato RR cui si riferisce il thread è adatto per impianti idrodinamici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per movimentisti
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
@ Bomby

Concettualmente.
In cabina era un ACE manovrato da un Apposito Incaricato che comandava direttamente tutti gli enti di piazzale, gli strumenti di blocco e poteva eseguire autonumamente solo i movimenti di manovra in stazione.
In UM c'era un apparato di consensi manovrato dal DM che serviva per dare i consensi alla cabina ACE per l'ingresso dei treni su binari specifici mentre per le partenze l'ordine veniva dato a voce ma poi era sempre il DM che usciva per dare la partenza al treno con la paletta.
Il DM provvedeva inoltre per tutte le incombenze di circolazione in linea e con le altre stazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per movimentisti
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Ciao,
se può interessare ne abbiamo parlato qui http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=90931&sid=de3fd0aafb6eda9324908566defd5827


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per movimentisti
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2018, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Grazie per le risposte, avevo letto quel topic ma mi rimaneva il dubbio: pensavo fosse così ma non ero certo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl