Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 13:49 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao!

Grazie mille per le informazioni.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ale, un provvisorio comunque spettacolare!!! Mi piace un sacco.
Ciao, a presto.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Siccome non posso stare tutto il giorno a tavola, potrei pagarne care le conseguenze, posto anche io un paio di cose provvisorie.
La prima è la bisarca Bartoletti prodotta in serie limitata da B.U.B. ( ad un genovese potrebbe suonare strano questo acronimo associato ad un'azienda ). Riproduce una bisarca realizzata su telaio da autobus FIAT 306 a cui è stato aggiunto l'asse posteriore.
Il modello è un po' grossolano, nello spessore della carrozzeria, dei montanti e nelle ruote. Per le ruote ho rimediato, per gli spessori c'è ben poco da fare. Una riverniciatura integrale in rosso con tutte le scritte e loghi Ferrari, Shell e quant'altro è d'obbligo.
La seconda è l'autobus FIAT 410A prodotto da Del Prado una quindicina di anni fa, era un numero di tre sperimentale, di una possibile collana dedicata agli autobus. Peccato che non abbia avuto seguito, anche se la qualità del bus è medio-bassa. Vorrebbe essere un FIAT 410A dell'ATAC di Roma.
Anche qua spessore della carrozzeria degno di un blindato antiatomico e ruote veramente inguardabili, larghe come una Formula 1 e con sei protuberanze che vorrebbero ricordare una sei razze Trilex.....
Per le ruote, come al solito, ho rimediato, quelle anteriori riproducono esattamente la forma di quelle dei 410, differenti dalle sei razze "standard" FIAT.
Anche in questo caso una riverniciatura integrale è d'obbligo, sicuramente in biverde. Il rostro del parabrezza è da rifare completamente. D'obbligo anche aggiungere una calandra sul muso, devo ancora scegliere quale.
Un salutone a tutti.
Guido


Allegati:
FIAT 306 BISARCA BARTOLETTI 01 BUB.jpg
FIAT 306 BISARCA BARTOLETTI 01 BUB.jpg [ 184.65 KiB | Osservato 4195 volte ]
FIAT 306 BISARCA BARTOLETTI 02 BUB.jpg
FIAT 306 BISARCA BARTOLETTI 02 BUB.jpg [ 191.61 KiB | Osservato 4195 volte ]
FIAT 410A DEL PRADO.jpg
FIAT 410A DEL PRADO.jpg [ 153.91 KiB | Osservato 4195 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Guido le trilex giocano un ruolo importante a mio avviso, al punto che riescono a focalizzare l'attenzione rendendo più verosimile la riproduzione, nei due casi, abbastanza grossolana.
La diversità delle raggiere, come già visto per i rimorchi, è il top :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Ale.
Sono convinto anche io che la diversità delle ruote faccia la differenza sui vari modelli. Sono un po' la carta di identità, il carattere distintivo.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 19:19 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

Bel lavoro, i modelli cambiano faccia.

L'autobus me lo sono perso, non sapevo di questa iniziativa.

Buon lavoro di elaborazione.

Auguri a tutto il forum.
Ciao.
Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Alex,
il "test" di tre numeri della possibile collana edicolosa dedicata agli autobus era uscito in tre sole città, tra cui Alessandria.
Un amico che passava spesso da Alessandria me ne ha procurato un paio di fascicoli.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 22:31 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
L’altra era Pescara, mi ricordo feci il giro delle edicole riuscendo a rastrellare una decina di bus. Fatti veramente con i piedi, ma con le tue ruote Guido cambiano completamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 23:27 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie Guido ed Emilio per le informazioni.

Peccato che non si sia andati oltre, sarebbe potuta essere una collana interessante.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Con malcelato orgoglio, vi presento la mia ultima fatica, seppur ancora incompleta: il primo, unico e vero FIAT 682N2 prima serie, caratterizzato in primis dalle porte che si aprono a favore di vento.
Il modello è interamente progettato in 3D, e stampato ad altissima risoluzione, ad eccezione del cassone che ho solo appoggiato sul telaio per ragioni fotografiche.
Gemme dei fari riportate, baffo ( purtroppo con un lieve problema di stampaggio ) a sezione triangolare. Potrebbe essere un tre assi Perlini, col carrello stretto.
Mancano le cornici fotoincise attorno ai finestrini, specchietti, tergi, scritte....
Lascio la parola alle foto, forza con critiche e suggerimenti per migliorare.
Ciao.
Guido


Allegati:
TELAIO 682N2 DA SOPRA.jpg
TELAIO 682N2 DA SOPRA.jpg [ 273.16 KiB | Osservato 3873 volte ]
TELAIO 682N2 DA SOTTO.jpg
TELAIO 682N2 DA SOTTO.jpg [ 266.36 KiB | Osservato 3873 volte ]
TELAIO 682N2 DA SOTTO CON MARMITTA.jpg
TELAIO 682N2 DA SOTTO CON MARMITTA.jpg [ 193.05 KiB | Osservato 3873 volte ]
FIAT 682N2 01.jpg
FIAT 682N2 01.jpg [ 244.22 KiB | Osservato 3873 volte ]
FIAT 682N2 02.jpg
FIAT 682N2 02.jpg [ 257.05 KiB | Osservato 3873 volte ]
FIAT 682N2 03.jpg
FIAT 682N2 03.jpg [ 220.9 KiB | Osservato 3873 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 19:21 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

Spettacolare! Complimenti!

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
Guido, grande realizzazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Quindi le fotoincisioni che stavo facendo fare per le modiche della cabina a questo punto diventano inutili?
Ho una bella cisterna è una bella livrea per quel camion!
Quando se ne potrà avere qualche esemplare?
Hai intenzione di fare la cabina del 690N1? Mi evito altro lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Stefano, non correre!!! :lol: :lol:
Sono ancora allo stadio di prototipo, devo modificare svariate cose, devo semplificare il montaggio per salvaguardare la poca vista che mi è rimasta.......
Vai avanti tranquillo coi tuoi lavori, i lavori personali danno molta più soddisfazione di quelli fatti da altri. E' prematuro per ora prevedere gli eventuali sviluppi e la eventuale "produzione" di alcuni pezzi.
Ciao.
PS: non mi hai detto se ti piace, cosa eventualmente ti piace e cosa non ti piace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Fichissimo. Il figurino del guidatore è stampato pure esso o può essere rimosso? Un po' di carta vetrata e le mani toccherebbero il volante alla perfezione, giusto per spaccare il capello in quattro... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl