Nella perenne ricerca di compagni di avventura nella scala Z Italiana. pubblico su questo forum lo stato di avanzamento dei mie lavori in scala Z.
Comincio con un modello di facile riproduzione e che consente, essendo diesel, un facile (senza le complessità della linea aerea) ingresso nella scala Z.
La scocca di partenza è il modello che ho reso disponibile, senza (mio) profitto, su shapeways in Smooth/Smoothest Fine detail Plastics.
La versione che ho convertito dalla N in Z è quella con i vetri piatti. In N ho fatto anche quella a vetri curvi.
Allegato:
d343.png [ 86.56 KiB | Osservato 5311 volte ]
La motorizzazione è una Rokuhan shorty (versione shinkansen) che va benissimo di passo ma non di interperno.
Lo shorty è fatto di due gusci. Uno sottile che funge da coperchio ed una vasca che contiene il motore. Il coperchio non serve. Una volta staccato, agendo sulle clip che sono sulle due testate, si può buttare

Il telaio va allungato. Ho messo a disposizione su shapeways, un blocchetto di estensione che si incastra nel telaio rokuhan. Il carrello folle va semplicemente avvitato nel perno dell'estensione
Allegato:
d343-2.jpg [ 17.62 KiB | Osservato 5311 volte ]
Il telaio rokuhan va anche tagliato in modo da creare una fessura dove una delle partizioni della scocca si infilerà. L'estensione ha già questa fessura.
Con un pò di affinamento degli spigoli del telaio, la scocca accoglierà facilmente il telaio.
Con due striscette di alluminio, ho prolungato le prese di corrente del carrello folle fino alle due scasse predisposte sull'estensione. A questo punto si può incollare sulla pancia del telaio il sottopancia disponibile su shapeways.
Io ho una profonda idiosincrasia per i ganci Märklin mini-club, che trovo bruttissimi e quindi tutti i miei modelli sono equipaggiati con ganci che mi sono inventato.
Il modello è equipaggiato con il mio
gancio V3.1 opportunamente brunito.
Ma i carrelli rokuhan supportano anche dei ganci tipo Märklin mini-club.
Ho anche aggiunto le fiancate dei carrelli (anche esse su shapeways) ed una zavorra in piombo, fusa in una forma ricavata da una matrice in plastica, anch'essa disponibile su shapeways.
I vetri sono quadretti di acetato tagliati al plotter ed incollati con BONDIC.
Mancano le decals (che ho già) per completare il modello.
Allegato:
d343-1.jpg [ 12.52 KiB | Osservato 5311 volte ]
Il modello può già trainare un piccolo convoglio merci, con carri rigorosamente di mia produzione tutti equipaggiati con
ganci V3.1 , Come si puó vedere in questo piccolo
filmato youtubeAltre dettagli, fotografie e filmati sono sulla pagina
La mia scala Z - D343Conmmenti?
Possibili compagni di avventura?
Ciao
G.