Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 12:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Snajper.
L'autista è l'unico pezzo clonato in metallo bianco. Non sono in grado di disegnare in 3D figure umane. E' incollato al sedile ed all'occorrenza le braccia potrebbero essere piegate a colpi di pinza affinché tocchino il volante, tanto il poverino è già abituato alle angherie, schiena raddrizzata, gambe semiamputate, attributi in pasto al gatto.......ormai canta nel coro delle voci bianche. Tutto per farlo stare seduto al suo posto. :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
ciao Guido, doveroso che ti faccia i complimenti per una simile realizzazione!
In cabina di omini ce ne potrebbero stare anche due, dato che all'epoca spesso gli autisti viaggiavano in coppia, e se ti capitava di forare una gomma in due si era anche in pochi.
E a tale proposito mancherebbero i cunei per immobilizzare il veicolo, proprio per fare i pignoli.
Bellissimo lavoro la realizzazione del telaio, le asole che si vedono sono per rendere sterzanti le ruote anteriori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 21:59 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Mi è sfuggito.

I vetri li hai già messi o sono nell'elenco dei pezzi da aggiungere?

Grazie.

PS: a voler essere pignoli, è il cassone messo per prova, che stona come qualità di riproduzione rispetto al camion ;)

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Chicco, grazie dei complimenti. Di omini ne avrei previsti due come da "prassi" per i viaggi lunghi. Ne ho messo solo uno per lasciare in mostra la foggia strana del sedile, differente da quello dell'autista. Sul sedile dell'autista ho fatto anche lo "scarico" sullo schienale. Non si vede ma c'è. Come pure non si vedono ma ci sono all'interno cabina le maniglie di apertura porte ed i piccoli portaoggetti sulle portiere....... Quando uno è malato... che ci vuoi fare....
Per i cunei hai ragione!!!! me li sono dimenticati..... :oops: :oops:
Le ruote anteriori possono essere rese sterzanti tramite il kit Herpa. sul telaio ho previsto le asole superiori, nascoste dal parafango e che servono anche per limitare l'escursione trasversale dell'asse "rigido". Le corrispondenti asole inferiori sono un pezzo stampato a parte che andrebbe installato in sostituzione dell'assale a culla realistico che ho montato su questo prototipo.

Per Alex: i vetri non sono montati perché..... devo ancora consegnare i disegni a colui che li taglierà al plotter. Il "difetto" del cassone è solo l'essere tedesco, di Brekina. Che un prodotto industriale sia di qualità inferiore, beh, dai, non lo direi proprio. :wink:

Ciao.

Guido

Edit: ho dimenticato di inserire le foto......


Allegati:
INTERNO CABINA 2.jpg
INTERNO CABINA 2.jpg [ 250.74 KiB | Osservato 4506 volte ]
ARREDO CABINA 2.jpg
ARREDO CABINA 2.jpg [ 249.93 KiB | Osservato 4506 volte ]


Ultima modifica di Guido Brenna il sabato 29 dicembre 2018, 23:03, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 22:26 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Guido Brenna ha scritto:
PS: non mi hai detto se ti piace, cosa eventualmente ti piace e cosa non ti piace.


Ma veramente chiedendoti qualche pezzo mi sembra ovvio che mi piace! L’unica cosa che non mi torna sono quelle gemme troppo sporgenti secondo me!
Non condiderando il cassone che è solo un pezzo per vedere come si presenta il camion, il resto mi sembra un gran bel lavoro. Il telaio è spettacolare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Anche a me le gemme sembrano un po' troppo sporgenti. Me ne sono accorto dopo averle montate. Per fortuna si possono sostituire, così non mi piacciono un granchè...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 23:34 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Onestamente non ci avevo fatto caso ai fanali, pensavo fossero di serie fatti così...

Comunque sia, anziché fare delle stampate 3D per la lente, puoi provare la strada di quei liquidi appositi per simulare il vetro, verniciando in argento l'incavo del fanale.
Certo, è un lavoro un po' lungo e da precisini...

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Bravissimo come sempre Guido.
Modello spettacolare davvero. In che anni sarebbe collocabile? Indicativamente dal '60 in poi? Fino a fine anni '70?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao titoit, troppo buono....
Il 682N2 prima serie ha cominciato a circolare nel 1954, è stato il primissimo modello FIAT ad inaugurare la classica cabina col baffo.
Dare invece una data di termine della presenza sulle strade è piuttosto difficile, essendo stato un camion robusto e longevo, anche se nel tempo sostituito dai vari N2 seconda serie, N3 ed N4, quest'ultimo prodotto fino al 1988 circa per i mercati africani. Sicuramente negli anni settanta ce ne erano ancora molti in circolazione.
Il mio modello è immatricolato nel 1973 ( il numero di targa appartiene alla mia prima auto da neopatentato ), plausibile con una reimmatricolazione per cambio di residenza del proprietario.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1982
Guido a me questo camion non piace perché in questo 3ad si parla di modelli, il tuo è un "vero" camion


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ale, sei il solito esagerato!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1982
Ah, quindi tu riproduci un camion dalle forme perfette, lo scarico sul sedile, la maniglia interna, il telaio nei minimi particolari, il tubo di scarico forato.....e poi quello esagerato sarei io??
:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2018, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 22:19
Messaggi: 401
Bellissimo questo 682N2 prima serie Guido, anche con il cassone tedesco provvisorio fa la sua figurona.
Scegliendo la prima serie con le porte controvento, ti troverai un grattacapo in più, dovrai riprodurre
i finestrini delle porte, scorrevoli in orizzontale .
Caratteristica ,quella delle porte controvento ,che da bambino ho sempre odiato nei 682 , ma nel modello
danno sicuramente un tocco in più.
Altro tocco, sarà colorare il volante in marrone, ops in isabella, siamo sempre in un forum ferroviario!
La cosa che mi fa sorridere è vedere quei serbatoi del gasolio piccolissimi, ma erano proprio così, probabilmente
veicoli con pochissima autonomia, dato i motori poco potenti ma assetati di allora.

Buon anno di piccoli mezzi , che piccoli non sono!
Scania


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2018, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Scania,
grazie per i suggerimenti.
Per quanto riguarda i vetri degli sportelli, so che dovranno essere del tipo scorrevole e dovrò inventarmi qualcosa che renda l'idea ( sto iniziando a pentirmi della scelta dell'N2 prima serie....... )
Per il volante avevo un dubbio che ora mi hai confermato. Provvederò alla riverniciatura.
Il serbatoio del gasolio è piccolo rispetto ai serbatoioni moderni a cui i nostri occhi sono abituati al giorno d'oggi. Le dimensioni sono state rilevate dal vero su un esemplare ad un raduno. Se pensi che la versione trattore aveva un serbatoio ancora più piccolo.....
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: DarioE464, locovel e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl